COSA FARE 22-02-2018

IL WEEKEND

Pioggia, neve, gelo e... divertimento

L’inverno rialza la testa e promette temperature polari. Ma c’è tanto per consolarsi, a cominciare dallo show di Caparezza, venerdì 23 a Busto

Michele Salvemini, alias Caparezza, circondato dai fan: sarà stasera al PalaYamamay di Busto
Michele Salvemini, alias Caparezza, circondato dai fan: sarà stasera al PalaYamamay di Busto

L’inverno rialza la testa, costretto a rintanarsi in un cantuccio da un paio di settimane di clima quasi primaverile ma non ancora sconfitto definitivamente. Nuvole, pioggia, in qualche caso neve e, da domenica 25, un sensibile abbassamento delle temperature, su livelli decisamente poco consoni a questo periodo dell’anno, caratterizzeranno l’ultimo fine settimana di febbraio. Per saperne di più basta consultare il sito del Centro geofisico prealpino. Per sapere invece come trascorrere qualche ora di svago o di arricchimento culturale in giorni e serate liberi (si spera) da impegni lavorativi, ecco invece il “menù” per il weekend preparato, come di consueto, dagli “chef” di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina in edicola venerdì 23.

Venerdì 23 febbraio

VARESE

ALIENI Nell’ambito della mostra scientifica in corso a Villa Mirabello conferenza di Serena Conti ni dal titolo «Wunderkammern o camera delle meraviglie». Ore 17.30, piazza Motta 4.

AMLETO Da uno studio sulla tragedia shakespeariana, nasce «Circus Amleto» di e con Roberto Gerbolès e Walter Maconi, su regia di Jean-Nartin Moncerò, con scene e costumi di Teatro Blu. Al teatrino Santuccio, via Sacco 10, ore 21, 12 euro, 342.1343593.

CAFE&SODA SAXOPHONE QUARTET Dalla classica al jazz con Sofia Sabatini, Federico Cester, Daniel Comacchio e Camilla Borgnino, quattro studenti del Liceo Manzoni diretti da Silvia Guglielmelli. Allo Spazio Lavit, via Uberti 42, ore 21, ingresso gratuito.

DEBORA VILLA L’attrice venuta alla ribalta grazie a «Camera Caffè» con Luca e Paolo, torna a Varese con i colleghi Alessandra Ierse, Nadia Puma e Massimo Contati per uno spettacolo durante il quale sarà messo all’asta il quadro realizzato dal pittore Fabrizio Vendramin poco prima di Natale alle Ville Ponti e raffigurante Leonardo Da Vinci. Si tratta di una iniziativa a cura dell’associazione Amici del Caffè Teatro, che presenterà il calendario degli eventi 2018. A villa Recalcati, piazza Libertà, ore 21, ingresso libero, info 338.7669940.

IN FELTRINELLI Alle ore 18 nella libreria di corso Moro 3 presentazione di «James the storyteller» di Haidi Segrada, un libro per bambini in italiano e in inglese.

INSUBRIA Il sassofonista Gaetano Di Bacco e il pianista Giuliano Mazzoccante sono ospiti della stagione musicale dell’università dell’Insubria. Nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, via Ravasi, alle 18, ingresso libero.

ISELLA BELLOTTI «Gitani e altre storie di Camargue» propone un centinaio di fotografie, tra stampe di grande formato e videoproiezioni, dedicate al mondo dei gitani, che Isella Bellotti ha esplorato nel suggestivo meridione francese. La mostra, a cura di Carla Tocchetti, si inaugura al Battistero di Velate alle ore 16.30 con il flautista Jean Charles Candido. Fino al 18 marzo venerdì 15-18, sabato e domenica 10-18 con un ricco calendario di eventi.

I SICKS   Nati nel 1988 «malati» di metal e hard rock, i varesini Sicks sono ancora fra noi dopo vari cambi di formazione e propongono ora un rock meno duro e a più ampio respiro. Sono: Andrea Minidio (voce), Andrea Balliano (chitarra), Gabriele Ronchi (batteria) e Stefano Bruno (basso). Aprono i giovani Balck Velvet . Alle Cantine, via de Cristoforis 5, ore 22, ingresso libero.

STRANGER THINGS Dj set a cura di The Bad & The Ugly, la serata ispirata alla splendida colonna sonora della serie tivù «Stranger things», ovvero magiche atmosfere anni 80 e anche l’elettronica dei decenni a seguire. Al Twiggy di via de Cristoforis 5, ore 21.30, libero.

MERCATINO FRANCESE In piazza Monte Grappa angolo di prelibatezze e artigianato: oggi, sabato e domenica ore 9-20.

BARASSO

BORN TO SWING Il pianista Enrico De Carli è una figura di spicco nel panorama jazzistico milanese, sia come pianista, sia come compositore, studioso, didatta e scrittore di jazz, artefice del Milano Dixieland Group. Con lui tre musicisti di alto livello quali il sassofonista Luca Segala, il contrabbassista Valerio Della Fonte e il batterista Tony Boselli. All’auditorium del Cfm, via Parietti 6, ore 21.15, info 0332.929674.

RICETTE CON DELITTO Alle ore 20.45 in biblioteca presentazione del libro «Ricette con delitto» di Marta Bardi e Patrizia Rossetti. È intorno a un vecchio quaderno di ricette che si consuma la sfida tra due cugini alla conquista dell’eredità del nonno, proprietario del rinomato ristorante l’Angolo del Marinaio….

BESOZZO

M’ILLUMINO DI MENO Ritrovo alle 18 alla Stazione, partenza della fiaccolata fino al palazzo comunale per un rinfresco a km 0.

BRINZIO             

M’ILLUMINO DI MENO Il via alle ore 18.30 in piazza, poi incontro con Talamona in biblioteca e fiaccolata per le vie del paese con letture a tema, infine cena a lume di candela nella sede degli Alpini.

BUSTO ARSIZIO

CAPAREZZA I biglietti del concerto si sono volatilizzati in poche settimane e così è da tempo sold out il live in programma al Palayamamay: d’altro canto «Prisoner 709» è uno dei lavori più intensi e amati tra quelli usciti nel 2017 e Caparezza un artista a tutto tondo.

MAURIZIO BATTISTA «Cavalli di razza. E vari puledri» è il nuovo spettacolo comico di Maurizio Battista, una cavalcata lunga 24 anni e 6 mesi attraversando una carriera fatta di performance storiche e nuovi numeri, per parlare di noi oggi. Al teatro Sociale, via Alighieri 20, ore 21, 33/28 euro, 0331.679000.

CARDANO AL CAMPO

RITA PELUSIO L’attrice comica è protagonista del primo appuntamento del nuovo cartellone di Scenaperta Off, rassegna organizzata con il circuito interbibliotecario Csbno. La Pelusio porta in scena «Urlando furiosa», un «poema etico» scritto dalla stessa protagonista con Domenico Ferrari, Riccardo Piferi e Riccardo Pippa, che cura anche la regia. Nella sala consiliare Pertini, via Verdi 2, ore 21, 10/6 euro, info 329.7775140.

CASTELLANZA

JEAN JACQUES BOUTIER Jean Jacques Boutier è un collettivo aperto, un gruppo di lavoro che operava nell’ambito dell’architettura e che a un certo punto ha sentito l’esigenza di far rivivere mobili o tessuti destinati alla discarica. Nella mostra «Icone tessili», curata da La Dilva, ogni tela raffigura appunto un’icona, realizzata con ritagli di tessuti di scarto. Tra i soggetti Dolores O’Riordan, la cantante dei Cranberries scomparsa il 15 gennaio, David Bowie, Mick Jagger, Fabrizio De Andrè, Frida Khalo, Alda Merini e anche Papa Francesco. A Villa Pomini fino al 4 marzo, venerdì e sabato ore 15-19, domenica 10-12.30 e 15-19, ingresso libero, altre info jeanjacquesboutier2@gmail.com.

CERRO DI LAVENO MOMBELLO

MIDEC Prosegue «Espresso e cappuccino cup»: quasi 200 tazzine di artisti di tutto il mondo in mostra fino all’8 aprile, martedì 10-12.30, da mercoledì a domenica 10-12.30 e 14.30-17.30.

GALLARATE

MOSTRA HUMOUR Fino al 28 febbraio la mostra dei 120 cartoon selezionati per il festival è visitabile al Maga, via De Magri 1, 7 euro.

STRAGE FRUIT Il quintetto è ospite di «JazzAppeal». Il gruppo nasce dall’incontro di due musiciste, Francesca Petrolo (trombone) e Caterina Lazagna (voce), entrambe affascinate dalla «forza blues» della cantante Billie Holiday. Con loro musicisti duttili e sensibili come Lorenzo Serafin al contrabbasso, Michelangelo Decorato al piano e Nicola Stranieri alla batteria. Al Melo, via Magenta 3, ore 21, info www.jazzappeal.it, ma anche 0331.708224.

AL BAR FERRARI Serata di cabaret con i «Du matt» al Bar Ferrari dalle ore 21, info 0331.1784049.

GERENZANO

PARCO IN NOTTURNA Escursione notturna nel parco Aironi adatta a grandi e bambini alla scoperta della natura, via Inglesina. Info al 328.9099987.

JERAGO CON ORAGO

THE MAGIC THURSDAY Repertorio che esplora blues e rock dagli anni 50 ai giorni nostri. All’Opera Rock Cafè, via Varesina 58, ore 22, ingresso libero.

LUINO

M’ILLUMINO DI MENO Camminata al tramonto sul lago organizzata dal Cai luinese: ore 17.45 in località «le serenelle», arrivo a Germignaga accensione lumini e cena al sacco alla colonia elioterapica. Partecipazione gratuita.

VEDANO OLONA

ETERNAL SILENCE La band originaria di Varese dal sound fatto di aperture sinfoniche, sfuriate metalliche, testi introspettivi arricchiti da un alone fiabesco. All’Arlecchino, via Papa Innocenzo 27, ore 22, ingresso libero.

Sabato 24 febbraio

VARESE

APE MUSICALE Un aperitivo musicale accattivante con Bertocchini e Yelverton, voce, chitarra e sassofono. Alle 19.30 al Dome Caffè di via Crispi 110.

BRUNO ZANZOTTERA Il fotografo presenta il suo documentario «Il gioco delle perle di vetro», la storia del legame (le murrine veneziane) che ha unito in vari modi nei secoli Africa ed Europa, alle 21 in sala Montanari.

ELVIRA Una donna racconta l’intricato e complesso rapporto di Giacomo Puccini con le donne della sua vita, dalla madre alle sorelle alle amanti e a lei, Elvira Bonturi, la moglie, che le ricapitola tutte. Isabella Brega, redattore capo di «Touring», la rivista del Tci, rende manifesta «La verità di Elvira» (Albeggi edizioni) attraverso un romanzo epistolare reso possibile dall’analisi delle quasi 8mila lettere di Puccini e dei familiari. La presentazione alle ore 16.30 alla galleria Ghiggini, via Albuzzi 17, con musiche di Sarah Tisba e Francesco Miotti, letture di Sofia Iura.

FOGLI D’OTTOBRE Un volume dalla copertina rossa che raccoglie tutte le pubblicazioni di GaEle Edizioni dal 2012 al 2017, frutto del lavoro di Maria Elena Danelli e Gaetano Blaiotta, con nomi importanti come Jack Hirschman e Alberto Casiraghy. Il catalogo e la cartella d’arte «Fogli d’ottobre» sono alle 17.30 nell’atelier dello scultore Giorgio Presta in via Amendola 27 (Masnago), info 328.5768391.

GIOCARE «Giocare è una cosa seria» è l’incontro tenuto dalle psicologhe Erika Minazzi e Valeria Maiano alle 17.30 alla Città del Sole di via Morosini 2.

GRAPES La band nata sulle sponde del Lago Maggiore, tra Luino e dintorni, folgorata dalla colonna sonora del film di Sean Penn «Into the wild» (tratto dal romanzo di Jon Krakauer), propone folk anglosassone, traditional song di più di un secolo fa e brani di cantautori anni 60 e 70 e indie folk contemporaneo. Alle Cantine, via de Cristoforis 5, ore 22, ingresso libero.

ORNANO Antonio Ornano sale di nuovo in scena con il suo «Horny - Crostatina stand-up vol. II», monologo da «stand up comedian» dal ritmo incalzante, senza orpelli scenografici o travestimenti. Al teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 21, 36/25 euro, 0332.247897.

MERCATINO FRANCESE In piazza Monte Grappa angolo di prelibatezze e artigianato: ore 9-20, anche domenica.

YAKI MaMiMò presentano «Come un cane, sono anch’io un animale socievole», tratto da «La peste scarlatta» di Jack London, su messinscena di Massimo Navone. Viaggio futurista e interattivo dentro le nostre paure, fra memoria dell’orrore (la guerra russo-giapponese, 1904-05) e il terrore che possa replicarsi. Allo Spazio Yak, piazza de Salvo, ore 21, 12/8 euro, info 333.6121900; apericena   19.30.

WORKSHOP Marco Rodio di Accademia Franzato conduce il prossimo workshop teatrale di «Varese in scena». «A voce alta» affronta tutto ciò che ruota intorno all’uso della voce. Al teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 9-13, 40/20 euro, 340.7426770.

BISUSCHIO

NEMICI «I nemici delle piante» è la videoproiezione di Gianluca Danini in programma alle 21 al maxisalone comunale.

BUSTO ARSIZIO

FILOSOFARTI Nell’ambito del festival allo Spazio Farioli alle ore 18 si inaugura la mostra «Anima e bellezza: il velo sottile», con opere di Marco Bellomi, Dora Ayala, Alessandro Favini, Antonella Garbi e Alex Sala.

DISCHI & VINTAGE Dalle ore 10 alle 18 è in programma al Museo del Tessile la prima Fiera del disco e del mercatino vintage: oltre trenta gli espositori di vinili, Cd, memorabilia, libri e fumetti. Ingresso libero.

BATTISTI E MOGOL«Canto libero» è un grande concerto-omaggio alla collaborazione fra Mogol e Lucio Battisti, produzione Good Vibrations nata da un’idea di Fabio Rosso, regia di Giovanni Vianelli. Al teatro Sociale, via Alighieri 20, ore 21, 25/22 euro, 0331.679000.

FILODRAMMATICA FERRARI La più vecchia compagnia teatrale cittadina propone «La Badante la vurevi nooo», al teatro San Giovanni Bosco nell’ambito del contest di teatro amatoriale, via Bergamo 12, ore 21.

CAIRATE

EDUARDOLa compagnia «Il socco e la maschera» di Segrate presenta «Natale in casa Cupiello», una delle più celebri commedie di De Filippo. Al cineteatro Martegani, via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro, info 347.0902053.

CALDANA DI COCQUIO TREVISAGO

I THOSE Tornano dal vivo i Those con un nuovo spettacolo intitolato «Di segni e di sogni»: musica che omaggia i nostri grandi (De Andrè, Guccini, De Gregori, Fossati, Finardi, Bertoli, Fossati e anche Vasco) e due pezzi originali, «Invernomare» e «Quattro colori», scritti da Mario Visco, il chitarrista del gruppo. Uno spettacolo in cui alla musica si sovrappongono immagini e testi appositamente scritti e letti sul palco dal cantante Umberto Pozzi e, in questa occasione, da Sara Pennacchio. Completano il gruppo: Carlo Ascoli (tastiere, armonica), Samuele Danini (batteria, percussioni), Franco Galbiati (basso). Al teatro Soms, vicolo Malgarini 3, ore 21, ingresso a offerta libera.

CASSANO MAGNAGO

PASQUALOTTO Il pianista gallaratese Francesco Pasqualotto affronta pagine di Granados, Chopin e Ligeti. A Villa Oliva, ore 21, ingresso libero, informazioni 0331.283373.

CASSANO VALCUVIA

PINTER Pacta. Dei Teatri allestisce «Il custode» di Harold Pinter, con Paolo Cosenza, Riccardo Magherini, Antonio Rosti e la regia di Riccardo Magherini. Un classico del teatro del ‘900. Al teatro Comunale, via IV Novembre 4, ore 21, 7/5 euro, info 334.1185848.

CERRO DI LAVENO MOMBELLO

COLORARE COL SALE Laboratorio per adulti e bambini con la tecnica dell’acquerello al sale. Ore 10 al Midec, 5 euro.

CLIVIO

INDIANATA OFF ROAD La «4x4 Indianata Off Road», organizzata dall’associazione Giovani Ivantus, inizia alle 14 con l’apertura del percorso allestito al campo sportivo; in serata cena al campo con stand gastronomico, falò e buona musica. Si prosegue domenica 25 febbraio. Altre Info a info.ivantus@gmail.com.

GALLARATE

FILOSOFARTI Paideia, educazione in greco, è il filo conduttore della 14esima edizione del festival della filosofia proposto dal Centro culturale del Teatro delle Arti di Gallarate che si inaugura oggi. Alle ore 10 al Melo di via Magenta 3 Maurizio Gusso approfondisce il modo in cui famose canzoni d’autore affrontano i temi pace, giustizia e libertà. Alle 17.30 al Teatro delle Arti di via don Minzoni 5 lezione magistrale di Umberto Galimberti dal titolo «L’educazione sentimentale», alle ore 17.30 (ingresso 5 euro, prenotazione consigliata su www.filosofarti.it). Il festival continua fino al 9 marzo.

GIANFRANCO D’ANGELO L’attore è perfettamente a suo agio in «4 donne e una canaglia» di Pierre Chesnot, con l’adattamento di Mario Scaletta e la regia di Nicasio Anzelmo: protagoniste sono Marisa Laurito, Corinne Clery, Barbara Bouchet e Paola Caruso. Al teatro Condominio «Vittorio Gassman», via Del Teatro 5, ore 21, 25/20 euro, info 392.8980187.

PENNUTO È dedicato a due concerti per pianoforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart e del figlio Franz Xaver il prossimo appuntamento con la Filarmonica Europea, diretta da Daniele Pennuto. In programma il «Concerto K 41» di Wolfgang Amadeus (solista Marcello Pennuto) e il «Concerto n. 1» di figlio Franz Xaver (solista Olga Zdorenko). Al Teatro del Popolo, alle 21, 10/6 euro.

JERAGO CON ORAGO

JEAN MERECH Compositore, arrangiatore e performer, è una sorta di Paganini della chitarra che suona come Django Reinhardt, ma non solo. Composizioni originali e cover storiche rock e blues. All’Opera Rock Cafè, via Varesina 58, ore 22, ingresso libero.

LEGNANO

LA LOCANDIERA È Andrea Chiodi a dirigere «La locandiera» di Goldoni prodotta da Proxima Res: il regista varesino del festival «Fra sacro e Sacro Monte», assistente alla direzione artistica del Lac di Lugano, fa ruotare la sua «Locandiera» tutta intorno a un grande tavolo, da gioco o da pranzo, nutrendola di numerosi riferimenti ai «Mémoires» goldoniani. Nel cast anche Tindaro Granata. Al teatro Talisio Tirinnanzi, via IV Novembre, ore 21, 28/14 euro, info 0331.442517, VivaTicket.

MALNATE

SAN MARTINO Concerto vocale e strumentale del Coro e Ensemble San Martino in favore del Centro di Aiuto alla Vita, con la partecipazione del soprano Marine Guliashvili. Sul podio Michel Frequin. Nella chiesa di san Martino, alle 21, ingresso ad offerta libera.

DONNE Per la rassegna «Un libro al mese», merenda con Barbara Boggio, autrice di «Per tentativi ed errori», su voce narrante di Progetto Zattera. Conduce Marco Giovannelli. Alla biblioteca Buzzi, via Volta 2, ore 16.

SARONNO

MOLIÈRE Ugo Chiti dirige «Malato immaginario» di Molière, con Alessandro Benvenuto nei panni di Arpagone, il vecchio taccagno che pretende di accasare i figli a consorti facoltosi. Versione fedele, pur con qualche ammodernamento, all’originale scritto nel 1668. Produzione Arca Azzurra Teatro. Al Pasta, via I Maggio, ore 21 (replica domenica 25 febbraio ore 15.30), 25/15 euro, 02.96702127.

VEDANO OLONA

SARA CREOLA Con la presentazione del «Pescatore di idee», un piccolo manuale per genitori che vogliano giocare con la filosofia assieme ai loro figli, comincia alle 17.30 a Villa Aliverti «Primavera letteraria».

CRISTONI D’AVENA Torna la cartoon rock band che l’anno scorso ha fatto saltare e cantare un affollatissimo locale. All’Arlecchino, via Papa Innocenzo 27, ore 22, ingresso libero.

Domenica 25 febbraio

VARESE

BLACK VELVET Patrizio Pedotti, chitarra, armonica e voce, Thomas Pedotti, chitarra, banjo e voce, Marco Rizzato, contrabbasso, propongono un repertorio che spazia dal Delta blues, al ragtime, alla musica tradizionale irlandese. Alla Vecchia Varese, via Ravasi, ore 20.30, libero.

DIJF SANDERS Dijf Sanders, accompagnato da Nathan Daems ai legni (sax e flauto traverso), propone il suo nuovo album «Java», una perla di indo/trance/jazz unica uscita lo scorso dicembre su Werf Records! Al Twiggy Cafè, via de Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero, info 0332.1967097.

GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI Visita guidata al Grand Hotel Campo dei Fiori riservata ai soci degli Amici del Campo dei Fiori e ai loro amici, info al 338.3687658.

MAGGIE AND BIANCA Per la felicità del pubblico più giovane, fa tappa anche a Varese il Maggie and Bianca Fashion Friends live tour, versione teatrale della serie tv italiana in onda tutti i giorni su Rai Gulp. Protagoniste le stesse attrici, Emanuela Rei e Giorgia Boni, con gli amici della band The MoodBoards, che condividono il sogno della moda e della musica. Al teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 17, 60,50/38 euro, info 0332.247897.

MERCATINO FRANCESE In piazza Monte Grappa angolo di prelibatezze e artigianato: ore 9-20.

NEL RIFUGIO ANTIAEREO Alle 11 visita guidata al rifugio antiaereo sotterraneo ai Giardini Estensi, ritrovo in via Lonati 10; prenotazione obbligatoria al 328.8377206.

USCITE NARRANTI Uscita guidata con OfficinAmbiente alla chiesa Kolbe, al quartiere Sangallo e a Ronchetto Fè: alle 14.30 alla chiesa in viale Aguggiari 140, info e prenotazioni 347.7885147.

YOGA ORGANIZER È il libro di Stefania De Mitri presentato alle ore 11 alla libreria Ubik in piazza Podestà.

AGRA

SCAMBIO DEI SEMI Nella struttura nel parco Daini dalle 13.30 alle 18 si tiene l’ottava edizione dello scambio di semi: bulbi, sementi, tuberi, marze di vecchie varietà di frutta, e anche idee e trucchi del mestiere, vengono scambiati o regalati. Tra uno scambio e l’altro è possibile mangiare qualcosa e divertirsi ballando e ascoltando i Tutanbot, gruppo di musica tradizionale. Presente all’evento anche l’associazione Slow Food Provincia di Varese con uno stand informativo. Info scambiodeisemiagra@gmail.com.

BUSTO ARSIZIO

FILOSOFARTI Paideia, educazione in greco, è il filo conduttore della 14esima edizione del festival della filosofia proposto dal Centro culturale del Teatro delle Arti di Gallarate. Alle 18.30 all’osteria La Rava e La Fava aperitivo con Francesco Alberoni, Cristina Cattaneo e Claudio Bonvecchio.

LUCIA PESCADOR L’artista che, pur essendo destrimane, ha scelto di dipingere con la mano sinistra, presenta la sua nuova mostra dal titolo «Oriente. Io parlo con la mia mano tu ascolti con gli occhi», da un testo di Shih T’ao. Alla Cristina Moregola Gallery, via Andrea Costa 29, inaugurazione oggi alle ore 18 nel contesto di Filosofarti, fino all’8 aprile da giovedì a domenica ore 16-19 (chiuso 31 marzo e 1 aprile), ingresso libero.

FABRIZIO PARACHINI Nel contesto di Filosofarti, si inaugura alle ore 18 la nuova mostra di Fabrizio Parachini intitolata «Azione sensibile e morale del colore… e dell’immagine» a cura di Cristina Moregola. Alla Fondazione Bandera, via Andrea Costa 29, fino al 23 marzo da giovedì a domenica ore 16-19 (chiuso 31 marzo e 1 aprile), ingresso libero.

 YUKIKO KINJO Ospite della Società Ponchielli è il soprano solista dell’Opera di Stato di Praga, in un recital dedicato alle eroine del melodramma ottocentesco. Accompagna al pianoforte Sugiko Chinen. Al Museo del Tessile, ore 16, ingresso 5 euro con rinfresco.

CAIRATE

TRACCE «Tracce. Un patrimonio da esplorare» è il nome del progetto dell’associazione di promozione sociale El modernista che vuole far esplorare il patrimonio culturale del Varesotto attraverso una partecipazione attiva, con Anita Membrini, storica dell’arte, e Marta Maggi, storica. Primo appuntamento oggi, dalle 15 alle 17 al Monastero di Cairate. Il 25 marzo ci si sposta a Varese con Palazzo e i Giardini Estensi, il 22 aprile al Villaggio Cagnola alla Rasa e infine il 20 maggio si conclude il progetto al parco archeologico di Castelseprio. Tessera associativa 5 euro, partecipazione famiglia o gruppo da 4 persone 25 euro, singolo 7 euro (over 6 anni). Prenotazione obbligatoria a info.elmodernista@gmail.com. Info 339.8579306.

CASSANO MAGNAGO

SPOSI IN VILLA Dalle 14 alle 19.30 fiera dedicata agli sposi e al matrimonio a Villa Buttafava in via Trento 20/44, ingresso gratuito, info 348.3125019.

CASTELLANZA

BAMBINI «Che schifo sporcare il mare», di e con Michela Cromi, per la stagione bambini (2-6 anni), al teatro della Corte, via Ticino 10, ore 16.30, 8/5 euro, 334.9131397.

CLIVIO

INDIANATA OFF ROAD Al campo sportivo seconda e ultima giornata della «4x4 Indianata Off Road» organizzata dall’associazione Giovani Ivantus. Si comincia alle 9 con il percorso off road agibile a tutti gli iscritti, che propone un giro turistico attraverso l’alta Valceresio sino al monte Piambello, con possibilità di visitare le vecchie cannoniere, mentre in vetta, se il tempo lo permette, si può godere del panorama. Tutti gli itinerari proposti sono su strade sterrate rese agibili dalla Comunità del Piambello. Dalle 12 pranzo allo stand gastronomico. Info a info.ivantus@gmail.com.

GALLARATE

FILOSOFARTI Paideia, educazione in greco, è il filo conduttore della 14esima edizione del festival della filosofia proposto dal Centro culturale del Teatro delle Arti di Gallarate. Oggi alle 10 e poi alle 15 al Museo Maga due appuntamenti con TedX. Alle 17.30 a Villa Delfina la lezione magistrale di Irvana Malabarba dedicata a «Il disegno naturalistico nella storia dell’arte».

SORELLE MARINETTI Perché gli animali sono protagonisti di così tante canzoni dell’Eiar, la prima Rai? Curiosa domanda al centro dello spettacolo «Scusi, ha visto un uccellino?», con le Sorelle Marinetti. Al teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 18.30 con canapè di benvenuto, 18/15 euro, 339.3859582.

GAZZADA SCHIANNO

VILLA CAGNOLA Visita guidata alla collezione d’arte ospitata a Villa Cagnola: ore 16 in via Cagnola 21, prenotazione obbligatoria allo 0332.461304.

GERENZANO

CHI È PASSATO DI QUI? Escursione nel bosco protetto di daini e mufloni con laboratorio sulle impronte e attività pratica di produzione di calchi di gesso partendo dalle impronte. Per bambini 6-12 anni. Al parco Aironi, via Inglesina. Info al 328.9099987.

LEGNANO

INSIDE JAZZ QUARTETTino Tracanna (sax tenore e soprano), Massimo Colombo (piano, Fender Rhodes), Attilio Zanchi (contrabbasso) e Tommaso Bradascio (batteria) , un ottimo quartetto in cui il jazz si muove fluido e ritmico. Al teatro Talisio Tirinnanzi, ore 11, ingresso 5/3 euro, info 0331.442517.

LUGANO

CARROZZERIA ORFEO La giovane e forte compagnia udinese porta in scena «Kous kous clan», l’ultimo spettacolo, con il consueto impianto comico-sociale, sul tema della privatizzazione dell’acqua, ambientato in un futuro in cui ogni fonte sarà presidiata dai militari. In sala teatro al Lac, via Luini 6, ore 17, 0041.58.8664222.

MALNATE

LA SOFFITTA DI ANNA Dalle 8 nella sede dell’associazione I nostar radiis in via Gorizia 3 mercatino delle pulci e molto altro.

SARONNO

MOLIÈRE Ugo Chiti dirige «Malato immaginario» di Molière, con Alessandro Benvenuto nei panni di Arpagone, il vecchio taccagno che pretende di accasare i figli a consorti facoltosi. Versione fedele, pur con qualche ammodernamento, all’originale scritto nel 1668. Produzione Arca Azzurra Teatro. Al Pasta, via I Maggio, ore 15.30, 25/15 euro, 02.96702127.

VEDANO OLONA

CAMMINATA VEDANESE Manifestazione podistica di 7 e 11 km: ritrovo e partenza ore 8.30-9.30 dal centro sportivo in via Bixio. Info 0331.280873.

VENEGONO SUPERIORE

GIALLO! Ultimo appuntamento in sala consiliare con la Settimana Gialla. Alle ore 16 proiezione di «The lodger» di Hitchcock con accompagnamento musicale di Francesca Badalini ed Emanuele Cedrosa; alle 17.30 tavola rotonda su «Indagini e parole» con gli scrittori Margherita Oggero, Pierluifi Porazzi e Valerio Varesi. Info 0331.824459.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.