DOVE ANDARE 24-05-2018

IL WEEKEND

L'estate sta arrivando

Clima favorevole in quest'ultimo fine settimana di maggio: temperature a sfiorare i 30 gradi e poche nuvole

L'estate sta arrivando

Anticipo d'estate, nell'ultimo weekend di maggio, dopo le ultime settimane uggiose e ricche di precipitazioni.

«Aumenta la pressione atmosferica. Un promontorio anticiclonico si allunga dal Mediterraneo all'Europa centrale. Tempo stabile per tutta la settimana con giornate soleggiate e temperature in sensibile aumento». Così sentenziano gli esperti del Centro geofisico prealpino, che annunciano giornate di cielo terso e colonnina del mercurio a sfiorare i 30 gradi. Qualche nuvola solo domenica 27, con possibili temporali dal pomeriggio e temperatura in lieve calo.

Per quanto riguarda gli eventi programmati a Varese e provincia, consueta cornucopia di offerte a 360 gradi, dagli spettacoli alla cultura alle iniziative popolari legate alla stagione, con le rose, gli asparagi e i frutti di stagione a fare da protagonisti. Ecco comunque il menù completo, selezionato dalla redazione di Lombardia Oggi, l'inserto settimanale di Prealpina in edicola proprio oggi, venerdì 25 maggio.

Venerdì 25 maggio

VARESE

ALIENI Si conclude oggi a Villa Mirabello il ciclo di conferenze organizzato dall’università dell’Insubria e dal Comune di Varese (Adriano Martinoli e Serena Contini) a latere della mostra scientifica «Alieni». L’appuntamento delle ore 17.30 è volutamente una sorpresa… L’unica cosa che si sa è che consentirà di toccare con mano la realtà delle specie aliene, invertebrati, rettili e anfibi. E come di consueto non lascerà indifferenti...

APERITEASER Reggae, rap, funky beat con PowaFlowa Family e Into the Groove per presentare la Sativa Parade di domenica 27 e il senso di una scelta antiproibizionista. Dalle 18 al Caesar bar del Minigolf, ingresso libero.

GRAN MILONGA Tra gli eventi finali della terza Settimana del tango e della cultura argentina in corso a Varese c’è da segnalare il concerto dell’Hyperion Ensemble che si esibirà nella Gran Milonga musicalizzata da Vittorio Miele. Il concerto è in commemorazione della Rivoluzione di Maggio del 1810 che avviò l’indipendenza argentina dal Regno di Spagna. Alle 20 in piazza Monte Grappa, ingresso libero e naturalmente possibilità di ballare; in caso di maltempo il concerto si tiene al PalaInsubria di via Monte Generoso 59; www.lasettimanadeltango.it.

IN FELTRINELLI Alle 18 nella libreria di corso Moro presentazione del giallo di Davide Staffiero «Il programma».

IN UBIK Nella libreria di piazza Podestà presentazione del libro di Francesco Frank Lotta «Ritorno alle terre selvagge», una storia vera e autobiografica sulle tracce di «Into the wild». Ore 18.

LICEO SACRO MONTE Gli studenti mettono in scena «La Guerra Addosso», realizzato con la collaborazione di Elena Massari. Al teatro Ojm, piazza Repubblica, ore 21.

POPOLARE «Regioni e ragioni: viaggio musicale nell’Italia popolare» è il titolo del concerto spettacolo dei Sesquialtera in programma alle 20 a Villa Toeplitz, in via Casluncio. Sul palco: Elena Berlin (voce), Yuri Beltrani (organetto e percussioni), Antonio Mecca (chitarra), Claudio Mella (mandolino), Amedeo de Netto (percussioni); ingresso libero.

SMOKE ON THE LAKE Fino a domenica 27 terza tappa italiana del campionato italiano di Bbq (barbecue) in via Pisna 1.

STHAS TRIO Attraverso una ricerca timbrica attenta, i chitarristi varesini Massimo Vescovi e Fabio Zambelli e il batterista gallaratese Marco Zanoli costruiscono un suono unico in cui l’essenzialità della melodia e l’effettistica raffinata si fondono in una rappresentazione musicale di assoluta originalità e ricco di inventiva. Il concerto chiude la quinta stagione al coperto del 67 Jazz Club Varese. Alle 21.15 alle Cantine Coopuf, via De Cristoforis 5.

VIE DEI VENTI L’associazione di viaggiatori con Freezone presenta «War photographer», un documentario del 2001 diretto da Christian Frei, che ha seguito James Nachtwey, considerato da molti il più grande fotografo di guerra di sempre, per un paio di anni. Alle 21 in sala Montanari, via dei Bersaglieri 1.

BUSTO ARSIZIO

ALESSANDRO UBEZIO Il guardaroba di una signora elegante attraverso settant’anni di moda, tra il 1865 e il 1935: lo ha ricostruito Alessandro Ubezio per la mostra «Illusioni di stoffa», secondo appuntamento del ciclo «Bart-Quando il tessile si fa arte». Per i suoi abiti, il giovane artista di Busto, diplomato in scenografia all’Accademia di Brera, ha utilizzato pizzi, ricami di jais e nastri autentici del tempo, mentre i tessuti sono stati trattati per sembrare tali. A Palazzo Marliani Cicogna fino al 3 giugno martedì, mercoledì, giovedì, sabato 14.30-18, venerdì 9.30-12 e 14.30-18, domenica 15-18.30.

CONCERTI LineOut e Set Me Free, eroi locali del punk rock e dell’hardcore, con membri di No More Fear, The Miracle, Product e tanti altri. Alle 22 al circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, ingresso riservato soci Arci.

CORDAMINAZIONI Per il Festival chitarristico suona il Duo Cordaminazioni, preceduto dall’esibizione del trio dei chitarristi Giacomo Bagini, Lorenzo Limonta e Luca Rizzi. Ore 21, Sala Tramogge dei Molini Marzoli, gratuito.

INAUGURAZIONE Albert Marzinotto, talento indiscusso del djing, i cui set abbinano il calore del vinile, la potenza del digitale e improvvise scariche adrenaliniche di drum machine, inaugura alle 22 la versione estiva dello Shed Summer Club di via Romagnosi. Tra i prossimi appuntamenti in calendario, Dj Flash (2 giugno) e il party Vidaloca (16 giugno). Infoline 340.0516484.

CARDANO AL CAMPO

FYS Da Palermo l’electro duo che nasce tra l’elettronica, il basso, la chitarra e le birre della Vucciria. Alle 21 al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto 1, ingresso libero.

CARNAGO

FRAGOLE E ASPARAGI «Festa degli asparagi e delle fragole» fino a domenica 27 gastronomia tutte le sere dalle 19.30 (domenica anche a pranzo) e musica con Dj Panico, Rufus band e I vandali. All’azienda agricola Cogo in via Monte Rosa; info 333.9255852.

DAVERIO

ZANGARINI Presentazione del libro «Varese 1943» di Chiara Zangarini alle 20.45 nella sala polivalente di via Piave; ingresso libero.

GALLARATE

FLAVIO OREGLIO Il popolare attore presenta in prima nazionale il suo libro «L’avventura artistica 1985-2015» con Maurizio Castiglioni alle 21 al Museo Studi Patri, via Borgo Antico.

LARGO AI GIOVANI Giovani talenti in concerto per «Gallarate Classic». Alle 21, Teatro del Popolo, ingresso libero.

GERMIGNAGA

COLONIA MUSIC INSIDE Tre giorni di concerti per la terza edizione del Colonia Music Inside. Si comincia con una serata di pop, blues e rock con la cantante inglese Dana Gillespie, sulla breccia da 60 anni, accompagnata dal famoso pianista Joachim Palden, alle 21 all’ex Colonia Elioterapica con ingresso libero. Altre info 347.2764675.

INARZO           

LUCCIOLE & CO. Oggi e domani dalle 21.15 a mezzanotte visita guidata alla ricerca di lucciole, allocchi e raganelle immersi nella natura della Palude Brabbia, dagli 8 anni in su, ingresso 5 euro. In via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.

INDUNO OLONA

FESTA DELLE ROSE Edizione numero 105 per la Festa delle Rose organizzata dalla Pro loco. Stasera alle 21 premiazione del concorso «Racconto in Rosa» alle 21 in sala Bergamaschi (via Porro) e a seguire performance musicale degli allievi dell’istituto musicale Bianchi. Info www.lerosediasfarm.it.

JERAGO CON ORAGO

BOBBY TRAP Adrenalina a mille con la band hard rock all’Opera Rock di via Varesina 58; ore 22, 10 euro con consumazione.

LEGNANO

BEAT Beat italiano con gli Schiamazzi Notturni al Circolone di via san Bernardino 12, ore 22, ingresso 10 euro con consumazione.

LONATE POZZOLO

LONATE SPRING FESTIVAL Si comincia stasera con la Silent Disco: sul palco tre dj trasmettono tre generi diversi su tre canali che si captano con speciali cuffie luminose. Ore 21.30, ingresso libero, info 340.6881494.

MALNATE

PRE NJMEGEN Alle 19.30 cena napoletana e alle 21 si balla con la Flu Band. Nell’area feste Di Rella in via Pastore.

TRADATE

GATTO PANCERI Presentazione del nuovo disco di Gatto Panceri, «Pelle d’oca e lividi», 74 minuti di rock soul ad ampio respiro. Alla biblioteca Frera, ore 21.15, con esibizione acustica e intervista di Riccardo Pellegrini della Rsi.

VEDANO OLONA

VITREO Il loro sound rivela evidenti ispirazioni a mostri sacri del calibro di Faith No More, Therapy?, Fishbone e System of a Down, anche se con «Panda 4 fun», il primo album, provano a ridefinire il loro modo di essere rock. Alle 22 all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.

 Sabato 26 maggio

VARESE

ALBERTO BORTOLUZZI Il fotografo varesino inaugura la sua mostra di immagini scattate nelle discariche della provincia e intitolata «Microstorie di archeologia contemporanea». Alle 17 al Museo di Arte contemporanea del Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 30 settembre, da martedì a domenica ore 9.30-12.30 e 14-18, info 0332.820409, 4 euro.

ALL’ARREMBAGGIO CON AVIS Ai Giardini Estensi dalle 10 alle 17 l’Avis organizza gonfiabili, giochi, sport, trucca bimbi e alle 15 caccia al tesoro e merenda per i bambini delle primarie.

ARTISTI INDIPENDENTI L’Associazione Artisti Indipendenti propone una collettiva per ricordare con alcune opere uno dei pittori più amati dai varesini, che è stato a lungo presidente del sodalizio: Silvio Bonelli, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. La mostra si inaugura alla Sala Veratti di Varese, via Veratti 20, alle 17.30. Fino all’8 luglio da venerdì a domenica 9.30-12 e 15-18.30, ingresso libero.

CAPOLAGO IN FESTA Il rione varesino di Capolago oggi e domani vive la settima edizione di «Capolago in festa» organizzata da 5 associazioni di quartiere. Alle 9.30 all’oratorio momento musicale con la banda Verdi e la scuola Baracca, a seguire stand gastronomico degli Alpini (anche la sera con piatti a sorpresa) e al pomeriggio l’associazione genitori organizza una caccia al tesoro e saggio di chitarra.

DIALOGHI Per «Omaggio al Clavicembalo» ci sono i «Dialoghi in musica tra Papa Francesco a Francesca Cabrini», tra letture e musica barocca. Ore 17, Chiesa di San Cassiano (Velate), ingresso libero, 333.7723989.

DIDI BICKLER Il pittore Dietrich Bickler, per tutti Didi, è anche un romanziere: ha scritto «L’ultimo ballo di Relkib» e un romanzo in uscita dall’editore Macchione. Alle 17.30 alla Galleria Ghiggini Mario Chiodetti presenta l’artista alsaziano che vive a Cardana di Besozzo, accompagnato dalla musica di Johannes Bickler e dalle letture dell’attrice Annamaria Rossano. Ingresso libero.

FESTA DA CANI Il canile di via Friuli, la cui gestione è stata affidata alla Lega nazionale difesa del cane (Lndc) e che al momento ha una trentina di ospiti, apre le sue porte ai cittadini in occasione di una vera e propria due giorni di festa. Oggi alle 14 inaugurazione dell’area mobility a cui partecipano gli educatori Lndc e l’assessore Dino De Simone. Dopo l’inaugurazione è possibile fare delle prove nella nuova area e visitare la struttura, mentre dalle 18 aperitivo a cura della gastronomia Bianchi di Casciago. Ore 14-18.

FESTA DI PRIMAVERA A Lissago alle 14.30 concorso estemporaneo di disegno e pittura «Il bambino e la vita» e alle 19.30 stand gastronomico e musica dal vivo. Il ricavato andrà in beneficenza al comitato Maria Letizia Verga.

FITA PER TE La compagnia Paolo Ferrari di Busto Arsizio è al Santuccio per la rassegna «Fita per te», nata per raccogliere fondi a favore del sociale, quest’anno in particolare al Nil, Nucleo di Inserimento Lavoro del comune di Varese. In scena «Dissonanze», di Valentina Papis e Manna Guscelli. Via Sacco 10, ore 21, info 339.6286516, 339.4005278.

I MUSICI È dedicato al repertorio del Barocco francese il concerto dell’ensemble I Musici del Gran Principe, diretti da Samuele Lastrucci, per il Festival Musica Sibrii. Ore 21, Chiesa di Santo Stefano Martire (Bizzozero), ingresso libero.

YOGA AL VILLAGGIO Oggi alle 16.30 e domani alle 10 lezioni di yoga all’Adventure Park al Villaggio Cagnola sulla strada provinciale 62 alla Rasa, 12 euro. Info al 370.3660150.

LO GRECO BROS Super jazz trascinante con i fratelli Lo Greco, Enzo al contrabbasso e Gianni alla batteria, accompagnati da Germano Zenga al sassofono. Al Déjà Vu di via Speroni 12, doppio set ore 19 e ore 21, libero.

NATURE URBANE POP-UP Secondo appuntamento dell’anteprima del festival che si svolgerà dal 20 al 30 settembre: «All’improvviso al Castello» è un raffinato concerto di musica barocca tra i preziosi quadri della collezione del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea al Castello di Masnago. A costruire un dialogo con le tele di Morazzone, di Hayez, di Pellizza da Volpedo, Balla e Guttuso è il controtenore, clavicembalista e direttore d’orchestra Roberto Balconi con il suo Ensemble Fantazyas, affiancato per l’occasione dal giovane soprano Carlotta Colombo e dal soprano varesino Francesca Lombardi Mazzulli, che è ormai una star internazionale, accanto agli attori di Karakorum Teatro e di Teatro Periferico. Al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, ore 20.30, ingresso libero fino ad esaurimento posti, info www.natureurbane.it.

PANE DI OSF Oggi e domani raccolta fondi per la Fondazione Opera san Francesco in piazza Monte Grappa.

RIEVOCAZIONE STORICA Alle 18 partenza del corteo da piazza Cacciatori delle Alpi per giungere in piazza podestà per la commemorazione ufficiale della battaglia di Biumo del 1859.

SI GIOCA A GOLF Dalle 10 alle 19 dimostrazione con gonfiabile in piazza Monte Grappa.

SMOKE ON THE LAKE Fino a domenica 27 terza tappa italiana del campionato italiano di Bbq (barbecue) in via Pisna 1.

AZZIO

AUTO A PEDALI Gara di macchinine a pedali dalle 14.30 in piazza IV Novembre e servizio ristoro anche la sera nella sede della Pro loco.

BARASSO

PARAPENTE 700 Il duo portoghese porta avanti un’interessante ricerca musicale attorno al folk, ricerca che propone questa sera nell’ambito del quarto Folk Compleanno Varese Mk. Alle 22 alla Casa del Sole, via al Piano, 10 euro.

BORGO TICINO (NOVARA)

SANGREGORIO Una mostra dal semplice titolo «Giancarlo Sangregorio» (Milano 1925 - Sesto Calende 2013) rende omaggio al grande maestro che si è spento nel 2003 nella sua casa-laboratorio di Sesto Calende, dove ha ora sede la Fondazione omonima che presta le opere esposte, alcune concesse anche dall’artista Anny Ferrario. Compongono il percorso espositivo acqueforti e sculture di piccole dimensioni. Allo Spazio Arte di via Gagnago 3, inaugurazione ore 17.30. Fino al 26 giugno sabato ore 17-19, domenica 10-12 e 17-19, ingresso libero.

BUSTO ARSIZIO

ALESSANDRO UBEZIO Il guardaroba di una signora elegante attraverso settant’anni di moda, tra il 1865 e il 1935: lo ha ricostruito Alessandro Ubezio per la mostra «Illusioni di stoffa», secondo appuntamento del ciclo «Bart-Quando il tessile si fa arte». Per i suoi abiti, il giovane artista di Busto Arsizio, diplomato in scenografia all’Accademia di Brera, ha utilizzato pizzi, ricami di jais e nastri autentici del tempo, mentre i tessuti sono stati trattati per sembrare tali. A Palazzo Marliani Cicogna fino al 3 giugno martedì, mercoledì, giovedì, sabato 14.30-18, venerdì 9.30-12 e 14.30-18, domenica 15-18.30.

CARDANO AL CAMPO

GIGI CIFARELLI Con il suo trio, il chitarrista abile tra blues, jazz e anche pop suona al circolo Quarto Stato. Ore 21, ingresso libero.

CARNAGO

MESE DA CANI In Bica, la biblioteca di via Libertà 5, prosegue «Maggio, mese da cani»: alle 15 presentazione di Apar che gestisce il canile e gattile di Gallarate e dell’associazione culturale Scodinzolando a cura dell’istruttrice cinofila Theodora Biganzoli e a seguire alle 16.30 partenza per una passeggiata a sei zampe, entrambi gli eventi sono gratuiti.

RUFUS BAND Cover pop, rock soul dagli anni Cinquanta a oggi con la band attiva dal 1994. Dalle 22 nell’ambito della «Festa degli asparagi e delle fragole» organizzata all’azienda agricola Cogo.

CASALZUIGNO

ROSE DI MAGGIO Oggi e domani mostra mercato, visite guidate al parco e al roseto (ore 11, 14 e 16) e alla villa (10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30, 16.30), seminari e laboratori. A Villa Della Porta Bozzolo, ore 10-18, 12 euro. Info al 328.8377206.

CASSANO MAGNAGO

ERBE IN CUCINA Come utilizzare le piante aromatiche e i piccoli frutti in cucina, dalle 15 alle 18 nell’azienda agricola Pratinfiore, 25 euro, soci Lipu 20.

CASTELLANZA

ARTE&TANGO «L’arte abbraccia il tango» è la mostra che s’inaugura al Centro culturale polivalente del Circolo famigliare: con opere di Giancarlo Pozzi, Gaetano D’Auria, Luciano Gatti, Massimo Conconi, Vanni Saltarelli, Alessandro Antonucci Herriquez e un omaggio ai fratelli argentini Gavito. Viale Lombardia 41, inaugurazione ore 11. Fino al 10 giugno sabato ore 15-19, domenica 10-13 e 15-19; il 3 giugno alle 17 esibizione di tango.

CITTIGLIO

PEDALATA E GIOCHI In piazzale Via del Sasso ore 11 spettacolo dei bambini, ore 12 pranzo, ore 13 baby dance, ore 14.30 pedalata ed educazione stradale, ore 20 risottata, 20.30 concerto dei Mooncakes, 21.30 spettacolo pirotecnico.

COMERIO

TANGO! Evento di tangoterapia alla Somsart (via Piave, 4), per la «Settimana del Tango». Alle 10.30, ingresso libero con obbligo di registrazione sul sito www.lasettimanadeltango.it.

GALLARATE

SBARACCO Dalle 9.30 alle 23.30 nei negozi del centro il saldo dei saldi, animazioni, laboratori, musica live e festa di compleanno per i 30 anni della Galleria.

BARBRA STREISAND «My name is Barbra» è lo spettacolo omaggio a Barbra Streisand con la regia di Andrea Ghislotti: canta Antonella Custer, recita Marta Ponti. Alle 21 al Teatro del Popolo, via Palestro 5, 12/10 euro, 339.3850582.

GERMIGNAGA

COLONIA MUSIC INSIDE Per la terza edizione del Colonia Music Inside serata clou con Cheryl Porter, famosa e apprezzata cantante afroamericana nata nel 1972 a Chicago, che propone un concerto blues, soul e gospel con un tributo tutto italiano a Mina e a Mia Martini. Un assaggio alle 20 all’ex Colonia, e poi alle 21 ci si sposta al cinema teatro Italia, con ingresso 25 euro. Altre info 347.2764675.

GORNATE OLONA

STORIA IN CUCINA Alle 19 visita guidata al monastero di Torba, alle 20 cena nel refettorio con un menu del territorio a cura di Slow Food, 50 euro. Prenotazioni 0331.820301.

INARZO

LUCCIOLE & CO. Dalle 21.15 a mezzanotte visita guidata alla ricerca di lucciole, allocchi e raganelle immersi nella natura della Palude Brabbia, dagli 8 anni in su, 5 euro. In via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.

INDUNO OLONA

FESTA DELLE ROSE Edizione numero 105 per la Festa delle Rose organizzata dalla Pro loco. Al Roseto della Pace in via Maciachini 9 alle 19.45 cena con gli amici della Pro loco, alle 21 concerto dei Tram Line orchestra e balli. Info www.lerosediasfarm.it.

JERAGO CON ORAGO

VOCI «La notte delle voci», una serata di cover di successo italiane e straniere proposte da alcuni dei migliori interpreti locali. Alle 22 all’Opera Rock, ingresso libero.

LONATE POZZOLO

LONATE SPRING FESTIVAL Stasera è la volta di Giorgio Prezioso, deejay e produttore, uno dei nomi di punta della dance italiana. Ore 21.30, info 340.6881494, 10 euro con consumazione.

MALNATE

PRE NJMEGEN Alle 11 dalla scuola Bai partenza della fiaccola per le Bai Olimpiadi, ore 14.30 nell’area feste giochi, ore 17.30 premiazioni e ore 21 si balla.

OLGIATE OLONA

QUESTA SERA CENO FUORI Dalle 19 in piazza Ballabio parte la camminata benefica a tappe sulle note della Bandina degli stonati con tante sorprese. Arrivo in oratorio, costo 10 euro.

ORIGGIO

MARIA ENRICA CICERI L’artista di Uboldo Maria Enrica Ciceri inaugura la sua mostra personale «Respiro urbano» focalizzata su un’indagine visiva delle grandi metropoli occidentali, da Milano a New York, a cura di Fabrizia Buzio Negri. Tra i soggetti privilegiati ci sono i tram del capoluogo lombardo. Alle 18 a Villa Borletti, via Dante 63. Fino al 3 giugno sabato e domenica ore 9.30-12 e 16-19, ingresso libero.

RANCO          

DRAGON SMILE Oggi alle 12 e domani alle 13 raduno velico nelle acque del lago. Ingresso libero.

SAMARATE

CONCERTO Con la sezione giovanile dell’Orchestra Filarmonica Europea. In programma pagine di Bach, Pachelbel, Vivaldi ed Haydn. Alle 21, Sala San Rocco.

SESTO CALENDE

AUTOSTIMA «Problemi di autostima e gruppi dei 12 passi: un cammino verso la serenità» è l’incontro tenuto dallo psicoterapeuta Vincenzo Marino alle 16 in municipio (sala Varalli), in piazza Cesare da Sesto; ingresso libero, info 333.1660285.

SOLBIATE ARNO

GRAN MILONGA Festa di chiusura per la «Settimana del tango», una «Gran Milonga sotto le stelle» in piazza San Giovanni XXIII con l’orchestra Mondo Tango. Alle 21, ingresso libero con obbligo di registrazione sul sito www.lasettimanadeltango.it.

SOMMA LOMBARDO

LEONARDO AL PANPERDUTO Il complesso riqualificato della diga del Panperduto è per due giorni al centro di un evento originale: «La visione di un genio. Percorso storico-culturale riguardante Leonardo da Vinci» è un insieme di «tableau vivant» che raccontano momenti della vita del genio toscano, inscenati lungo il Villoresi. I Lancieri e i Musici del Seprio fanno coreografia, musica e colore. I volontari del Parco del Ticino curano l’attraversamento della diga dei gruppi e forniranno indicazioni ambientali e storiche. Via Lungo Canale Villoresi 4 (ritrovo e parcheggio in località Maddalena), oggi ore 14-18, domenica 10-12 e 14-18, ingresso libero, info 348.8079775.

TERRA ARTE E RADICI Passeggiata tra il Ticino, la palude Pollini e il prato umido della Peverascia con la Pro loco: ritrovo alle 15.30 alla Madonna della Ghianda, 10 euro. Info 347.0219781.

VEDANO OLONA

ENDLESS RIVER Un tributo ai Pink Floyd all’Arlecchino; ore 22.30, ingresso libero.

VERGIATE

ERMANNO BESOZZI Manifesti originali di esposizioni personali e collettive del pittore Ermanno Besozzi di Sesto Calende, che nel 1949 fondò la società «Cesare da Sesto», sono in mostra per raccontare un periodo fecondo del nostro territorio. «Tracce» si inaugura alle 11 allo Spazio Giorgio Ostini, via San Materno 9 a Cuirone. Fino al 17 giugno sabato e domenica ore 10-13 e 15-18.. Fino al 17 giugno sabato e domenica ore 10-13 e 15-18.

Domenica 27 maggio

VARESE

CAMMINATA DEI FIORI Alle 9 dal campo sportivo di Lissago marcia benefica nei boschi, premiazione e messa, alle 12 stand gastronomici, 14.30 laboratori, pony e musica.

CANNABIS STREET PARADE Torna la manifestazione per la cannabis libera organizzata da Sativa, un collettivo impegnato nella lotta antiproibizionista. Si tratta di un corteo pacifico e festoso che comincia alle 14 da piazzale Trieste soprattutto per diffondere un concetto importante: liberalizzare la cannabis sarebbe un colpo decisivo contro le narco-mafie e la criminalità organizzata. Non a caso il corteo passerà anche davanti ai punti di spaccio cittadino.

CAPOLAGO IN FESTA Il rione varesino di Capolago vive la settima edizione di «Capolago in festa» organizzata da 5 associazioni di quartiere. A pranzo rancio alpino, a seguire torneo di scacchi aperto a grandi e ragazzi organizzato dall’associazione Scacchisti azzatesi, processione sacra con la banda Verdi e risottata serale per le vie del paese e concerto del coro Gospel Lab.

COLAZIONE AL POGLIAGHI Dalle 9.15 alle 10.30 cornetto e cappuccino sulla terrazza panoramica, ingresso e visita guidata alla casa museo Pogliaghi in via Beata Giuliana 5 al Sacro Monte. Informazioni e prenotazioni al 366.4774873.

FESTA DA CANI Il canile di via Friuli, la cui gestione è stata affidata alla Lega nazionale difesa del cane (Lndc) e che al momento ha una trentina di ospiti, apre le sue porte ai cittadini per la seconda giornata di festa. Dalle 14 apertura iscrizioni (5 euro, portare documento sanitario) per una sfilata di cani di tutte le età, dimensioni e razze, tra cui saranno scelti tre vincitori. Prima è attivo un beauty corner. Alle 16 sfilata dei cani in cerca di famiglia. Punto ristoro per cani e padroni a cura di Bocconi Canini e il gelato di Buosi che omaggerà tutti i presenti con un gusto creato appositamente per i quattro zampe. Un fotografo immortala i partecipanti e i loro pets. Ore 14-18.

ITALIAN RAID COMMANDO Ore 9.30-13 competizione per pattuglie militari da piazzale Kennedy ai Giardini Estensi.

LABORATORIO DI INCISIONE Nell’ambito di «Sogno d’estate» al Camponovo, Sacro Monte, per tutta la giornata si svolge il primo laboratorio gratuito di incisione con soci dei Liberi Artisti della provincia di Varese: per prenotazioni Anny Ferrario 335.8129631. Intanto fino al 31 maggio si visita la mostra «Pensieri astratti» di Piero Cicoli giovedì ore 14-19, sabato e domenica 10-19, ingresso libero.

LICEO CAIROLI Va in scena all’Openjobmetis «Cairoli’s got talent», spettacolo in cui tutti gli studenti metteranno in scena il proprio talento. Presentano la serata Allegra Marè e Matteo Braga. La giuria sarà formata da studenti ed ex-cairolini. Piazza Repubblica, ore 21, ingresso libero.

PANE DI OSF Anche oggi raccolta fondi per la Fondazione Opera san Francesco in piazza Monte Grappa.

POGLIAGHI, UOMO DEVOTO Visita guidata speciale alle 11 e alle 16 alla casa museo Pogliaghi in via Beata Giuliana 5 al Sacro Monte, 6 euro. Info al 328.8377206.

POSEIDON Un concerto-meditazione dedicato alla figura della Vergine, con l’Orchestra Poseidon diretta da Francesco Postorivo. Alle 21, Cripta della Chiesa di Sant’Antonio da Padova, ingresso ad offerta libera.

SINE NOMINE «Bach segreto» è il nuovo appuntamento con i Sine Nomine: l’apprezzato coro varesino nato nel 1990 e diretto da Giuseppe Reggiori interpreta pagine di Bach, Fux e Mendelssohn con una ospite speciale come la giovane e valente violinista Corinna Canzian. Alle 21 nella chiesa di Sant’Ambrogio Olona, ingresso libero.

SMOKE ON THE LAKE Oggi si chiude la terza tappa italiana del campionato italiano di Bbq (barbecue) in via Pisna 1.

UNESCO TOUR Visita guidata a Castelseprio e al monastero di Torba organizzata da Morandi Tour. Prenotazione obbligatoria allo 0332.287146.

VILLA PANZA KIDS Laboratorio creativo dedicato al carboncino, dalle 15 alle 17, a Villa Panza piazza Litta 1. Info 0332.283960.

ANGERA

CANTINE APERTE Nell’ambito dell’evento organizzato in tutta Italia dal Movimento turismo del vino, nel Varesotto l’unica azienda ad aderire è Cascina Piano sulle sponde del lago Maggiore tra Angera e Ranco, con una produzione di rossi (quattro), bianchi (due), un muffato, uno spumante e un distillato. Dalle 10 alle 18 guidati da esperti si procede alla visita dei vigneti e della cantina, per poi passare ad un momento di degustazione di alcuni vini prodotti dall’azienda scoprendone aneddoti e curiosità ad essi legati e ascoltando i risultati dei vini Cascina Piano - Igt Ronchi Varesini. La quota d’ingresso è di 10 euro.

BARASSO

SWAP PARTY Nell’ambito della seconda edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, in corso in tutta Italia dal 22 maggio al 7 giugno, è in programma «Ecolo! Il lato creativo dell’economia circolare. Moda, design e creatività», nelle Officine Creative dove un tempo si producevano famose pipe. Si tratta di un grande swap party, ovvero una festa del baratto, un mercato di scambio di oggetti, articoli sportivi, capi di abbigliamento e accessori che non ci servono più e desideriamo far «circolare», passare a qualcun altro che ne farà buon uso. Durante la giornata è attivo un «Upcycle design corner» con oggetti realizzati con materiali di recupero da Giovanni Dal Cin e da Rina Galimberti. Dalle 15 è presente un esperto di sostenibilità di Legambiente. Alle 16 merenda con «Non solo pane» e alle 18 aperitivo con «Re-sign». Via Rossi 41/43, ore 15-19.

BISUSCHIO

PACE Un concertone per la pace organizzato da Pro Loco e Comune. Sul palco allestito di fronte al municipio suonano dalle 14 otto band: Ego, Softonic, Marino & Gianluca, Back Cover band, Those, Banda degli Onesti, I Senza Meta, Magazine Colours.

BUSTO ARSIZIO

ALESSANDRO UBEZIO Il guardaroba di una signora elegante attraverso settant’anni di moda, tra il 1865 e il 1935: lo ha ricostruito Alessandro Ubezio per la mostra «Illusioni di stoffa», secondo appuntamento del ciclo «Bart-Quando il tessile si fa arte». Per i suoi abiti, il giovane artista di Busto Arsizio, diplomato in scenografia all’Accademia di Brera, ha utilizzato pizzi, ricami di jais e nastri autentici del tempo, mentre i tessuti sono stati trattati per sembrare tali. A Palazzo Marliani Cicogna fino al 3 giugno martedì, mercoledì, giovedì, sabato 14.30-18, venerdì 9.30-12 e 14.30-18, domenica 15-18.30.

AUTOMOBILISMO STORICO Alle 8.30 iscrizione auto al museo del Tessile in via Volta, alle 11 partenza del giro, ore 13 pranzo e alle 16.30 premiazioni.

CABARET Con una serata tutta risate, Max Pieriboni, cabarettista varesino di «Zelig» e «Colorado», è l’ospite d’onore della festa dell’oratorio San Filippo Neri, intitolata «A braccia aperte», che chiuderà lunedì 28 con una messa finale e i fuochi d’artificio. Ore 21.

CARDANO AL CAMPO

MAX BERETTA Una serata di musica, allievi, amici e soprattutto Massimo Beretta del Cem di Gallarate (dove insegna canto e interpretazione vocale). Al circolo Quarto Stato, ore 21, libero.

CARNAGO

I VANDALI Con le loro cover di tutto un po’ dagli anni Sessanta a oggi chiudono la «Festa degli asparagi e delle fragole». Dalle 22 all’azienda agricola Cogo.

MESE DA CANI In Bica, la biblioteca di via Libertà 5, prosegue «Maggio, mese da cani»: nell’area cani dalle 9.30 alle 12 «Cani senza frontiere», momenti di gioco con Fido e dalle 15 alle 18 attività di interazione tra cane e bambino a cura di Theodora Biganzoli (5 euro). Iscrizioni allo 0331.985251.

CASALZUIGNO

ESPOSIZIONE CANINA Il parco Area feste ospita la terza Esposizione locale canina aperta a tutte le razze e a i cani fantasia. In via Sciareda 17 dalle 9 è possibile iscriversi sul posto alla sfilata, previo controllo veterinario. La giornata poi è un susseguirsi di sfilate, premiazioni, dimostrazioni e incontri fino alle 18 quando si terrà la premiazione del miglior soggetto. Informazioni al 334.7735688.

ROSE DI MAGGIO Mostra mercato, visite guidate al parco e al roseto (ore 11, 14 e 16) e alla villa (10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30, 16.30), seminari e laboratori. A Villa Della Porta Bozzolo, ore 10-18, 12 euro. Info al 328.8377206.

FAGNANO OLONA

CONCERTO Con il Trio e l’Orchestra Bellini, per il «Maggio Musicale Fagnanese». Alle 17, Cortile del Castello Visconteo, ingresso libero, in caso di maltempo ci si sposta alla Scuola media Fermi.

GALLARATE

LIBRERIA BIBLOS Oggi presentazione del libro «L’atlante dell’invisibile» di Alessandro Barbaglia (Mondadori). Ore 21, piazza Libertà.

SORELLE MARINETTI Le Sorelle Marinetti tornano al teatro del Popolo di Gallarate in chiusura della rassegna «Ah, il varietà», con lo spettacolo di teatro-canzone «Scusi, ha visto un negus?», tuffo nel passato colonialista dell’Italia degli anni ‘30, quando l’orgoglio nazionale nascondeva l’imminente disfatta. E intanto si rideva a ritmo di jazz e swing. Via Palestro 5, ore 18.30 (canapé di benvenuto), 12/10 euro, 339.3850582.

GAVIRATE

CAMMINATA DI SAN CARLO Partenza dal lido dalle 8 alle 9 su quattro percorsi intorno al lago di Varese sulla ciclopedonale.

ASPARAGI E FRAGOLE Sul lungolago dalle 10 alle 18 mostre d’arte, specialità gastronomiche, mercatino di prodotti locali, attrazioni, ore 12 stand gastronomico, ore 15 musica con The cadregas e nel pomeriggio sfida dolciaria per bambini.

GERENZANO

FIORI E INSETTI Escursione con attività pratiche e osservazioni agli stereomicroscopi per i bambini dai 6 ai 12 anni. Al parco Aironi in via Inglesina, 328.9099987.

GERMIGNAGA

COLONIA MUSIC INSIDE Domenica fitta per la terza edizione del Colonia Music Inside. Alle 10.30 comincia Piano City Germignaga nelle vie del centro storico, poi all’ex Colonia alle 14.30 saggio di pianoforte e alle 21, con ingresso libero, concerto di musica classica con Stefano Donzelli e Gaia Gervasini del Conservatorio Verdi di Como. Altre info 347.2764675.

INDUNO OLONA

FESTA DELLE ROSE Giornata clou per l’edizione numero 105 per la Festa delle Rose organizzata dalla Pro loco. Al Roseto dalle 10 mercato straordinario del Piambello a cura di Slow Food provincia di Varese, musica e canti, alle 10.45 «Gemme d’Aria» con l’artista Giorgio Vicentini, aperitivo (ore 11.30) e al via i concorsi per la rosa più bella la cui madrina quest’anno è Rosita Missoni con le premiazioni nel pomeriggio, alle 15.45 cabaret «Germano Lanzoni & Friends», e alle 18 chiusura della festa con i Truzzi Volanti. A Villa Bianchi invece dalle 10 mercato orto floro vivaistico artistico e qua la zampa, dimostrazioni sportive, musica dal vivo, laboratori per bambini, pranzo alle 12.30, concerto della Filarmonica Indunese alle 14, acrobazie e volteggi tra le nuvole e alle 19.30 cena nel giardino della Pro loco. Info www.lerosediasfarm.it.

JERAGO CON ORAGO

LOST & FOUND Pop, rock, funk, blues, un po’ tutti i generi per un apericena originale. Alle ore 20 all’Opera rock, info 0331.218712.

LEGNANO

PALIO E SFILATA STORICA Alle 10.30 in piazza San Magno messa, investitura, benedizione dei cavalli, alle 15.30 in piazza Carroccio sfilata con oltre mille figuranti, alle 16.15 allo stadio “Giovanni Mari” onori al Carroccio, carica della Compagnia della Morte e Palio tra le otto contrade cittadine.

LONATE POZZOLO

LONATE SPRING FESTIVAL Ultima serata con il concerto degli Uncle Bard & The Dirty Bastards, una delle band italiane più rappresentative in fatto di irish folk rock. Ore 21.30, info 340.6881494, ingresso libero.

LUVINATE

IN FIERA Percorso da fare con i cani e Varese Dogs’CityPark: partenza ore 10.30 nel giardino della scuola in via san Vito, alle 12 i bambini eleggono il cane più simpatico. Evento gratuito.

MALNATE

PRE NJMEGEN Alle 21 serata danzante con Patrizia e Patrizio. Nell’area feste in via Pastore.

MASCIAGO PRIMO

USCITA NARRANTE Visita guidata lungo il sentiero dedicato a Salvatore Furia. Ore 15 al park in via Libertà. Info al 347.7885147.

OLEGGIO (NOVARA)

BLUES GHETTO Il quartetto milanese di blues elettrico tradizionale spazia dal Mississippi blues al blues urbano di Chicago e suona il suo trascinante repertorio al Menestrello. Ore 21, info 0321.960586.

OLGIATE OLONA

JAZZALTRO Per la bella rassegna itinerante è stasera protagonista il quartetto «monstre» del batterista e compositore tedesco Jochen Rueckert, affiancato dal sassofonista Mark Turner, dal chitarrista Lage Lund e dal contrabbassista Orlando Le Fleming. Al cinema teatro Area 101, via Bellotti 22, ore 21, biglietti 15 euro, ridotti a 10 euro per studenti e tesserati JazzAltro.

ORINO

CAMMINATA AL FORTE Partenza alle 9 da piazza XXI Febbraio, merenda per i bambini e all’arrivo degustazione di prodotti tipici. Conferma al 334.1975030.

PERO

SCENAPERTA Per la rassegna «Off» a cura del circuito teatrale dell’Altomilanese, va in scena «Rosso Wilde. Il ritratto di Dorian Gray», di Davide del Grosso e Claudio Orlandini, il primo anche interprete, il secondo anche regista (produzione ComTeatro). Adattamento teatrale di un’opera che, come il suo protagonista, non invecchia mai. Al PuntoCerchiate di Pero, via Matteotti 51, ore 17, 10/6 euro, 329.7775140.

PORTO CERESIO

MERCATINO Per tutto il giorno sul lungolago mercatino di oggettistica e prodotti alimentari.

RANCO          

DRAGON SMILE Alle 13 raduno velico nelle acque del lago. Ingresso libero.

SESTO CALENDE

LA SCAPIGLIATURA Musica e letteratura intorno alla Scapigliatura milanese, con il professor Paolo Zoboli e il clarinettista Marco Giani, accompagnato dalle Cameriste Ambrosiane. Alle 20.45, Cortile interno della Farmacia Giardini, ingresso libero.

SOMMA LOMBARDO

LEONARDO AL PANPERDUTO Il complesso riqualificato della diga del Panperduto è al centro di un evento originale: «La visione di un genio. Percorso storico-culturale riguardante Leonardo da Vinci» è un insieme di «tableau vivant» che raccontano momenti della vita del genio toscano, inscenati lungo il Villoresi. I Lancieri e i Musici del Seprio fanno coreografia, musica e colore. I volontari del Parco del Ticino curano l’attraversamento della diga dei gruppi e forniranno indicazioni ambientali e storiche. Via Lungo Canale Villoresi 4 (ritrovo e parcheggio in località Maddalena), ore 10-12 e 14-18, ingresso libero, info 348.8079775.

TRADATE

GLI ALBERI DEL PARCO Alla scoperta degli alberi autoctoni e alieni del Parco Pineta: ore 14.30 al centro didattico scientifico in via ai Ronchi. Info 031.988430.

VALGANNA

CONCERTO ALLA BADIA Il violinista russo Vadim Tchijik, premiato in importanti concorsi internazionali, è in concerto con la pianista Valentina Igoshina. In programma la «Sonata in Fa maggiore op. 24» «Le printemps» di Beethoven e la «Sonata in La maggiore» composta da César Franck nel 1886. Nella tradizionale conferenza dopo il concerto, Tiziano Fratus parla di «Percorsi all’ascolto degli alberi sapienti». Alla Badia di San Gemolo di Ganna, dalle 16.30, concerto e conferenza a ingresso libero.

VENEGONO INFERIORE

AGRICOLAE In via Menotti ore 9-19 mercato bio e chilometro 0, animali della fattoria, trattori d’epoca, laboratori e stand gastronomico.

VIGGIÙ

DOMENICHE APERTE AI MUSEI A Viggiù musei aperti la domenica pomeriggio  nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 (nella foto «Cloe e Dafne» di Angelo Bottinelli) e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni;  0332.486510. 

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.