CAMBIA LA SOSTA
Disco orario il giorno di mercato
Modifica al nuovo parcheggio utilizzato dai pendolari dei treni. Soddisfati gli ambulanti

L’apertura, il mese scorso, di un grande parcheggio da 51 posti auto, realizzato sopra la copertura della ferrovia Arcisate-Stabio, in via Cavour, ha portato benefici alla sosta nel centro del paese.
Lo si nota soprattutto il giovedì mattina, giorno del mercato settimanale frequentato da molti clienti che arrivano in auto dalle zone periferiche dio Arcisate e da tutta la Valceresio.
Sino all’apertura del nuovo posteggio, è sempre stata un’impresa trovare un posto per l’auto nelle vicinanze delle bancarelle: si dovevano raggiungere, anche carichi di borse della spesa, aree distanti, come ad esempio quella antistante il parco Lagozza.
Così, non è parso vero ai clienti del mercato, nelle scorse settimane ed ancora ieri mattina, giovedì 23 agosto, poter lasciare l’auto nel nuovo parcheggio sovrastante i piazzali della Repubblica e dei Filarmonici, nei quali vengono allestiti i banchi.
Certo si è nel periodo di calma estiva e la situazione dei parcheggi nella zona centrale del paese potrebbe tornare a farsi critica quando tutti avranno ripreso il lavoro e riapriranno le scuole.
Per questo l’Amministrazione comunale ha pensato a una soluzione per regolamentare l’utilizzo del parcheggio dove sinora la sosta è appunto libera.
Giuseppe Livio, comandante della Polizia locale di Arcisate, conferma: «Siamo in attesa di effettuare la gara d’appalto per la segnaletica verticale e contiamo di posizionare i cartelli entro metà settembre. La sosta nel nuovo parcheggio di via Cavour sarà regolamentata con il disco orario, ma solo il giovedì mattina, quando si svolge il mercato. Dalle 7 alle 14 si potrà lasciare l’auto per un’ora. Si favoriranno così i clienti del mercato, che altrimenti rischiano di trovare il parcheggio già occupato dagli utenti della ferrovia».
In tutti gli altri giorni, invece, la sosta sarà libera ed i pendolari che prendono il treno per recarsi al lavoro avranno a disposizione questo parcheggio, in aggiunta a quello principale da novanta posti, aperto davanti alla stazione sulla linea internazionale.
Carlo Riva, referente degli ambulanti del mercato di Arcisate per Ascom-Fiva (Federazione italiana venditori ambulanti), commenta così: «L’apertura del nuovo parcheggio vicino al mercato è stato sicuramente per noi un fatto positivo e segno dell’attenzione dell’amministrazione per la nostra attività, come pure la decisione di regolamentare la sosta il giovedì mattina con il disco orario. Si deve ora sistemare la disposizione di alcuni banchi dei quali si è reso necessario lo spostamento per consentire l’accesso delle auto al nuovo parcheggio».
Ci sono ancora da effettuare interventi sull’arredo urbano per completare l’area attorno alla stazione. In particolare, si devono sistemare le aree verdi mentre sul muro in cemento, lungo settanta metri, che separa il parcheggio da giardini privati, sarà realizzato un dipinto.
In settembre verrà realizzato anche un percorso pedonale sul primo tratto di via Campi Maggiori, di fronte al nuovo parcheggio. Sarà una pista di colore rosso lungo la carreggiata, come quella già realizzata in via Crugnola, che consentirà di lasciare l’auto nel posteggio e raggiungere a piedi in sicurezza la palazzina con gli ambulatori dell’Asst dei Sette Laghi.
© Riproduzione Riservata