NOVEMBRE IN BIANCO
Aria di neve: stanotte i primi fiocchi
Previsti sopra i 600 metri tra Varese e Alto Varesotto. Venerdì 21 novembre (data fatidica) il probabile bis. Occhio alle gomme dell’auto
La prima neve arriverà nella notte tra oggi, mercoledì 19 novembre, e domani, giovedì 20. Non c’è la certezza assoluta ma, secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino di Varese, il debutto stagionale dei fiocchi potrebbero avvenire, stanotte appunto, anche a quota collinare, sopra i 600 metri. Sono previste infatti delle deboli precipitazioni che dovrebbero cessare già verso le 6 di domattina. Venerdì 21 novembre il probabile bis: si attendono altre precipitazioni che interesseranno però la soprattutto la Lombardia orientale, meno il Varesotto, come conferma il direttore del Centro Geofisico, Paolo Valisa,
Il risveglio, domattina, giovedì 20 novembre, sotto una magica coltre bianca potrebbe coinvolgere gli abitanti di Brinzio e della Valganna anche se si tratterà come detto, di poca neve e soprattutto bagnata. Una cartolina visibile da tutti sarà comunque la vetta del Campo dei Fiori imbiancata.
Dopo i giorni tiepidi di questo inizio d’autunno e la scorsa settimana “l’estate di San Martino”, è arrivata una massa d’aria polare che manterrà le temperature ai 5 gradi di massima, anche per l’assenza di sole, in lieve anticipo rispetto all’inverno meteorologico che di solito arriva fra gli ultimi giorni di novembre e i primi di dicembre.
Novembre mite è destinato dunque a lasciare spazio al freddo. Anche il meteo svizzero conferma il calo delle temperature e l’ipotesi dei fiocchi.
Ironia della sorte, proprio il 21 novembre di un anno fa, la primizia dei fiocchi che depositò 5 centimetri a Varese, 4 a Malpensa e ben 15 al Campo dei Fiori e nel borgo di Mondonico, in Valganna.
IL GIORNO FATIDICO
Eh sì, Il 21 novembre è una data sorprendentemente caratterizzata dai fiocchi a Varese. Nelle 17 volte, negli ultimi sessant’anni, in cui si è posata la neve a novembre, ricorre spesso questo “anniversario”. : L’ondata record (novembrina appunto) di bianco - 40 centimetri in città - risale infatti al 21 novembre del 1970. Corsi e ricorsi della storia meteorologica bosina.
GOMME INVERNALI
Con l’arrivo del freddo torna l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene da neve a bordo sulle strade dove vige apposita ordinanza, come appunto a Varese. Dal 15 novembre al 15 aprile gli automobilisti dovranno quindi adeguarsi alle disposizioni previste per garantire la sicurezza durante i mesi più rigidi. L’obbligo riguarda gli autoveicoli, mentre per i motocicli non è previsto: in caso di neve o ghiaccio al suolo, però, la loro circolazione resta vietata.
Per essere in regola ed evitare multe, le soluzioni sono dunque tre: avere a bordo le catene da neve, avere delle gomme all season, quattro stagioni per intenderci, omologate, o, appunto, sostituire le gomme estive con quelle invernali.
© Riproduzione Riservata


