IL CORTEO
Arluno, la protesta dei trattori blocca le strade
La manifestazione degli agricoltori ha causato disagi all’uscita autostradale. Presenti anche molti politici per ascoltare le richieste dei contadini

Code e traffico: sono le conseguenze della “protesta dei trattori” approdata stamattina, venerdì 2 febbraio, di fronte allo svincolo di Arluno dell'autostrada Milano-Torino.
Una trentina di mezzi agricoli hanno sfilato a ridosso dell'uscita autostradale, bloccata per circa 30 minuti, sulla scia delle manifestazioni degli agricoltori che stanno infiammando l'Europa in questi giorni, anche a Bruxelles. Oggi erano di scena i contadini del Gruppo Ovest Milano, con tante aziende agricole di Castanese e Magentino. Gli agricoltori chiedono una revisione delle politiche comunitarie sull'agricoltura, vietare l'importazione di prodotti da paesi dove non vi sono le stesse regole europee, il contrasto all'invasione delle specie animali aliene, una minor tassazione nel settore, meno burocrazia, e l'avvio di tavoli tecnici.
Al corteo dei trattori si sono visti molti politici: l'onorevole Umberto Maerna, la parlamentare europea Silvia Sardone, i consiglieri regionali Silvia Scurati e Christian Garavaglia, i sindaci Fabrizio Allevi di Turbigo, Fabio Merlotti di Buscate e Giorgio Braga di Robecchetto con Induno, e alcuni rappresentanti dei consigli comunali della zona. Tutti hanno ascoltato le richieste dei contadini locali.
© Riproduzione Riservata