IL LUTTO
Arona, addio al prof Pietro Robberto
Insegnante di intere generazioni, si è spento a 90 anni

Lutto nel mondo della scuola e dello sport. Ad Arona è morto il professor Pietro Robberto, 90 anni. Nato a Messina nel settembre 1932, penultimo di sette fratelli, dopo la laurea in Matematica e Fisica si era trasferito nei primi anni Sessanta a Verbania e poi ad Arona dove ha intrapreso una lunga carriera come insegnante: prima all’istituto tecnico industriale “Cobianchi” di Intra, poi dal 1968 alle medie “Giovanni XXIII” di Arona, alle Magistrali di Gozzano, e al liceo classico “Pietro D’Anghiera” e allo Scientifico “Enrico Fermi” di Arona dove ha concluso, a 67 anni, la sua carriera di educatore di intere generazioni di studenti. Oltre alle materie scientifiche apprezzava altre discipline come la Filosofia, l’Astronomia e l’Economia.
LA PASSIONE DEL CALCIO
La sua grande passione era il calcio. Ad Arona era noto anche per aver dato vita, insieme ad alcuni amici, al campo di football amatoriale detto della “Laica” lungo la statale Biellese in ingresso ad Arona dove si sono giocati tornei e interminabili partite sino a inizio anni Novanta. Lui ha comunque continuato a giocare fino all’età di 65 anni in incontri amatoriali a Ghevio di Meina e a Maggiate di Gattico.
LASCIA LA MOGLIE E DUE FIGLI
Ha lasciato la moglie Lucia, anche lei insegnante all’Itc di di Arona, e i figli Maurizio, collaboratore de “La Prealpina”, ed Elisa e il nipotino Davide di otto anni. Il funerale sarà celebrato nella chiesa collegiata di Arona mercoledì 18 gennaio alle 10.30.
Pochi mesi fa Sandro Bottelli, un altro conosciutissimo docente di Matematica e Fisica e giornalista di Arona, s’era spento a 82 anni.
© Riproduzione Riservata