IL LUTTO
Arona: addio a “Misa”, sindacalista e attivista per i diritti umani
Marisa Diotti Carraro, ex consigliere comunale, è morta dopo una lunga malattia. Aveva 72 anni. Domani i funerali

E’ deceduta dopo una lunga malattia all’età di 72 anni la storica sindacalista e attivista per i diritti umani Marisa Diotti Carraro, per gli amici “Misa.” Ex segretaria scolastica, da anni era attiva tra le fila del sindacato Cgil per il quale è stata segretaria storica della FLC, ossia la Federazione lavoratori della conoscenza, organizzazione che opera nei settori dell’educazione, dell’istruzione, della formazione e della ricerca, e poi fino a un anno fa circa segretaria ad Arona dello Spi, il Sindacato pensionati. Era stata tra i promotori della Consulta femminile di Arona e presidente della Biblioteca. Diotti era stata anche protagonista attiva di tante iniziative organizzate alla Casa del Popolo e non aveva fatto mancare il suo impegno nemmeno sul fronte della solidarietà con l’Auser.
L’IMPEGNO POLITICO
Era stata anche consigliera comunale nelle file del PSI tra gli anni ‘70 e ‘80 per poi aderire al Pd. Il circolo del Partito Democratico di Arona, Dormelletto e Oleggio Castello si è stretto attorno alla famiglia in questo doloroso momento: “Hai sempre combattuto per gli altri, per i diritti, per la dignità del lavoro. Negli ultimi anni hai vissuto la malattia con coraggio, circondata dall’amore dei tuoi cari, sempre con il sorriso e la serenità. Ci mancherai, tanto.” Lascia il marito, ex macellaio, Domenico, e tre figli. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 10 agosto (ore 14,30) nella Chiesa Parrocchiale S. Maria di Arona.
© Riproduzione Riservata