IN CONSIGLIO COMUNALE
Gusmeroli: «Smantellerò l’autovelox sul Sempione»
Sul dispositivo installato tra Arona e Meina pende anche un esposto. Ipotizzato il reato di truffa

«L’autovelox sulla Statale del Sempione tra Arona e Meina? Quando sarò eletto di nuovo sindaco, lo smantellerò». Alberto Gusmeroli, sindaco leghista di Arona, lo aveva promesso alla vigilia delle elezioni. E ora lo ha confermato ieri, lunedì 9 dicembre, in Consiglio comunale. Nel documento di programmazione economica 2025 alla voce “autovelox” le entrate previste sono zero. Si erano già arrestate nell’aprile di quest’anno quando è stato spento poiché in attesa di omologazione, iter che non è proseguito. «Lo avevo promesso in campagna elettorale. Ora non è più necessario perché ora tutti vanno piano e il limite dei 50 km/orari è rispettato».
SULL’AUTOVELOX PENDE UN ESPOSTO
Gianluca Ubertini, capogruppo di Impronta Civica, è critico: «Un autovelox che ha fatto oltre 30.000 multe nel 2022 e molte di più nel 2023, portando milioni di euro nelle casse del Comune, attivo fino ad aprile 2024 e oggetto di una serie di atti vandalici. Noi avevamo chiesto di mettere un limite a 70 km/orari, ma la proposta era stata respinta perché serviva a fare cassa. In più per un determinato periodo, fino al settembre 2021, l’apparecchio non aveva l’autorizzazione dell’Anas e per noi molte contravvenzioni sono irregolari ed è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Verbania, ipotizzando il reato di truffa». Un esposto per cui le indagini sono concluse e in attesa di archiviazione o di rinvio a giudizio. «Tutto è ora nelle mani del nuovo capo della Procura di Verbania – conferma Ubertini. Attendiamo una risposta».
NUOVO DISPOSITIVO A OLEGGIO
Per un autovelox che va, uno nuovo che arriva. È sulla Statale Ticinese ad Oleggio con un limite di 70 all’ora (in discesa) e ha già fatto incassare al Comune oltre un milione di euro di multe in un anno.
© Riproduzione Riservata