L’ULTIMO SALUTO
Arona, l’addio a Giuseppe Botteselle
Oggi i funerali dell’ex presidente Asl e politico socialista

Si sono svolti oggi, giovedì 29 giugno, i funerali di Giuseppe Botteselle, meglio noto come “Bepi”, 79 anni. L’uomo era stato un esponente di spicco del Psi aronese negli 80 e 90, ricoprendo il ruolo di assessore e consigliere comunale, raccogliendo una messe di preferenze.
LA VITA DI BOTTESELLE
Era stato presidente dell’Asl 53 di Arona che comprendeva tutto il territorio fino ad Oleggio, poi presidente del Comitato dei Garanti. Sotto la sua direzione l’ospedale aveva effettuato gli ultimi ampliamenti, prima del progressivo declino e la chiusura. La sua carriera politica era terminata nel periodo di tangentopoli che aveva colpito anche la città di Arona con alcuni arresti eccellenti, compreso il suo, poi conclusosi con condanne e patteggiamenti miti per vari protagonisti del mondo socialista locale.
Botteselle era anche un imprenditore di successo: con il fratello gestiva i cantieri Nautici omonimi di Dormelletto. Il Comune ne ha ricordato con un manifesto “la sua grande passione politica”, ma proprio con la municipalità di Arona era da tempo in vertenza legale per il braccio di ferro riguardo alla rimozione di un tetto in amianto di un’azienda dismessa acquistata da una società del Botteselle. Lascia la moglie Rosanna ed i figli Camilla e Francesco.
UN ALTRO ADDIO
Si è spento invece all’ospedale di Domodossola per uno scompenso cardiaco il dottor Giuseppe Pessina, pediatra di Borgomanero, presidente della cooperativa Pediacoop, figura conosciuta nella sanità ossolana e nel novarese, anche per essere stato uno dei primi medici gettonisti del Country pediatrico. Viveva nel Vergante ad Invorio e da tempo lottava contro un male incurabile. Lascia la moglie Maria Luisa e il figlio Gianmaria.
© Riproduzione Riservata