L’ALLARME
Furti nei parcheggi dei supermercati: ecco le tecniche
Da Saronno a Caronno Pertusella e Origgio. Segnalati nuovi colpi

Da Caronno Pertusella ai piccoli Comuni è un allarme truffe costante. Non c’è settimana in cui non si senta di un nuovo tipo di raggiro o di furti commessi con i più classici trucchi, da quello dello specchietto a quello dell’abbraccio. Un problema che le forze dell’ordine conoscono bene, certificato da segnalazioni e denunce.
Da tempo i raggiri vengono messi a segno anche nei parcheggi dei centri commerciali e dei supermercati, dove oramai bisogna stare decisamente all’erta. A essere prese di mira sono soprattutto le donne sole, a prescindere dall’età, ma capita anche agli uomini.
L’ULTIMO FURTO
Qualche giorno fa è stata truffata una donna origgese nel parcheggio dell’Esselunga di Saronno. Una sconosciuta l’ha distratta mentre metteva la spesa nella vettura, fingendo di chiedere un’informazione: dopo avere risposto, la malcapitata ha notato un complice che le rubava la borsetta, per poi scappare con la ladra a bordo di un’auto. Ha perso contanti, carte bancomat e documenti, che sarà impegnativo rifare. La speranza è che la borsa con gli effetti personali venga trovata in zona.
LA GOMMA A TERRA
La polizia locale mette in guardia i clienti dei supermercati per il proliferare di questi episodi, che si verificano puntualmente anche nella zona commerciale di Caronno Pertusella. Altro stratagemma, usato più volte nel centro commerciale “La Varesina” in via Bergamo, è il taglio delle gomme. I malviventi attendono che il malcapitato lasci la vettura in sosta e, una volta allontanatosi, tagliano uno pneumatico. Dopo avere fatto la spesa, quando il proprietario della macchina si accorge del danno e cerca di cambiare la gomma, entra in gioco il ladro, che attende un momento di distrazione della vittima per rubargli borsa, portafogli o cellulare, e qualunque effetto personale lasciato incustodito sui sedili.
GLI ALTRI TRUCCHI
La raccomandazione della polizia locale è di «non lasciare mai incustoditi borse e oggetti di valore». Quando ci si trova nei parcheggi di supermercati e centri commerciali bisogna sempre stare in guardia, diffidando degli sconosciuti. «I malintenzionati scelgono le potenziali vittime inquadrandole subito, appena le notano uscire o scendere le scale mobili», spiegano gli agenti municipali di Origgio.
Fra i trucchi ci sono due tipi di distrazioni: avvisare che «ha perso alcune monete lì a terra», o che «le è rimasto incastrato il vestito nella portiera». Proprio in quel momento il complice entra in azione allungando le mani nell’abitacolo dell’auto e il gioco è fatto.
© Riproduzione Riservata