LUMINARIE
Luci di Natale. «Meglio di no»
Arona e Castelletto rinunciano a causa del caro energia. Sesto Calende in controtendenza

Luci di Natale si va al risparmio. Lo comunica il sindaco di Arona Federico Monti: «Arona non posizionerà le tradizionali luci di Natale, ma solo il grande albero. Ci saranno degli allestimenti non luminosi. La spesa per il consumo elettrico sarebbero sostenibile, ma nell’immaginario collettivo le lampadine in questo momento rappresentano uno spreco e ci adegueremo». Così Monti che aggiunge: «La pista di pattinaggio sul ghiaccio consuma molta energia. È arrivata una richiesta di installazione, la Pro loco, a cui abbiamo dato un lauto contributo annuale di 80.000, euro vedrà il da farsi. Il Comune dovrà fare uno scostamento di bilancio da 900.000 euro per pagare bollette di luce e gas degli edifici comunali, ma non spegneremo l’illuminazione pubblica, né la fontana, né le luci in Rocca».
A Castelletto Ticino il sindaco Massimo Stilo è per la sobrietà: «Consegnerò alla Pro loco un documento in cui spieghiamo la scelta di non finanziare le luci di Natale. Ci saranno delle iniziative per i bambini, ma in questo momento di congiuntura negativa le luminarie non sono opportune. Invieremo inoltre una nota alle scuole sull’attenzione ai consumi energetici. La pista di pattinaggio al centro commerciale? Era un’attività di un privato, ma al momento non è arrivata nessuna richiesta».
Niente pista di pattinaggio ad Oleggio. Il costo della luce era di 7.000 euro, ora è di oltre 20.000. Luci spente anche a Galliate, mentre Trecate cerca sponsor. Luci comunali spente anche a Divignano e Varallo Pombia.
A Gattico le luci saranno accese solo il giorno di Natale, mentre sono state già spente le luci nelle fontane pubbliche e alla chiesa di San Martino.
A Sesto Calende invece si va in controtendenza: le luci ci saranno. «Ne abbiamo discusso in maggioranza - spiega il sindaco Giovanni Buzzi-. Le metteremo, ma le spegneremo di notte. Ci sarà un contributo del Comune e del Distretto del commercio. Abbiamo pensato che senza luci sarebbe stato un Natale ancora più depresso. I costi della energia comunque sono alti. Li abbiamo ad esempio al campo sportivo nelle ore serali e sono una mazzata per il Comune. Non ci sarà la pista del ghiaccio che non facciamo da anni».
A Varese, confermate le lucine ai Giardini Estensi, riduzione delle luminarie in centro.
© Riproduzione Riservata