Varese 25-07-2015

IL FINE SETTIMANA

E' arrivato il temporale

Afa e temperature record dovrebbero cedere il posto alle precipitazioni. Poi di nuovo sole, ma con qualche grado in meno. Il punto sugli appuntamenti in programma

Arrivano i temporali

Dopo Caronte, ecco Circe. Al di là di “pittoreschi” appellativi a fenomeni anticiclonici o perturbazioni che siano, dopo un paio di settimane di sofferenza sembra che la morsa dell’afa e le temperature record siano finalmente poter andare in archivio. Se venerdì, come previsto, hanno fatto la loro comparsa i temporali (con danni un po' su tutta la provicia), ora (per conferma consultare il sito degli esperti del settore, il Centro geofisico prealpino) la situazione sembra, soprattutto per domenica, tendente al bello, ma con qualche beneficio termico: difficilmente si supereranno i 32 gradi.

Per quanto riguarda la consueta, ricca messe di appuntamenti, anche in questo fine settimana ce n’è per tutti i gusti, dalle passeggiate alla scoperta delle meraviglie del Varesotto agli eventi tematici, dagli spettacoli ai momenti più culturali, tra cui mostre di notevole interesse. Ecco di seguito gli eventi selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 25 luglio

GIUSY CONSOLI

VARESE - La brava interprete è al Bagatella di via Speroni 12 col suo trio per l’ultimo appuntamento di «Aperitivo in jazz». Ore 19, ingresso libero.

I MAÌTA

VARESE- Concerto pop rock in piazza Monte Grappa, ore 21, ingresso gratuito.

MINI TREKKING AL TRAMONTO

VARESE - Theitalianslakesguides organizza un mini trekking al tramonto in cima al Sasso del Ferro a Laveno, che affaccia sul lago Maggiore. Costo 10 euro + aperitivo 10 euro. Dalle 17 alle 21. Info e prenotazione obbligatoria al 345.1331019.

VILLA PANZA STELLE E STRISCE

VARESE - I due artisti americani Meg Webster (San Francisco, 1944) e Roxy Paine (New York, 1966) interpretano la natura nella mostra in corso a Villa Panza. «Natura naturans», curata da Anna Bernardini, con l’installazione «Cone of Water» appositamente realizzata da Meg Webster per il cortile d’onore della dimora del Fai, si visita fino al 28 febbraio 2016. E fino al 31 dicembre nel parco si può vedere «Cupresuss - Shapes in the Clouds», il lavoro di Peter Randall Page. A Varese, piazza Litta 1, da martedì a domenica 10-18, 12,50/10/8/6 euro, 30 euro famiglie, 0332.283960.

BLACK & BLUE

VARESE- Da quindici anni Black & Blue Festival di Alessandro Zoccarato porta a Varese l’atmosfera un po’ luciferina della vecchia New Orleans e le storie di amore e morte che si ascoltano lungo il delta del Mississippi. Quest’anno il diavolo azzurro leggermente sovrappeso che occhieggia in locandina annuncia artisti del medesimo, solido spessore. Gli ospiti numero due di Black & Blue sono gli italiani Bud Spencer Blues Explosion, un duo romano che suona un rock blues infuocato e potente, Cesare Petulicchio alla batteria e Adriano Viterbini alla chitarra, quest’ultimo un virtuoso noto per le frequentazioni nei più svariati ambiti musicali, dal pop (Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi), al blues contaminato (Bombino, Reed Turchi). In apertura una bella rivelazione, gli Jama Trio, vincitori l’anno scorso del prestigioso contest del Pistoia Blues. Black & Blue Festival - Dal 24 al 26 luglio ai Giardini Estensi di Varese, sempre ore 21, ingresso 15 euro venerdì, 10 le altre due sere, anche in caso di pioggia (c’è la tensostruttura), www.bb-blues-com.

DALLA TERRA ALLA LUNA

VARESE - Per i 150 anni del libro di Jules Verne «Dalla Terra alla Luna», serata speciale con una conferenza e la visione di brevi filmati storici. A seguire osservazione astronomica pubblica con i telescopi dell’associazione astronomica Schiaparelli. Dalle 21 alle 23 alla Cittadella delle scienze a Campo dei Fiori, ingresso libero. Info allo 0332.235491.

OMAGGIO A BODINI

VARESE - C’è tempo fino al 6 settembre per visitare «Floriano Bodini: un omaggio», mostra dedicata a Floriano Bodini nel decennale della scomparsa. A Varese in Sala Veratti, via Veratti 20, da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.

ARTEXPO

VARESE - Fino a domenica 23 agosto al Castello di Masnago 42 pittori e scultori dei Liberi Artisti sono protagonisti di una mostra che ha come tema l’Expo di Milano e le sue motivazioni legate al cibo. A Varese, via Cola di Rienzo 42, da martedì a domenica ore 9.30-12.30 e 14-18, 4/2 euro.

UNGHERESI 1

VARESE - I cinque componenti dell’Associazione degli artisti ungheresi sono protagonisti di «Quadri di un’esposizione…5», curata da Márta Simonffy: Csilla Kelecsenyisu, Pèter Csikvari, Enikö Szöllössy, Agnes Péter e Eva Maria Gàbor. Fino al 10 agosto al Sacro Monte di Varese, centro Camponovo, da mercoledì a venerdì 10-12 e 14-18, sabato e domenica 10-18, gratuito.

FONTANA&BAJ

Lucio Fontana ed Enrico Baj, artisti importanti e amici fra di loro, hanno trovato rifugio nel Varesotto, rispettivamente a Comabbio e a Vergiate, dove sono in corso due mostre omaggio con immagini, manifesti, documenti e alcune opere, organizzate dal fotografo sestese Gian Barbieri e dalla moglie di Baj Roberta Cerini. Entrambe si visitano fino al 30 settembre. Lucio Fontana a Comabbio, Sala Fontana, sabato e domenica ore 10-12 e 17-19, tel. 0332.968572. Enrico Baj a Vergiate, biblioteca, piazza Baj 16, fino al 29 agosto da lunedì a sabato 9-13, mercoledì 9-13 e 14-18, dal 30 agosto da lunedì a giovedì 14-17.30, 0331.964120.

SULLE STESSE ROTTE

ANGERA - Stefano Iosca e Angelo Romanò sono «Sulle stesse rotte»: i due amici, due artisti, entrambi attivi nell’ambito dell’arte dagli anni ‘80, propongono gli ultimi lavori in una mostra che si inaugura sabato 25 luglio alle ore 19 allo Studio d’arte Liberty. Iosca traduce le sue idee nel bronzo, alternando superfici ruvide e opache a frammenti lisci e riflettenti, con un linguaggio in cui troviamo storia, cultura, antropologia, un linguaggio capace di sedurre lo sguardo e di evocare antiche memorie. Romanò, innamorato della cartografia e delle mappe nautiche, presenta alcuni lavori dove sposa con successo diverse discipline artistiche quali la geografia, il disegno, la storia, la calligrafia, la tecnica del colore, l’illustrazione. Allo Studio d’arte Liberty di Angera, piazza Garibaldi 12, dal 25 luglio fino al 9 agosto, da martedì a sabato ore 21-23, domenica 17-19 e 21-23, info 0331.930500.

DIALOGO CON VILLA ARCONATI

BOLLATE - Otto artisti internazionali in dialogo con Villa Arconati in una mostra curata da Peter Deckers e Helena Stork e intitolata «Otto è più di un mezzo». Ne sono protagonisti: Herman Krikhaar, Jean-Luc Guérin, André Queffurus, Antoni Taulè, Josep Uclès, Jean Verame, Varozza e Pierluigi Bellacci. Ciascuna delle opere di questi artisti è parte integrante della Collezione Kiron e frutto di una ormai pluriennale sinergia artistica. «Più di un mezzo» sta a indicare che in otto prestigiose sale del piano nobile di Villa Arconati, ornate di affreschi e stucchi settecenteschi, si instaurano otto universi differenti: ogni artista dialoga con l’architettura e i colori della sala, che diventano il «più di un mezzo», in quanto l’attore principale dell’esposizione è proprio Villa Arconati, soprannominata «la piccola Versailles di Milano», A Bollate, via Madonna Fametta 1: la villa è aperta fino al 31 ottobre e la mostra si vede durante le visite guidate al piano nobile, il venerdì ore 15 e 18, sabato e domenica ore 11, 15 e 18, 5 euro.

FESTA DEL PESCATORE

BRINZIO - Tradizionale sagra con specialità a base di pesce.

QUATTRO QUINTE

CADEGLIANO VICONAGO - Un recital poetico musicale con Riki Cellini, Paolo Franzato, Valerio Baggio e Alberto Venturini. Ore 20.45, piazza del Municipio, in caso di maltempo sala consiliare.

CARNAGO BIRRA FESTIVAL

CARNAGO - Festival di birre artigianali: degustazione di oltre 40 tipi italiane ed estere, pizza, cucina e musica con i Fenik Project. Dalle 18 alle 2 di notte al Siebter Himmel in via Monte Rosa 33.

CARONNO ESTATE

CARONNO PERTUSELLA - Al parco di via Avogadro alla sera sagra della gnocco fritto e poi si balla con il liscio di Piero Cotto e Beatrice. Serata a ingresso libero. Prenotazione al 346.7023446.

CROCE ROSSA IN FESTA

CASORATE SEMPIONE – L’area feste di via Roma 100 ospita tre giorni di festa del Comitato locale di Gallarate della Croce Rossa italiana. Oggi si parte alle 10, con una lezione informativa su Manovre salvavita pediatriche (evento gratuito, per iscrizioni msprigallarate.org). Dalle 15 giochi ed educazione stradale per i bimbi e truccabimbi. Raid cross. Dalle 15 iscrizioni e inizio torneo di beach-volley. Alle 21 serata musicale con “Street Sound Tribute band Rolling Stones”. Per tutta la durata della festa sarà in funzione il servizio ristorazione.

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA

CASSANO MAGNAGO - Si festeggia la caduta del fascismo e la pastasciutta che Alcide Cervi offrì a Campegine il 25 luglio 1943, giorno della caduta del regime fascista: sabato 25 dalle 19 in via Buozzi pasta per tutti e ingresso libero.

WOODOO FEST

CASSANO MAGNAGO - In estate il richiamo della natura si fa pressante e chi sente questa tensione, e soprattutto ama condividerla con gli altri, può partecipare a Woodoo Fest, concerti immersi nella natura a Cassano Magnago. Sabato 25 si esibisce Brusco, componente di una delle maggiori crew italiane, la Villa Ada Posse, che porta a Cassano le sonorità giamaicane. Curiosità: ci si nutre con i migliori «piatti da strada» italiani cucinati dai food truck. Area feste di via Primo Maggio, ore 21, info 340.6881494.

VAN DE SFROOS

CLIVIO - Fa tappa a Clivio il tour estivo di Davide Van De Sfroos, il Van De Estaa, «un tour libero dai dischi» con la musica che si libera dal palco come un flusso di coscienza tra passato, presente e futuro. In scaletta ci sono i brani più celebri della sua carriera, quelli rimasti a lungo in un cassetto e quelli del suo ultimo Cd, «Goga e magoga», «un disco rock, non folk come quelli vecchi. Il disco più duro della mia carriera e allo stesso tempo quello più pieno d’amore». Accompagnano Van De Sfroos sul palco: Angapiemage Galiano Persico al violino, Davide Brambilla a fisarmonica, tastiere e tromba, Maurizio Gnola Glielmo alle chitarre, Lele Garro al basso, Silvio Centamore alla batteria, Leslie Abbadini ai cori. Campo sportivo via Ermizada, ore 21.15, 15 euro, info 340.6143874.

VALLANZASKA

CUGLIATE FABIASCO - Preceduti dal punk di Tommy e gli Onesti Cittadini ecco i maestri dello ska. Ore 21, via Torino per «Valli in festa».

UNGHERESI 2

DAVERIO - Arte contemporanea ungherese anche a Daverio: «Convergenza frattale», curata da Viola Farkas, accoglie opere di Bálint Barát, Szabolcs Bátorfi, Péter Botos, Tibor Budahelyi, Zoltán Fábián, István Halmi-Horváth, Zoltán Szlabey. Alla Palazzina della Cultura, via Verdi, fino al 9 agosto da venerdì a domenica ore 10-12 e 15-18, o su appuntamento chiamando il 348.7036428.

FESTA DI SANT’ANNA

FAGNANO OLONA - In occasione della festa della santa apertura dell’antico oratorio in via Verdi.

MISSONI AL MAGA

GALLARATE – Prosegue al Maga la mostra “Missoni, l’Arte, il Colore” dedicata a Ottavio Missoni e collegata a Expo 2015: la rassegna è visitabile nei locali di via v. De Magri 1 sino all’8 novembre. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle20. Ingresso euro 10, 8 e 5. Info tel. 0331 706091/81.

FESTA SUL LAGO

GAVIRATE - Sul lungolago alla sera stand gastronomico aperto e concerto di Ricky Renna. L’ingresso è libero.

GIAMPIETRINO

GAZZADA - A Villa Cagnola è in mostra dopo il restauro «La sacra famiglia» di Giovanni Pietro Rizzoli detto Giampietrino, pittore documentato in Lombardia tra la fine del XV e i primi decenni del XVI secolo che riprendeva modelli iconografici di Leonardo da Vinci. Fino al 6 settembre a Gazzada Schianno, via Cagnola 21, mostra e collezione d’arte si visitano con guida tutti i giorni per gruppi di almeno otto persone, info 0332-461304.

NOTTE AL PARCO

GERENZANO - I bambini dai 6 ai 12 anni vanno alla scoperta della vita notturna del parco Aironi e della sua fauna in notturna. Via Inglesina 51, 328.9099987.

LAGO MAGGIORE MUSICA

LAVENO - Torna con l’estate LagoMaggioreMusica, la rassegna della Gioventù Musicale italiana dedicata ai talenti emergenti. E torna in grande stile, ospitando molti vincitori di importanti concorsi internazionali, come il ventiquattrenne cinese Zhi Chao Julian Jia, primo premio lo scorso anno al concorso Casagrande di Terni e protagonista del concerto di apertura di sabato 25 a Laveno. Nato in Cina e cresciuto musicalmente in Germania, Zhi Chao Julian Jia propone Scarlatti, Schubert e Ravel nella prima parte e un tutto Chopin nella seconda, con la «Ballata n. 3», le «Tre mazurke op. 50» e la «Barcarola op. 60». Diciotto i concerti un cartellone, l’ultimo il 29 agosto.

TRAVERSATA DELL’EREMO

LEGGIUNO - L a «Nuotata dell’Eremo» è «la nuotata dell’estate», una piccola impresa nel lago Maggiore che quest’anno compie 20 anni. Non bisogna essere Massimiliano Rosolino o Federica Pellegrini per partecipare: è un’occasione unica per nuotare nelle acque del secondo lago più grande d’Italia, andando a suon di bracciate dalla sponda magra lombarda a quella grassa piemontese. La Nuotata dell’Eremo si divide in due appuntamenti: la traversata da Stresa a Reno di Leggiuno al mattino, la nuotata nel golfo di Reno di Leggiuno nel pomeriggio e per chi ne ha le forze, anche la combinata. Per la prima traversata il numero massimo di partecipanti è fissato a 400 persone ma ci si può iscrivere anche al mattino prima della gara, il percorso è di 4 chilometri l’età minima di partecipazione è di 14 anni, il tempo massimo di percorrenza è di 2 ore e un quarto, il ritrovo dei nuotatori è dalle 8,30 alle 9,30 a Reno di Leggiuno (spiaggia comunale) per verifica obbligatoria dell’iscrizione, consegna del pallone di sicurezza con obbligo di utilizzo. La mancata verifica esclude la partecipazione alla nuotata. Alle 9.15 briefing per i partecipanti, alle 9.30 partenza dei battellini in direzione Stresa (Villa Pallavicino) e alle 11.30 partenza della traversata. Si torna a nuotare nel pomeriggio: alle 15.30 parte la nuotata nel golfo di Reno di Leggiuno, percorso di un chilometro e mezzo. Una bella occasione aperta a tutti a partire dagli 11 anni, i posti sono limitati a 300 nuotatori. Il tempo massimo previsto per la nuotata del pomeriggio è di un’ora; il ritrovo è dalle 14 alle 15 a Reno di Leggiuno (spiaggia comunale) per verifica obbligatoria dell’iscrizione, consegna del pallone di sicurezza con obbligo di utilizzo e alle 15 briefing: alle 15.30 la partenza. . Cosa sapere per prepararsi alla traversata? È obbligatorio presentare copia del certificato medico di idoneità (in corso di validità) per attività sportiva non agonistica o agonistica. Al nuotatore oltre l’uso di cuffia e occhialini, gli organizzatori consigliano l’utilizzo della muta perché la temperatura dell’acqua per la metà di luglio, si aggira fra i 19-20 gradi, per i nuotatori che non avessero la muta, suggeriscono Lanolina e olio canforato (acquistabili in farmacia). Tutto il resto è vietato. A ogni nuotatore è fornito un pallone di sicurezza con l’obbligo di utilizzo, mentre per i minorenni è obbligatoria la presenza di un genitore il giorno della manifestazione. E infine per i super atleti è possibile anche iscriversi a entrambe le nuotate. Tutti i nuotatori riceveranno una maglietta creata dalla scenografa Francesca Miramonti. E per chi invece volesse godersi lo spettacolo? Neppure a dirlo che il punto migliore è dall’Eremo di Santa Caterina: una bella occasione per fare una passeggiata e ammirare il lago in un momento speciale. Info nuovoteatrodicuasso.it; nuoto: cral.aermacchi.nuoto@gmail.com o 333.2443511; gruppo nuoto al 333.2443511(dopo le 18).

BANDA OSIRIS

LEGNANO - Il gruppo piemontese che mescola musica, teatro e comicità ad alti livelli suona alle 21.30 al Castello di viale Toselli.

PASSEGGIATA A SEI ZAMPE

LEGNANO - Escursione in compagnia degli educatori di Dog Inn: ritrovo alle 9.50 al bar la Baitina nell’area Pineta, alle 10 partenza, alle 11 sosta con piccolo rinfresco alla Bottega Agricola a Busto, alle 12.30 fine percorso e consegna attestati di partecipazione. Costo 15 euro, evento su prenotazione allo 0331.1978248.

JAZZ IN MAGGIORE

LUINO - Questa settimana entra nel vivo «Jazz in Maggiore», il festival organizzato dall’associazione Rinascenze tra Luino e dintorni. Ricco il programma. Venerdì 24 c’è un tributo a Enzo Jannacci al parco San Giulio di Cittiglio, con Enrico Salvato (pianoforte), Ciro Radice (pianoforte e fisarmonica) e Francesca Galante (voce). Nella serata di sabato 25, al parco a Lago di Luino, c’è la Magicaboola Brass Band, attesa anche nel pomeriggio, alle ore 18, alla Corte Baratelli. La rassegna proseguirà poi fino al 9 agosto in varie location. Ingresso libero, informazioni 348.3555745.

IN BICI ALLA CASCATA DI FERRERA

LUINO - Il Cai sezione di Luino in occasione di Luinitaly organizza una facile passeggiata in bici sulla ciclabile dal centro città alla cascata di Ferrera. Si parte da piazza Libertà alle 9.30, fine per le 11.30/12. Al termine si può fare una visita a via Cavallotti allestita con bancarelle di prodotti tipici, mostre, iniziative e musica. Partecipazione libera. Info allo 0332.511101.

BÉLLE ÉPOQUE

LUINO - Una passeggiata culturale alla scoperta del turismo e dei trasporti sui laghi Prealpini nel periodo storico della Bélle Époque organizzata dal Cai di Luino e dal Comune in occasione di Luinitaly manifestazione collegata a Expo 2015. L’appuntamento è per le 18.15 alla stazione navigazione in piazza Libertà a Luino. Durante la passeggiata si sarà accompagnati dal professor Enrico Fuselli che racconterà le vicende delle diverse iniziative imprenditoriali ferroviarie e lacustri che hanno favorito lo sviluppo turistico della zona fornendo informazioni sulla storia della costruzione di diverse linee a scartamento ridotto e tramviarie, integrate con le tratte lacuali dei laghi prealpini (Verbano, Ceresio e Lario), gestite dalle diverse imprese di navigazione. Il trekking serale urbano toccherà la stazione ferroviaria internazionale, quella delle linee a scartamento ridotto sul lungolago, i luoghi di incrocio delle linee e si percorreranno alcuni tratti della vecchia ferrovia Luino-Ponte Tresa e della tramvia Luino-Ghirla-Varese. Non si mancherà di ricordare alcune vicende di visitatori illustri a Luino. Il rientro è previsto per le 20. Info allo 0332.511101 o 0332.530019.

LUINITALY

LUINO - Animazione delle vie del centro storico con prodotti del territorio, hobbisti e artisti nelle vie Cavallotti, Manzoni e in piazza Giovanni XXIII.

FESTA DELLE MEDIE

MARNATE - Al centro sportivo di via San Carlo alle 20 apertura stand gastronomico e tanta birra, oltre al torneo di calcetto. Musica live con The Seekers.

CAPPUCCETTO BLUES

NERVIANO - «Cappuccetto blues» chiude gli appuntamenti di Scenaperta Estate. Lo spettacolo scritto e diretto da Luca Redaelli (Teatro Invito) si rivolge ai bambini dai 3 anni, raccontando ricordi di favole in musica. Al Monastero degli Olivetani, piazza Manzoni 14, ore 21, ingresso libero, 329.7775140.

JAZZ E ILLUSIONISMO

ORINO - Alle 21 in piazza XI Febbraio spettacolo di jazz e illusionismo con Leyla, Riccardo Marra e Daniele Arcifà.

WICKED SUMMER

SAMARATE – Dal 24 al 26 luglio a Samarate è tempo di Wicked Summer Fest, il festival organizzato da un gruppo di ragazzi, gli Wicked Invasion, con la Pro Loco e il Comune. Di base si tratta di un festival di musica elettronica, il venerdì, come spiegano loro, soprattutto deep, house e techno (l’ospite è Luca Ballerini) e il sabato breakbeat, electro e drum and bass (con Jfb come special guest, nella foto). La domenica, invece, è impostata su hip hop, reggae, funk e una chiusura «muscolare» a sorpresa. Zona espositori e cucina aperta, anche vegana.

FUOCHI D’ARTIFICIO

SESTO CALENDE - Il primo botto esplode sul fiume Ticino a Sesto Calende sabato 25 luglio. Anche quest’anno torna il Festival dei fuochi d’artificio che coinvolge l’area dei laghi Maggiore e d’Orta e dei monti e valli dell’Ossola. Tutti con il naso all’insù per uno spettacolo che difficilmente si dimentica e che piace a grandi e bambini. Ad ogni esplosione un colore e una figura diversa che lascia immancabilmente scappare un mugolio di sorpresa. Il festival organizzato dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e che accoglie ogni anno sul territorio oltre 300.000 persone, ha in programma ben nove spettacoli pirotecnici e piromusicali fino al 9 agosto. In occasione di Expo poi il festival ha anche ottenuto il patrocinio del Padiglione Italia. Come di diceva il primo appuntamento pirotecnico a cura della Parente Fireworks è a Sesto Calende alle 22.30 al Parco del Ticino sul lungo fiume nelle vicinanze del centro. Informazioni www.distrettodeilaghi.it.

SOLBIATE A TUTTA BIRRA

SOLBIATE OLONA - Al parco delle feste in via San Vito birra e concerto dei Dirty Dolls.

FESTA MEDIEVALE

SOMMA LOMBARDO - Chiudere gli occhi, riaprirli e trovarsi di immersi in un’atmosfera medievale ricca di usanze, costumi, profumi e sapori dell’epoca. Il bellissimo castello dei Visconti di San Vito fa da scenografia a una due giorni intensa di eventi. Va in scena nel parco della dimora storica infatti la sesta edizione della «Festa medievale... a corte dai Visconti». L’evento, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia, comune di Somma e Fondazione Comunitaria del Varesotto, e fa parte delle manifestazioni del «Gran Tour Expo», vuole rappresentare uno scorcio di vita medievale quanto più vicina agli usi e costumi dell’epoca. Sabato 25 la festa ha inizio alle 16 con l’apertura del mercato ricco di bancarelle e dell’accampamento militare dove si preparano i soldati in uniforme. Alle 19 apre le sue porte la locanda di piazza Visconti dove per rifocillarsi non è necessaria la prenotazione, mentre dalle 19.30 sarà servita la cena medievale nel parco del castello (costo 30 euro adulti, 15 minori di 10 anni; prenotazione obbligatoria alla merceria Corini di via Briante 5 oppure online su www.prolocosommalombardo.com). I piatti serviti in ciotole di terracotta e da gustare con le mani o aiutandosi con un cucchiaio, sono tipicamente medievali riadattati al nostro tempo. E per pulirsi le mani tra una portata e l’altra, ciotole profumate con acqua de rosa. La serata sarà poi allietata con spettacoli ed esibizioni dei gruppi partecipanti con attori, musici, giocolieri e guerrieri. Nelle due giornate di festa poi sarà possibile visitare il castello e partecipare al concorso «Fotografa il medioevo» giunto alla sua seconda edizione con cui si chiede ai partecipanti di immortalare in scatti d’autore i vari momenti della manifestazione (info sul regolamento su www.prolocosommalombardo.it).

SUMIRAGO ALLA BRACE

SUMIRAGO - Dalle 19 alle 22 le griglie della Compagnia dei Mai a letto producono costine a ripetizione al centro sportivo Laino in via Carducci.

LIBERAMENTE MUSIC FEST

VENEGONO SUPERIORE - A partire dalle 18.30 per la serata «Liberamente Music Fest» si esibiscono: Pippo Mortillaro e Giulia (jazz), Sklem (punk rock), Sorelle Niemen (acrobati e giocolieri), Lavori in Corso (alternative rock), Yokoano (crossover). Al Parco Pratone di via Pasubio, ingresso libero, info 339.2022226.

ALBERTO PATRUCCO

VERGHERA DI SAMARATE – Fine estimatore e interprete del teatro canzone che si ispira in particolare all’autore francese Georges Brassens, Alberto Patrucco arriva al Caffè Teatro per deliziare la platea con una serata di musica e comicità. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079/223133.

Domenica 26 luglio

CHARLIE YELVERTON

VARESE - Alla Vecchia Varese lo storico cestista Charlie Yelverton, campione di basket amatissimo a Varese ma anche bravissimo e apprezzato saxofonista, si esibisce in duo con Riccardo Marini che canta e suona la chitarra. In repertorio per lo più musica italiana d’autore; via Ravasi 37, ore 20, info 0332.287104.

VILLA PANZA STELLE E STRISCE

VARESE - I due artisti americani Meg Webster (San Francisco, 1944) e Roxy Paine (New York, 1966) interpretano la natura nella mostra in corso a Villa Panza. «Natura naturans», curata da Anna Bernardini, con l’installazione «Cone of Water» appositamente realizzata da Meg Webster per il cortile d’onore della dimora del Fai, si visita fino al 28 febbraio 2016. E fino al 31 dicembre nel parco si può vedere «Cupresuss - Shapes in the Clouds», il lavoro di Peter Randall Page. A Varese, piazza Litta 1, da martedì a domenica 10-18, 12,50/10/8/6 euro, 30 euro famiglie, 0332.283960.

BLACK & BLUE

VARESE - Da quindici anni Black & Blue Festival di Alessandro Zoccarato porta a Varese l’atmosfera un po’ luciferina della vecchia New Orleans e le storie di amore e morte che si ascoltano lungo il delta del Mississippi. Quest’anno il diavolo azzurro leggermente sovrappeso che occhieggia in locandina annuncia artisti del medesimo, solido spessore.   La chiusura, domenica 26, è affidata a Mike Zito e The Wheel. Chitarrista di fama mondiale, Zito è originario di St. Louis, ma negli ultimi anni ha girovagato tra il Texas e New Orleans apprendendo i diversi stili del blues e facendoli propri. Vincitore nel 2009 di un Blues Music Award, ex membro del supergruppo Royal Southern Brotherhood con Cyrill Neville e Devon Allman, Mike è una delle certezze della musica rock blues americana e ha davanti una brillante carriera solista. Aprono la serata gli On The Road di Davide Speranza con il loro blues cajun danzereccio e contagioso. Black & Blue Festival - Dal 24 al 26 luglio ai Giardini Estensi di Varese, sempre ore 21, ingresso 15 euro venerdì, 10 le altre due sere, anche in caso di pioggia (c’è la tensostruttura), www.bb-blues-com.

UNA PASTASCIUTTA CON L’ANPI

VARESE - Alle 12.30 al circolo Arci di Cascina Mentasti (zona Iper) si pranza insieme con una pastasciutta, acqua, vino e pane per ricordare i fratelli Cervi. Il partigiano Cin parlerà poi dei giorni seguiti alla caduta del fascismo nelle nostre zone e il coro Rebelde eseguirà i canti della Resistenza e del lavoro. La cucina del circolo serve poi a pagamento altre consumazioni. Per prenotare telefonare allo 0332.334407 il martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12 o scrivere a anpivaresesezione@yahoo.it.

OMAGGIO A BODINI

VARESE - C’è tempo fino al 6 settembre per visitare «Floriano Bodini: un omaggio», mostra dedicata a Floriano Bodini nel decennale della scomparsa. A Varese in Sala Veratti, via Veratti 20, da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.

ARTEXPO

VARESE - Fino a domenica 23 agosto al Castello di Masnago 42 pittori e scultori dei Liberi Artisti sono protagonisti di una mostra che ha come tema l’Expo di Milano e le sue motivazioni legate al cibo. A Varese, via Cola di Rienzo 42, da martedì a domenica ore 9.30-12.30 e 14-18, 4/2 euro.

UNGHERESI 1

VARESE - I cinque componenti dell’Associazione degli artisti ungheresi sono protagonisti di «Quadri di un’esposizione…5», curata da Márta Simonffy: Csilla Kelecsenyisu, Pèter Csikvari, Enikö Szöllössy, Agnes Péter e Eva Maria Gàbor. Fino al 10 agosto al Sacro Monte di Varese, centro Camponovo, da mercoledì a venerdì 10-12 e 14-18, sabato e domenica 10-18, gratuito.

FONTANA&BAJ

Lucio Fontana ed Enrico Baj, artisti importanti e amici fra di loro, hanno trovato rifugio nel Varesotto, rispettivamente a Comabbio e a Vergiate, dove sono in corso due mostre omaggio con immagini, manifesti, documenti e alcune opere, organizzate dal fotografo sestese Gian Barbieri e dalla moglie di Baj Roberta Cerini. Entrambe si visitano fino al 30 settembre. Lucio Fontana a Comabbio, Sala Fontana, sabato e domenica ore 10-12 e 17-19, tel. 0332.968572. Enrico Baj a Vergiate, biblioteca, piazza Baj 16, fino al 29 agosto da lunedì a sabato 9-13, mercoledì 9-13 e 14-18, dal 30 agosto da lunedì a giovedì 14-17.30, 0331.964120.

PEDALARCULTURA

ANGERA - Domenica 26 è Angera la protagonista dell’escursione sulle due ruote che proprio in quella data ospiterà la Coppa dei Laghi, un evento ciclistico di fama internazionale. A fine manifestazione, nel tardo pomeriggio alle 17.30, i gitanti partiranno per una pedalata decisamente tranquilla alla scoperta delle zone della cittadina più sconosciute. Il finale sarà a Cascina Piano dove insieme ad un ricco apericena si degusteranno i vini Igt direttamente in vigna. La partenza e l’arrivo di questa escursione è piazza Garibaldi ad Angera. Info e prenotazioni obbligatorie al 348.86116760.  

CONCORSO FOTOGRAFICO DI ARCISATE

ARCISATE - È aperto il concorso fotografico indetto dal gruppo culturale La Fornace delle Acli. Il tema obbligatorio è «Acqua, aria e pietra». Termine di consegna il 30 ottobre. Info www.arcisatecultura.it.

FESTA ALPINA

ARCISATE - Nell’area feste al parco Lagozza alle 10 apertura mostra «Ponti sul Ponte» per gli 800 anni di storia del Ponte di Bassano del Grappa, alle 10.15 alzabandiera, alle 10.30 messa al campo, alle 11.45 si consuma tutti insieme un aperitivo, alle 12.30 rancio alpino con polenta e «pucia», alle 19.15 cena, alle 21 serata danzante e alle 23.30 chiusura festa.

FESTA DU LA PIAZZA NOEVA

AZZATE - In piazza Cairoli alle 21 «Il principe ranocchio» spettacolo di burattini per bambini dai 4 anni. Ingresso libero e gratuito.

FESTA DEL GRUPPO ALPINI

AZZATE - A Villa Mazzocchi, in piazza Giovanni XXIII, gli Alpini di Azzate organizzano alle 11 la messa in chiesa parrocchiale, alle 12.30 rancio dell’alpino con piatti tradizionali e alle 19.30 cena dell’artigliere con piatti della cucina locale.

PALIO DELLA BERÈ

AZZIO - Al parco Pro loco ottava edizione del Palio che coinvolge i 4 rioni: alle 16 torneo di scopa, burraco e gimkana, alle 20.30 calciobalilla, tam tam, lancio dell’uovo e passa l’acqua.

DIALOGO CON VILLA ARCONATI

BOLLATE - Otto artisti internazionali in dialogo con Villa Arconati in una mostra curata da Peter Deckers e Helena Stork e intitolata «Otto è più di un mezzo». Ne sono protagonisti: Herman Krikhaar, Jean-Luc Guérin, André Queffurus, Antoni Taulè, Josep Uclès, Jean Verame, Varozza e Pierluigi Bellacci. Ciascuna delle opere di questi artisti è parte integrante della Collezione Kiron e frutto di una ormai pluriennale sinergia artistica. «Più di un mezzo» sta a indicare che in otto prestigiose sale del piano nobile di Villa Arconati, ornate di affreschi e stucchi settecenteschi, si instaurano otto universi differenti: ogni artista dialoga con l’architettura e i colori della sala, che diventano il «più di un mezzo», in quanto l’attore principale dell’esposizione è proprio Villa Arconati, soprannominata «la piccola Versailles di Milano», A Bollate, via Madonna Fametta 1: la villa è aperta fino al 31 ottobre e la mostra si vede durante le visite guidate al piano nobile, il venerdì ore 15 e 18, sabato e domenica ore 11, 15 e 18, 5 euro.

FESTA DEL PESCATORE

BRINZIO - La Pro loco organizza la tradizionale sagra con tante specialità a base di pesce servite proprio in centro paese.

FESTA AL LAGO

CADREZZATE - Al parco comunale dietro la chiesa dalle 19 stand gastronomico e poi si balla con la musica di Lara e Marzio.

FESTA TEXANA

CANTELLO - Nell’area feste coperta in via Collodi dalle 17 conclusione della festa texana con un goloso aperitexas e la musica dal vivo dei Piedmont live. L’ingresso è libero.

CARNAGO BIRRA FESTIVAL

CARNAGO - Festival di birre artigianali: degustazione di oltre 40 tipi italiane ed estere, pizza, cucina e musica con la TPS Band. Dalle 18 alle 2 di notte al Siebter Himmel in via Monte Rosa 33.

CARONNO ESTATE

CARONNO PERTUSELLA - Al parco di via Avogadro alla sera sagra della gnocco fritto e poi si balla con la musica degli anni Sessanta e il ballo liscio con l’ospite Bruno dei Bisonti. Serata a ingresso libero. Prenotazione al 346.7023446.

I FIATI DELL’OPERA

CASALZUIGNO - Musiche di Donizetti e Dvorák nel concerto del tardo pomeriggio con il Quintetto Orobie, per «Interpretando suoni e luoghi». Alle 18, ingresso libero, info 335.7316031.

CROCE ROSSA IN FESTA

CASORATE SEMPIONE – L’area feste di via Roma 100 ospita tre giorni di festa del Comitato locale di Gallarate della Croce Rossa italiana. Oggi, ultimo giorno della festa, si parte alle 10, con la presentazione dell’attività e un corso di alfabetizzazione. Alle 12 pranzo etico ed educazione stradale per bimbi e trucca bimbi. Alle 15 le finali del torneo di beach-volley. Alle 18 esercitazione di primo soccorso. Infine, alle 21, via alla musica live con la dimostrazione della scuola di ballo “Chaltrones” e, a seguire, la band Octave. Per tutta la durata della festa sarà in funzione il servizio ristorazione.

WOODOO FEST

CASSANO MAGNAGO - In estate il richiamo della natura si fa pressante e chi sente questa tensione, e soprattutto ama condividerla con gli altri, può partecipare a Woodoo Fest, concerti immersi nella natura a Cassano Magnago. Il festival chiude stasera con il concerto di Mezzosangue, il rapper italiano che si esibisce con il volto coperto da un passamontagna e che qui presenta il primo lavoro ufficiale, «Soul of a Supertramp». Curiosità: ci si nutre con i migliori «piatti da strada» italiani cucinati dai food truck. Area feste di via Primo Maggio, ore 21, info 340.6881494.

VILLA SMITH SINGERS

CASTELVECCANA - Concerto di musica antica per ensemble vocale con Villa Smith Singers. Ore 16, chiesa di Santa Veronica.

SERGIO COVA

CASTIGLIONE OLONA - Lo scrittore presenta il suo ultimo giallo, «Il piano del gatto», oggi, domenica 26, alle ore 17 all’Old Inn Pub nel centro storico.

GIRO DEL POZZO PIANO

CITTIGLIO – Si disputa oggi in località Vararo la manifestazione podistica di 11 chilometri valida per il campionato provinciale di corsa in montagna.

VALLI IN FESTA

CUGLIATE FABIASCO - Nell’area feste in via Torino street soccer 3vs3 nella gabbia, cucina a pranzo e cena.

INAUGURAZIONE VIA CRUCIS

CUVEGLIO - Alle 18.30 all’eremo di Sant’Anna presentazione del progetto cui ha collaborato anche la seconda casa di reclusione di Bollate, alle 19 scopertura delle opere, alle 19.30 concerto «Il sussurro dell’anima», alle 20.30 vespri, alle 21.30 rinfresco offerto dal centro anziani La Primavera.

UNGHERESI 2

DAVERIO - Arte contemporanea ungherese anche a Daverio: «Convergenza frattale», curata da Viola Farkas, accoglie opere di Bálint Barát, Szabolcs Bátorfi, Péter Botos, Tibor Budahelyi, Zoltán Fábián, István Halmi-Horváth, Zoltán Szlabey. Alla Palazzina della Cultura, via Verdi, fino al 9 agosto da venerdì a domenica ore 10-12 e 15-18, o su appuntamento chiamando il 348.7036428.

FESTA DI SANT’ANNA

FAGNANO OLONA - In occasione della festa della santa apertura dell’antico oratorio in via Verdi. Alle 12.30 pranzo «Festeggia i nonni» (18 euro) organizzato dal club ricreativo San Giovanni all’oratorio di Bergoro. Alle 21 in via Verdi dinanzi all’oratorio di Sant’Anna recita del rosario.

APERITIVO A 4 ZAMPE

GALLARATE - Al Bellaria Pub in via Monteleone 40 aperitivo a favore dell’Associazione piccoli animali randagi di Busto Arsizio: consumazione 13 euro di cui 5 in beneficenza.

MISSONI AL MAGA

GALLARATE – Prosegue al Maga la mostra “Missoni, l’Arte, il Colore” dedicata a Ottavio Missoni e collegata a Expo 2015: la rassegna è visitabile nei locali di via v. De Magri 1 sino all’8 novembre. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle20. Ingresso euro 10, 8 e 5. Info tel. 0331 706091/81.

FESTA SUL LAGO

GAVIRATE - Sul lungolago a pranzo e cena stand gastronomico, alle 10.30 messa, chiusura serale con il concerto della Flu Band. Ingresso libero. Sempre sul lungolago mercatino di una volta.

GIAMPIETRINO

GAZZADA - A Villa Cagnola è in mostra dopo il restauro «La sacra famiglia» di Giovanni Pietro Rizzoli detto Giampietrino, pittore documentato in Lombardia tra la fine del XV e i primi decenni del XVI secolo che riprendeva modelli iconografici di Leonardo da Vinci. Fino al 6 settembre a Gazzada Schianno, via Cagnola 21, mostra e collezione d’arte si visitano con guida tutti i giorni per gruppi di almeno otto persone, info 0332-461304.

SOLO OTTONI

GAZZADA SCHIANNO - Il Milano Luster Brass è il protagonista del brillante concerto in programma a Villa Necchi per «Musica nelle residenze storiche». Ore 21, ingresso libero, alternativa al coperto in caso di maltempo.

NOTTE AL PARCO

GERENZANO - I bambini dai 6 ai 12 anni vanno alla scoperta della vita notturna del parco Aironi e della sua fauna. Via Inglesina 51, 328.9099987.

TICINO MUSICA

GIUBIASCO - La rassegna svizzera ospita il recital dell’organista Stefano Molardi. Alle 20.30, chiesa di Santa Maria Assunta, ingresso libero, info 004191.9800972.

FESTA DELLA BIRRA

GORLA MAGGIORE - Ultima serata nell’area feste di viale Sabotino. Tantissima birra e un ricco stand gastronomico con cucina italiana e piatti tradizionali dell’OktoberFest. Alle 22 Tributo a Vasco Rossi con Kikko Sauda Andrea D’Agostino e La Combriccola del Blasco. Il ricavato andrà in beneficenza.

OPEN WORLD JAZZ QUARTET

GORLA MINORE - Per la rassegna JazzAltro, al parco di Villa Durini un concerto originale che mescola elementi mediterranei, tradizione classica e percussionismo etnico. Via Restelli 20, ore 21, ingresso 15/8 euro.

FORMULA WINDSURFING

ISPRA - Al Circolo della vela campionato Formula windsurfing NordOvest fast sailing.

FESTA COUNTRY

LAVENA PONTE TRESA - In riva al lago Ceresio stand, cucina a tema, attrazioni per tutti, musica e balli: alle 11 aperitivo e pranzo con live music by Alex e Chris, alle 18 dj set con dj Kre, Marco e dj Busnello, alle 20.30 lezione gratuita con Lara e alle 21.30 musica con Half Blood e dj set.

PICCOLE GIOIE

LONATE POZZOLO - Ultimo giorno per visitare la mostra con opere pittoriche, scritti e fotografie liberamente ispirate al testo dello scrittore e illustratore Antonio Ferrara. Al centro parco ex Dogana austroungarica dalle 10 alle 19.

SOPRA I 4000

LUINO - Il Cai sezione di Luino organizza la salita ai 4046 di Punta Giordani ad Alagna. L’escursione non ha particolari difficoltà ed è alla portata di tutti gli escursionisti mediamente allenati, grazie poi alla funivia del Passo Salati è facilmente raggiungibile in giornata. Info e adesioni al 349.7661130.

FESTA D’ALPEGGIO

MACCAGNO - Non c’è occasione migliore per scappare dalla calura della città e rifugiarsi in montagna a mangiare e bere bene: tutti dunque al Passo Forcora in Veddasca, raggiungibile da Maccagno, dall’alba al tramonto per la festa d’alpeggio. Una giornata scandita dal fresco, dal pranzo ricco con gli allevatori, ma prima alle 12 messa, a base di prodotti tipici come la formaggella del Luinese, i salumi e molto altro ancora. I golosi di formaggio e in particolare della formaggella del Luinese possono scoprirne i segreti e la storia dalla mungitura alla caseificazione fino alla golosa degustazione. La giornata sarà una festa anche per i bambini che potranno ammirare da vicino gli animali da fattoria e giocare tutti insieme facendo un tuffo nel passato con i vecchi passatempi utilizzati dai contadini. Per chi volesse poi c’è la possibilità di acquistare i prodotti tipici degustati. La settima edizione della festa è in collaborazione con Slow Food Varese, l’associazione nazionale allevatori bovini di razza Rendena e quelli di capra nera di Verzasca.

PRO CAMEROUN

MACCAGNO - Al parco delle feste evento benefico a favore delle missioni in Cameroun.

PRANZO IN BIANCO

MALNATE - «Pranzo in Bianco» immersi nel verde del parco Primo Maggio, all’ombra del Castello. Oggi sono banditi i colori: la parola d’ordine è «Total white» che si sposa con l’arte. Il Comune di Malnate offre gratuitamente a tutti gli artisti che vorranno partecipare uno spazio suggestivo nel cuore del paese. Si ricercano pittori, ballerini, cantanti lirici, attori da inserire in un evento che ha come obiettivo quello di diffondere un nuovo modo di far respirare arte alla città e ai suoi cittadini. Unica regola per la giornata sarà il bianco. L’obiettivo è far sentire la voce degli artisti, fungendo da cornice ad un evento organizzato con lo scopo di riportare all’atmosfera del giocare in cortile, stare insieme per strada come nei vecchi paesi, vivendo e riappropriandosi del territorio da protagonisti e non da spettatori. Per quanto riguarda il pranzo in sé, si porta da casa; sono richieste stoviglie rigorosamente in vetro o ceramica, posate di metallo. Chi lo ritiene può arricchire la tavola con decori, fiori, candele bianche. Mentre è bandito tutto ciò che è di plastica o di carta, oltre a essere un pranzo bianco è anche un pranzo ecologico. Tavoli e sedie, saranno messe a disposizione dal Comune. Alle 12.30 al parco Primo Maggio in via Savoia. Iscrizione obbligatoria, la partecipazione è gratuita. Per l’organizzazione artistica scrivere a cireg@libero.it, per partecipare al pranzo invece culture@comune.malnate.va.it indicando nome e cognome e numero dei partecipanti, oppure telefonare allo 0332.275220 o ancora presentarsi di persona in Comune.

FESTA DELLE MEDIE

MARNATE - Al centro sportivo di via San Carlo alle 20 stand gastronomico e calcetto, da non perdere il tributo ai Queen con i Mercury Legacy.

MERQURY LEGACY

MARNATE - Concerto tributo ai Queen alle ore 22 alla Festa della birra.

FESTA ALPINA ZONA 2

MARZIO - Il gruppo Alpini organizza alle 10 alzabandiera e sfilata con deposizione corona alla memoria dei caduti, alle 10.45 rinfresco, alle 11.15 messa alla Madonna degli Alpini e alle 12.15 rancio alpino con le migliori specialità della montagna e musica con il complesso Desperados Band.

WICKED SUMMER

SAMARATE – Dal 24 al 26 luglio a Samarate è tempo di Wicked Summer Fest, il festival organizzato da un gruppo di ragazzi, gli Wicked Invasion, con la Pro Loco e il Comune. Di base si tratta di un festival di musica elettronica: il venerdì, come spiegano loro, soprattutto deep, house e techno (l’ospite è Luca) e il sabato breakbeat, electro e drum and bass. La domenica, invece, è impostata su hip hop, reggae, funk e una chiusura «muscolare» a sorpresa. Zona espositori e cucina aperta, anche vegana.

LAGO MAGGIORE MUSICA

SESTO CALENDE - Torna con l’estate LagoMaggioreMusica, la rassegna della Gioventù Musicale italiana dedicata ai talenti emergenti. E torna in grande stile, ospitando molti vincitori di<

r.w-

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.