IL FINE SETTIMANA
Aspettando la notte delle streghe
Tre giorni dedicati al conto alla rovescia per Halloween con decine di eventi in programma in tutta la provincia

Un fine settimana a tutte streghe, dolcetto e scherzetto, zucche e chi più ne ha più ne metta. Il conto alla rovescia per la notte di Halloween è ormai alla stretta finale. E da Varese a Milano si moltiplicano letteralmente gli eventi monotematici, con in più la grande voglia di tornare a fare festa a pieno regime dopo i due anni difficili legati alla pandemia da Covid-19. Poi, una volta esaurito l’effetto Halloween, sarà la volta delle celebrazioni di Ognissanti e della giornata dedicata a chi non c’è più, con i cimiteri al centro dell’assalto dei parenti in visita.
Dal punto di vista meteorologico, questo ultimo fine settimana di ottobre si conferma addirittura straordinario: cielo sereno (anche se l’alta pressione continuerà a portare con sè nebbie e foschie soprattutto nelle ore notturne e di prima mattina), temperature ampiamente sopra le medie stagionali (come conferma il Centro geofisico prealpino), con minime tra i 10 e i 15 gradi e massime nettamente sopra quota 20.
Ecco comunque il ricco menù degli appuntamenti in programma.
Venerdì 28 ottobre
BARASSO
Stagione jazzistica – Alle ore 21 all’Auditorium CFM di via don Pairetti si esibisce il Last Organ Trio. Con Luciano Zadro alla chitarra, Yazan Greselin all’organo Hammond e Tommy Bradascio alla batteria. Ingresso 12/15. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188.
BUSTO ARSIZIO
Concerto - Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani esibizione live dei finlandesi Nyos, band math, post-rock e noise. In apertura il duo basso e batteria dei Drops. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci. Prenotazioni consigliate via WhatsApp al 351.9763540.
Mostra - Prosegue fino al 30 ottobre nel santuario di Santa Maria di Piazza la mostra di pittura “Segno Forma Colore e solidarietà” degli artisti Todoverto, Ferrario, De Blasi e Denti a favore della Caritas San Giovanni; venerdì e sabato ore 16-19.30, domenica 10-12.30 e 16-19.30.
Teatro contemporaneo - Debutto del nuovo spettacolo dei Viandanti Teatranti al San Giovanni Bosco: alle 21 in scena “Una notte quasi orizzontale”, con Fabrizio Bianchi e Benedetta Marigliano su regia e drammaturgia di Carlos Maria Alsina e scenografie di Giulio Pace e Sara Maffioletti. La storia di una crisi di coppia su cui si riflette umoristicamente. Biglietti a 12 euro.
Secret love - Al cinema Lux alle 21 il film diretto da Eva Husson sulla passionale storia d’amore tra una giovane domestica e un uomo costretto invece a sposare un’altra donna. Ingresso 5,50 euro.
COCQUIO TREVISAGO
Dialogando con l’argilla - Prosegue fino al 30 ottobre la mostra di Rita Varalli allestita all’Atelier Capricorno invia Fiume 6, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18.30.
JERAGO CON ORAGO
Valbossa INRosa - Alle 20.30 al Teatro Auditorium va in scena “La giovane principessa” con Dancetteria. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione IN Valbossa aps.
LEGNANO
Bau - Il comico Angelo Pintus è al teatro Galleria alle 21. Biglietti a 32 euro.
MARNATE
Tributo a Maiden e Judas - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Midlight, tribute band di Iron Maiden e Judas Priest. Info e prenotazioni anche WhatsApp al 331.7514375.
VEDANO OLONA
Aspettando Aglien 2 - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI concerto del cantautore Nasso con una band di grandi nomi della musica locale. Ingresso 10 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VARESE
Incontro - Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco 5 conferenza sul tema «Energia per una transizione sostenibile» con il professor Gianluca Alimonti docente dell’Università degli Studi di Milano.
Marta Morazzoni - Alle 18.30 alla Casa Museo Pogliaghi di Varese l’autrice presenta il suo «Il rovescio dell’abito» (4 euro, con visita guidata alle 17.30 10 euro), 366.4774873.
Salsedine - Primo appuntamento della rassegna sottotitolata “Suoni che ti si appiccicano” al TuMiTurbi di via De Cristoforis. Dalle 21 la band indie rock I Boschi Bruciano, il punk di Gaspare Pellegatta e i dj set di Edgar e Tentacoli. Biglietti 6/9 euro. Info allo 0332.1647094.
Stagione musicale - Alle 20.30 nella Basilica di San Vittore concerto del Coro Lirico Sinfonico di Parma e dell’Emilia-Romagna diretto da Francesca Tosi con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano diretta da Pietro Mianiti. Musiche di Mascagni, Puccini e Faccio e Boito; 25 euro. Info info@stagionemusicale.it.
Tre Valli Varesine - Prosegue fino al primo novembre la mostra “Tre Valli Varesine, un secolo di storia del ciclismo” organizzata da Tre Valli Varesine Asp in Sala Veratti con immagini e documenti che ripercorrono i 100 anni. Completano il percorso due sezioni dedicate a Alfredo Binda e alla società ciclistica che porta il suo nome, e ai due Campionati del Mondo disputati a Varese. In via Veratti 20, orari: venerdì, sabato e domenica 9-12 e 15-18.
Visita guidata - Alle 16.30 visita guidata alla mostra “La civiltà delle palafitte” allestita al Museo Archeologico di Villa Mirabello, 5 euro. Info e prenotazioni al 328.8377206.
Sabato 29 ottobre
ALBIZZATE
Valbossa IN Rosa - Dalle 15 alle 18 a Palazzo municipale apertura mostra del concorso fotografico sul tema “La donna e la nuova aurora della felicità”, Premio Carla Colli. Apertura domenica 30 10-12.30 e 15-18, martedì 10-12.30 e 15-18, sabato 5 15-18 e domenica 6 10-12.30.
ANGERA
Fantozzi ragioniere Ugo - Prosegue fino al 30 ottobre la mostra allestita a Kapannone dei Libri dedicata al ragionier Ugo Fantozzi con una collezione a tema di materiali poco noti. Sabato e domenica ore 15-19.
BESOZZO
Noi in Rosa - Camminata non competitiva a cura di Andos alle 14.30 dal parco via Milano e ore 16 banchetti informativi e castagnata con ospite la professoressa Rovera.
BUSTO ARSIZIO
Zero Sessanta - Alle 21 al Teatro Sociale di via Dante serata benefica con omaggio alla musica di Renato Zero. Il ricavato sarà devoluto alla onlus Casa di Chiara; 15 euro.
CAIRATE
Mostra - La mostra “Golden Age 1.1” di Ivan Rota è allestita al Monastero di Cairate in via Pontida. Apertura oggi e domani ore 14-17.
CARNAGO
Le notti di Halloween - Nella tensostruttura coperta dell’azienda Cogo in via Bregana 2 alle 19 cena con risotto alla zucca gratuito.
CASTELLANZA
Fotografia e editoria - Alle 17 a Villa Pomini in via Don Luigi Testori 14, 9ncontro con il fotografo Giorgio Galimberti per la presentazione del libro “George@” e a seguire incontro con il fotografo Gianni Maffi e presentazione del libro “Quartiere, Rozzano, Milano 1977-2022”. Al termine visita guidata alle mostre di Terre di Lombardia.
BUSTO ARSIZIO
Teatro San Giovanni Bosco - Seconda replica alle 21 per “Una notte quasi orizzontale” alla sala di via Bergamo. Il tema della relazione di coppia è raccolto in un testo mai rappresentato in Italia e diretto da Carlos Maria Alsina, regista, drammaturgo e pedagogo teatrale argentino. Ingresso 12 euro.
CARNAGO
Festa del cibo da strada - Nella tensostruttura coperta dell’azienda Cogo in via Bregana 2 dalle 19.30 risotto alla zucca gratis.
CASTELLANZA
Autunno di libri - La sala conferenze della biblioteca ospita alle 11 la presentazione dell’opera postuma del Visconte Livio Cerini di Castegnate edita a cura della moglie Wilma Menotti Cerini “Il re mangia solo e altri racconti” (Genesi Editrice), raccolta a tema culinario. Allestita anche una mostra con testi, articoli d’epoca e stampe dell’artista Enrico Carnevale Schianca.
Terre di Lombardia - Proseguono fino al 6 novembre le mostre fotografiche che raccontano il territorio allestite a Villa Pomini in via Don Luigi Testori 14, sabato ore 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero. Info a afi.fotoarchivio@gmail.com.
GALLARATE
Il Respiro del Cielo - Fino al 30 ottobre al Museo degli Studi Patri è allestita la mostra in cui sono raccolte le ultime opere del pittore Marcello Schiavo; sabato ore 15-18 e domenica 9.30-21.
Rassegna teatro amatoriale - In memoria di don Alberto, primo appuntamento della terza rassegna alla storica sala di via don Minzoni. Alle 15 il Gruppo Teatrale Crennese con «Doc«. Ingresso 10 euro. Consigliata prenotazione a info@compagniadietrolequinte.com.
Valzer di autori - Maratona letteraria alla Biblos Mondadori di piazza Libertà dove dalle 10 alle 12.45 e dalle 15 alle 18 nella sala eventi si alterneranno scrittori e scrittrici presentando libri di generi diversi, dal giallo allo storico, dal romanzo di montagna al racconto umoristico. Ingresso libero.
JERAGO CON ORAGO
Divertiamoci insieme - Alle 20.45 al Teatro Auditorium di via Colombo concerto del Coro Divertimento Vocale diretto da Carlo Morandi. Biglietto intero 15, ridotto a 10 per under 12, gratuito per persone con disabilità. Info e prenotazioni allo 0331.733087.
Piccole storie di paura - Alle 16.30 in biblioteca lettura animata per ridere di tutte le paure con laboratorio creativo per bambini dai 3 anni. Info allo 0331.217210.
LAVENO MOMBELLO
Sabati al museo - «Il magico mondo di Orfeo e Diaba cacciatrice» laboratorio dalle 9.45 alle 11.45 al Midec di Cerro. Prenotazione al 379.2000406.
LEGNANO
Angelo Pintus - Pochi i posti ancora disponibili al teatro Galleria per «Bau», lo show del comico. Spettacolo alle 21, biglietti a 32 euro.
Il segno della materia - Prosegue fino al 30 ottobre al Castello Visconteo mostra di Fabio Scatoli, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
Le forme dell’identità collettiva - Fino al 30 ottobre al Castello Visconteo mostra di opere di Daniele Biaggi, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO
Of Knowledge and Revelation Tour - Alle 21.30 al Black Inside di via Primo Maggio arriva il tour del songwriter psych dark folk Nero Kane. In apertura Petrolio. Biglietto 10 euro. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
Viaggio nella notte di Halloween - Alle 19 al centro parco ex Dogana austroungarica passeggiata guidata per la brughiera alla scoperta di storie di popoli, uomini e spiriti animali. Prenotazione obbligatoria allo 0331.1818245.
MACCAGNO
Teatro Blu - Prosegue con «Tango di periferia» la trilogia sulla multiculturalità all’Auditorium di via Valsecchi diretto e interpretato da Silvia Priori e Roberto Gerbolès, accompagnati dai ballerini Angela Quacquarella e Mauro Rossi; 5 euro. Info allo 0332.590592
MALNATE
Letture mostruose - Alle 10.30 al Museo Realini letture per bambini fino a 8 anni e laboratorio. Prenotazione allo 0332.427729.
MARNATE
Concerto R&B - Alle 22 al Lux Live in via Roma si esibiscono i Jefferson Cleaners, power trio rhythm & blues. Info e prenotazioni anche WhatsApp al 331.7514375.
OGGIONA SANTO STEFANO
Happy Halloween - Dalle 15 in sala Ghiringhelli laboratorio creativo per bambini 3-6 anni e intaglio di zucche e merenda. Prenotazioni allo 0331.214946.
SARONNO
Monsters of Rock - Alle 22.30 al The Old Jesse di via Maestri del Lavoro una serata di cover rock con la Streetlife Band. Info al 339.4690030.
SESTO CALENDE
Halloween Party - Dalle 15 in piazza Garibaldi letture mostruose, area selfie, distribuzione mappe per la caccia ai 4 personaggi mostruosi e area tatuaggi.
SOMMA LOMBARDO
Arte e disabilità - Proseguono le due mostre: «La Ragione c’entra poco» di Anffas Ticino e “Le passioni di Anna: immagini fotografiche” di Anna Ruggiero. Fino al 30 ottobre al Castello Visconti di San Vito; sabato ore 14.30-18 e domenica ore 10-11.30 e 14.30-16.30. Ingresso gratuito.
Castagnata - Oggi, domani e dopo in piazza Visconti lo Sci Club Assi organizza castagne, salamini e vin brulé.
GiovedÌ culturali - Alle 21 nella sala polivalente Giovanni Paolo II Cesarina Briante racconta di antiche feste contadine, rituali di fine autunno e tradizioni millenarie con proiezioni di video prodotto dall’autrice.
TRADATE
Stagione musicale - Alle 21 a Villa Truffini concerto conclusivo della rassegna con la pianista Eloisa Cascio. Brani di Bach, Mozart, Chopin e Brahms. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
VARESE
Color vibrante - Prosegue fino al 30 ottobre al Battistero di Velate in piazza Santo Stefano la mostra con ceramiche e maioliche di Piero Cicoli; orari: sabato e domenica 11-13 e 15-18, per visite infrasettimanali a battisterovelate@gmail.com.
Premio Chiara - Alle 11 alla libreria Ubik in piazza Podestà 1 presentazione della vincitrice del Premio Chiara Inediti 2022 Camilla Gamberini con “Quindici donne”.
VALBOSSA INROSA
Per la rassegna teatrale FITAxTE alle 21 nel Salone Estense di via Sacco 5 va in scena la commedia “Classe di ferro”. info presidente.fitavarese@gmail.com.
VEDANO OLONA - Tributo ai Cranberries
Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI si esibiscono gli Empty Rose, tribute band de The Cranberries. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Presentazione - Alle 18.30 in biblioteca Munari presentazione del libro “Elisabetta degli oleari, strega” la vera storia della caccia e del processo alla streghe di Venegono raccontato dalla scrittrice Chiara Zangarini. Ingresso libero.
VERGIATE
Reviviscenze musicali - Alle 21 nella chiesa di San Martino concerto dal titolo “Il giovane Mendelssohn”. Musiche di Mendelssohn-Bartholdy con Leonardo Moretti al violino e l’Insubria Chamber Orchestra. Ingresso libero e gratuito. Info al 338.5236490.
VIGGIÙ
Castagnata - Oggi e domani in piazza Caduti castagnata organizzata da Aido.
Visioni del Risorgimento - Ultimo giorno per ammirare immagini e documenti dell’Unità d’Italia a Villa Borromeo; mercoledì dalle 9 alle 12, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e domenica dalle 14 alle 18. Info 0332.486510.
Domenica 30 ottobre
ARCUMEGGIA
Samhain in Arxmedia - Alle 15 apertura manifestazione con “Il periodo dei morti e le sue tradizioni”, dalle 16 il mondo dei rapaci notturni con Terra Incantata, alle 16.30 concerto acustico in due atti di musica celtica con il Duo Scaretà de Pass, alle 17.45 racconti in Valle storie di fantasmi locali e durante il pomeriggio esposizioni e attività nel borgo tra cui la castagnata della Pro loco.
BISUSCHIO
Festa d’autunno - Nell’area feste del campo sportivo in via Bonvicini dalle 12.30 stand gastronomico alla scoperta dei sapori della Valtellina con pizzoccheri freschi, ragù e salmì di cervo, dalle 15 intrattenimenti e spettacoli di animazione.
BUSTO ARSIZIO
Cinema - “Secret love” di Eva Husson, storia d’amore e passione nell’Inghilterra del primo dopoguerra, è in programma alle 21 al teatro Lux. Ingresso 5,50 euro.
Concerti - Dalle 18 al Circolo Gagarin in via Galvani domenica di punk, post-punk, noise e indie rock. In concerto Buio Omega, Long Gone, The Three Blind Mice e le madrilene Hickeys. Ingresso 8/10 euro riservato ai soci Arci. Prenotazioni consigliate via WhatsApp al 351.9763540.
Elvis - Il film con Austin Butler e Tom Hanks è in programma alle 16 al Fratello Sole per la rassegna “Sguardi d’essai”; Biglietto al costo di 5 euro.
Musica sacra - Alle 16 nella Chiesa Vecchia di Sacconago primo incontro della rassegna. Musiche di Hãndel, Pachelbel, Bach, Mozart, Kellner e Moretti eseguite da Paolo Bougeat all’organo e Davide Papalia al clarinetto. Ingresso libero. Info allo 0331.390219 o ufficiocultura@comune.bustoarsizio.va.it.
Una notte quasi orizzontale - Prosa contemporanea alle 21 al San Giovanni Bosco con la terza serata di rappresentazione dello spettacolo di Viandanti Teatranti. Ingresso 12 euro.
CARNAGO
Le notti di Halloween - Nella tensostruttura coperta dell’azienda Cogo in via Bregana 2 concorso la maschera più paurosa: dalle 10.30 sul campo in sabbia gara di treibbal attività cinofila, alle 12 e alle 19 cucina aperta con piatti autunnali e alle 21 musica con Michael e Sandro Cavallaro e balli con abbigliamento a tema.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale - Alle 17.30 all’ex chiesa di San Giulio primo appuntamento con il Quartetto Vivaldiano. Brani di Vivaldi eseguiti da Stefano Maffizzoni al flauto, Riccardo Malfatto al violino, Ludovico Armellini al violoncello e Lorella Ruffin al clavicembalo. Ingresso gratuito. Info 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTELLANZA
Zucca & castagne - Dalle 9 alle 20 in piazza San Bernardo mercatino hobbisti e dei piccoli, ore 12.30 risotto con la zucca, nel pomeriggio pane e nutella, i ragazzi del “tchouball” giocano coi bambini, indovina il peso della zucca e pan tranvai e caldarroste.
CASTIGLIONE OLONA
Il tè con l’autore - “Le valorose donne di Lesa. Storie di donne nel Novecento” è il libro presentato dall’associazione Borgo Antico alle ore 16 al Caffè Lucioni. Prenotazioni allo 0331.857411.
COCQUIO TREVISAGO
Giornata del ciclismo - Dalle 9 alle 12 al Teatro Soms ore 12 premiazione del gruppo con più iscritti per il Trofeo in memoria di Bruno Bertagna, fino alle 18 esposizione di biciclette, mostre dedicate a Giuseppe Saronni e alla Tre Valli Varesine.
Ottobre a Caldana - Dalle 10 alle 18 castagnata e stand gastronomico con piatti tipici di stagione, prodotti artigianali, specialità alimentari, hobbistica, arti, esposizioni, esibizioni, laboratori e giochi per bambini.
INARZO
Halloween in Palude! - Dalle 16.30 avventura serale tra i sentieri dell’Oasi Lipu Palude Brabbia. Anche domani. Al centro in via Patrioti 22. Info lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Teatro - Al Galleria alle 16 proseguono le giornate con lo spettacolo “Bau” di Angelo Pintus. Biglietti a 32 euro.
LUINO
Jazz in Maggiore - Alle 21 a Palazzo Verbania ultimo appuntamento del festival con il concerto di Alberto Marsico & Organ Logistics. Alberto Marsico all’organo, Diego Borotti al sax, Alessandro Minetto alla batteria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
MACCAGNO
Castagnata e non solo - In largo Alpini ore 12.30 risotto al radicchio e salamelle e alle 15 castagnata. Per tutto il giorno mercatino dei sapori.
MARNATE
Cena con delitto - In serata al Lux Live di via Roma cena con delitto. Info e prenotazioni WhatsApp al 331.7514375.
VARESE
Galà del sorriso -“La Magia esiste” alle 21 al teatro di piazza Repubblica con maghi e illusionisti di fama internazionale che accompagnano in un mondo ai confini della realtà. Per prenotazioni “Il Ponte del Sorriso Onlus” allo 0332.286946.
#INBIBLIOTECA - “I canti della grotta” narrazione teatrale giocosa per bambini dai 3 ai 12 anni alle 10.30 in biblioteca. Info allo 0332.255273.
VEDANO OLONA
Tributo ai Depeche Mode - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI live degli Ultra Vision, progetto tributo dei Depeche Mode. Prima consumazione 12 euro. Prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Concilio di sangue - Dalle 18.30 alle 22.30 a Villa Borromeo cena con delitto per i maggiori di 12 anni, 35 euro. Prenotazione al 346.3183918.
© Riproduzione Riservata