CIAK SI GIRA
Assessori attori per un giorno in “Out-ismo”
Busto Arsizio set del cortometraggio che rende protagonisti ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico

Ultimi ciak per “Out-ismo”, il cortometraggio realizzato dall’associazione Progetti Fantasia con la regia di Luciano Peritore.
Un progetto artistico e sociale entusiasmante, che ha visto la partecipazione in prima persona anche di ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico: il film (lanciato con una campagna di crowfunding) verrà trasmesso nelle scuole e, probabilmente, anche nella prossima edizione del BA Film Festival.
I PROTAGONISTI
Sabato mattina il liceo artistico “Candiani” ha ospitato le riprese di alcune scene che hanno visto nei panni di “attori per un giorno” gli assessori Paola Reguzzoni (al suo primo ciak in assoluto) e Alessandro Albani (già avvezzo ad esperienze artistiche). Paola Reguzzoni ha interpretato una preside, mentre Albani ha ricoperto il ruolo di professore. I due se la sono cavata egregiamente, anche a detta della troupe professionistica che ha girato le riprese. Protagonista della scena anche l’insegnante (vera) Marzia Sartorelli, docente di Architettura al “Candiani”.
LE IMPRESSIONI
La preside dell’istituto, professoressa Maria Silanos, è stata contenta di ospitare le riprese: «Io e il vicepreside Conocchiella ci siamo entusiasmati quando Luciano Peritore ci ha contattato per proporci il progetto. Questo cortometraggio ci permette di valorizzare un bellissimo spazio recentemente rinnovato con i fondi del Pnrr. E poi la tematica trattata è molto interessante. Nella nostra scuola ci sono diversi ragazzi con bisogni educativi speciali e cerchiamo di aggiornarci continuamente per soddisfare le loro esigenze».
«Ringrazio la dirigenza del liceo Candiani per la disponibilità dimostrata in tutte le occasioni in cui viene interpellata - aggiunge l’assessore Paola Reguzzoni - Difficilmente avremmo raggiunto l’obiettivo senza la gratuità della location e di alcune attrezzature». Un pensiero condiviso dall’assessore Alessandro Albani (anch’egli promotore del progetto fin dall’inizio) e da Simona Lamperti, presidente dei Progetti Fantasia e mamma di Mattia, ragazzo autistico che ha recitato nel film.
Le ultime scene sono state girate domenica 10 novembre, nella sede dell’associazione “PoliticaMente”, messa a disposizione dall’ex assessore Salvatore Loschiavo.
© Riproduzione Riservata