IL PERSONAGGIO
Aurora Tiepolo, dall’architettura agli spot
La giovane di Laveno selezionata da Sammontana

È arrivata l’estate, almeno così pare a dispetto delle continue piogge. Con le vacanze, le passeggiate sulla sabbia, la frescura degli ombrelloni e, ovviamente, il gelato. Quest’anno, a rappresentare l’alimento più iconico della stagione, è scesa in campo anche una varesina: nell’ultimo spot di Sammontana, un simbolo delle estati italiane che da oltre settant’anni rinfresca e addolcisce i palati di tutto il mondo, c’è anche Aurora Tiepolo, 25 anni, originaria di Laveno Mombello, con alle spalle numerose collaborazioni nell’ambito della moda e non solo.
«Inutile dirvi», racconta entusiasta a Prealpina, «la mia felicità e fierezza per essere stata scelta in questo ultimo set di uno tra i marchi italiani più storici. Durante le riprese ho incontrato coetanei e non, e ognuno ha portato la propria unicità per rappresentare al meglio il grande marchio Sammontana».
Ma ripercorriamo insieme la sua storia, il suo percorso, intrapreso con serietà, passione e tanta voglia di mettersi in gioco, come una ragazza di questa generazione sa fare. Laureata in Architettura d’interni, Aurora Tiepolo svolge con passione questa professione a Milano. Dall’architettura allo spettacolo il passo è stato breve.
«La mia creatività», prosegue la venticinquenne lavenese, «insieme alla voglia di interagire con le persone mi ha fatta avvicinare mentre ancora studiavo al mondo della moda. Prima come modella e poi come attrice in spot pubblicitari».
Dietro gli spot che vanno in onda, in quel carosello di storie che iniziano e finiscono nell’arco di trenta secondi, c’è un mondo di professionisti e persone con tanta voglia di mettersi in gioco. «Inizialmente, oltre alla curiosità di questa professione così avvincente, in tutta onestà c’era anche il bisogno economico di mantenermi durante gli studi», ammette la venticinquenne: «Però più continuavo, più si accendeva l’entusiasmo e la soddisfazione di collaborare con tante figure diverse, tutte estremamente professionali, in un clima conviviale e molto collaborativo. La serietà è ovviamente la prima cosa, ma non manca mai un momento di risata e di empatia con tutte le persone presenti sul set e, credetemi, sono davvero tante».
E il futuro che cosa riserva? Lungi dal voler abbandonare la sua professione di architetto d’interni, Aurora spera di poter continuare a far parte del mondo dello spettacolo e della moda: «Tra collaborazioni stimolanti e progetti avvincenti, anche questo è il mio d’essere».
© Riproduzione Riservata