VIABILITA’
Autolaghi, un'altra serata da incubo
Veicoli a rilento. «Oltre mezz’ora per un tratto che di solito viene percorso in due minuti»

Non c’è pace per gli utenti dell’Autostrada dei Laghi. Di giorno, il lungo nastro d’asfalto è flagellato da incidenti e rallentamenti, di sera è chiuso o ridotto a più riprese a causa dei continui cantieri.
Durante il giorno si formano lunghe code da Busto Arsizio fino a Milano per il traffico dei pendolari che devono andare a lavorare o a studiare nel capoluogo lombardo. Alla sera, quando la circolazione potrebbe finalmente essere scorrevole su un’infrastruttura che dovrebbe essere specchio del laborioso Nord, ecco lavori e chiusure autostradali che costringono gli automobilisti a lunghe attese se non a percorsi ad ostacoli dentro la viabilità locale.
L’ennesima conferma si è avuta nella serata di giovedì 25 settembre, quando si sono registrate lunghe code in direzione Milano tra Busto Arsizio e Castellanza a causa degli interventi di manutenzione sull’autostrada dei laghi. La circolazione delle auto è stata ridotta ad una corsia, provocando disagi e rallentamenti.
«Per percorrere il tratto alle 21 di oggi - spiega un automobilista, che ha voluto riportare la sua testimonianza - ci vuole più di mezz’ora, quando lo stesso percorso senza traffico richiede al massimo un paio di minuti».
© Riproduzione Riservata