IL DEBUTTO
De Capitani, da Saronno alla serie A
Il sedicenne prodotto del settore giovanile della Robur in campo e subito a segno in maglia Olimpia

Francesco De Capitani riscrive la storia del basket di Saronno. Primi punti in serie A per il 16enne esterno cresciuto nel vivaio della Robur che dall’estate del 2018 veste la maglia dell’Olimpia Milano militando nel gruppo Under 18 Eccellenza della formazione campione d’Italia in carica.
L’atleta del 2002, plurititolato a livello giovanile nel suo percorso di crescita nel vivaio biancazzurro, ha provato il brivido di andare a segno tra i professionisti alla sua seconda apparizione a referto nel finale della gara di domenica scorsa tra l’Ax Exchange e Pesaro. Negli ultimi 100 secondi del rombante 111-74 con cui l’Olimpia ha travolto i marchigiani De Capitani ha trovato spazio per esordire in serie A, realizzando il canestro del 109-68 su assist di Bertans ma fallendo il libero supplementare conquistato dopo il fallo subito dal nazionale lituano Mockevicius.
Così De Capitani, che risiede tuttora nella sua città natale e frequenta l’istituto tecnico industriale Giulio Riva, è stato il primo prodotto di sempre del vivaio Robur a realizzare punti in serie A, impresa non riuscita a Stefano Leva con la maglia della Pallacanestro Varese nella stagione 1996/97, quando il playmaker del 1978 totalizzò 7 minuti con 3 assist e 2 rimbalzi ma 0/4 dal campo in 21 presenze a referto. Una bella soddisfazione per De Capitani, alla sua prima stagione nelle giovanili dell’Olimpia dopo i 3 titoli vinti a Saronno (Under 13 e 14 regionale e Under 16 Elite) come elemento di punta del gruppo 2002 guidato da Claudia Dalla Valle. Nel finale di Milano-Pesaro, spazio a un altro giovanissimo Olimpia, il 2001 Federico Ferraris: per lui nessun punto a referto (ha fallito la tripla tentata), ma un assist a Christian Burns per il canestro del 111-72.
© Riproduzione Riservata