IL DERBY
L’OJM crolla a Brescia, addio playoff
Varese paga la prova incolore di Keene e cede nella seconda parte del match

L’Openjobmetis cede alla distanza a Brescia e saluta l’ultimissima chance in chiave playoff. La formazione di Alberto Seravalli paga la prova incolore di Marcus Keene, che colleziona la peggior prestazione offensiva stagionale (1/9 al tiro e 6 perse in 23’ con meno 10 di valutazione e un meno 31 di plus/minus modello “minime al Polo Nord”), e un secondo tempo da 22 punti costa un passivo pesante in una partita poverissima di qualità da parte degli esterni. Varese dai due volti, con un primo tempo scintillante grazie alle iniziative frontali di Vene e Caruso e dalla conferma a buon livello di Justin Reyes, top-scorer biancorosso con 6/9 al tiro e 7 rimbalzi. Poi però la serata no del parco guardie diventa impossibile da nascondere (24% totale da 3, male anche Woldetensae con 1/9 dal campo), e il gap diventa pesante con un ultimo quarto a senso unico. Sconfitta complessivamente indolore nella giornata che sancisce anche la seconda retrocessione (Napoli espugna il campo della Fortitudo Bologna e la condanna all’A2 insieme a Cremona): domenica 8 maggio congedo casalingo contro Sassari per chiudere col sorriso la stagione e guadagnare il miglior piazzamento possibile per sognare l’Europa come primo effetto della nuova era da proprietario di Luis Scola.
Primo tempo brillante per l’OJM cavalcando l’ispirato Caruso in avvio. Striscia da 13 punti in fila per il lungo campano, che colpisce da sotto sugli scarichi e da fuori sugli spazi concessi da Brescia. Ma Varese non capitalizza le magie del suo pivot, sparando a salve dall’arco (3/13 da 3 nei primi 10’) concendendo spazi sul perimetro a Della Valle e Laquintana (27-24 al 10’). Nel secondo quarto però si scalda Siim Sander Vene: tre triple consecutive dell’estone valgono il 30-33 del 13’, ma l’equilibrio non si sblocca con Brescia che capitalizza qualche errore di troppo dell’OJM e rimette la freccia con i dardi di Petrucelli (42-40 al 16’). Nonostante i precoci problemi di falli di Beane e Keene, Varese spreme energia da un tonico Reyes (13 a metà gara) e vira sul 47-49 a metà gara. Dopo la pausa lunga però si accende Mitrou Long, mentre l’OJM continua a non trovare spunti da Keene: Brescia prova la fuga con un 8-0 iniziale, una scarica Mitrou Long-Gabriel vale il 16-4 nei primi 4’ che lancia la Germani sul 63-53 del 24’. Terzo quarto da soli 14 punti e una lunga collezione di errori dall’arco per i biancorossi, con i padroni di casa che prendono un buon abbrivio (70-59 al 28’). Varese colleziona solo ferri e palle perse e Brescia vola via: l’attacco biancorosso si spegne del tutto e il divario diventa pesante: parziale di 30-8 nell’ultima frazione col passivo che si dilata fino al meno 31 finale.
IL TABELLINOO
Germani Brescia-Openjobmetis Varese 102-71 (27-24; 47-49; 72-63)
BRESCIA: Gabriel 12 (3-5, 2-5), Mobio ne, Parrillo 1 (0-1, 0-1), Laquintana 12 (2-3, 2-3), Brown 6 (3-5), Mitrou Long 22 (3-4, 4-10), Petrucelli 14 (2-5, 2-2), Della Valle 14 (4-6, 1-3), Eboua, Cobbins 6 (2-4), Burns 3 (1-1 da 3), Moss 2 (0-1 da 3). All. Alessandro Magro.
VARESE: Beane 6 (3-5, 0-5), Woldetensae 2 (1-3, 0-6), De Nicolao 3 (0-3, 1-3), Vene 13 (2-2, 3-7), Reyes 17 (5-7, 1-2), Sorokas 7 (1-1, 1-6), Librizzi ne, Virginio ne, Ferrero, Caruso 15 (4-5, 2-2), Keene 4 (0-3, 1-6), Cane ne. All. Alberto Seravalli.
Arbitri: Martolini, Nicolini, Capotorto.
Note – Tiri liberi: Brescia 18/24, Varese. Rimbalzi: Brescia 40 (Mitrou Long 9), Varese 39 (Vene 9). Totali al tiro: Brescia 21/35 da 2, 14/40 da 3; Varese 18/31 da 2, 9/38 da 3. Assist: Brescia 21 (Della Valle 6), Varese 17 (De Nicolao 5). Valutazione: Brescia 128, Varese 64.
LA SITUAZIONE
RISULTATI (29° turno) – Gioc.ieri: Treviso-Virtus Bologna 76-113; Milano-Brindisi 92-87; Tortona-Trieste 80-74;, Fortitudo Bologna-Napoli 56-64; Germani Brescia-Openjobmetis Varese 102-71; Pesaro-Venezia 72-85; Trento-Reggio Emilia 69-77; Sassari-Cremona 98-82.
CLASSIFICA: Virtus Bologna* 50; Milano* 46; Brescia 42; Venezia 34; Tortona 32; Sassari* 30; Reggio Emilia 28; Trieste, Pesaro 26; Brindisi, Varese 24; Trento, Treviso, Napoli 22; Fortitudo Bologna 18; Cremona 14. * una partita in meno.
PROSSIMO TURNO – (recuperi): Mercoledì, ore 19: Treviso-Milano. Venerdì, ore 20.30: Sassari-Virtus Bologna. (Giornata numero 30) Domenica 8/5, ore 20.45: Varese-Sassari, Venezia-Milano, Brindisi-Tortona, Napoli-Pesaro, Cremona-Trento, Reggio Emilia-Fortitudo Bologna, Trieste-Treviso, Virtus Bologna-Brescia.
© Riproduzione Riservata