L’ADDIO
Galbiati lascia Varese per la panchina di Trento
Ufficiale il divorzio dal club biancorosso. Contratto triennale per il coach di Vimercate

Paolo Galbiati tornerà a Varese da avversario. Ufficiale il divorzio tra l’OJM e il 39enne coach di Vimercate, che assumerà il ruolo di capo allenatore a Trento: dopo il nulla di fatto con Luca Banchi e l’impasse costante sull’asse Brescia-Magro, la Dolomiti Energia ha rotto gli indugi e ha annunciato ieri la sua nomina (contratto triennale). Ieri si è consumato pure il divorzio tra Pesaro e Jasmin Repesa, che ha esercitato la clausola d’uscita dal contratto: prima scelta il ritorno di Luca Banchi (ma il coach di Grosseto, dopo il no a Trento, deve dare risposta entro domani a Brindisi, e la sensazione è per un secondo no). Mentre il mercato delle big stenta a decollare, soprattutto sul fronte italiani: l’operazione Caruso-Milano potrebbe essere il colpo dell’estate in un 2023 all’insegna dei rinnovi. In toto per l’Olimpia, la cui unica scadenza è quella di Gigi Datome, improbabile però che se ne vada visti i playoff che sta disputando. In maggioranza per la Virtus Bologna, che libererà Mannion (in caccia di un posto NBA alla Summer League), rinnoverà al ribasso Belinelli e cerca accordo con Abass; servirebbe un lungo, il buyout per Diop da trattare con Sassari mal si concilia col 30% di budget in meno.
Venezia rinnova Brooks, reinserisce Casarin Jr. e conferma Spissu e Tessitori (in uscita Moraschini, De Nicolao e Chillo, possibile ritorno di Mazzola?), Brescia riparte da Della Valle e Petrucelli: con Cappeletti indirizzato a Sassari, i pezzi di qualità da accasare saranno Bortolani, Alviti e Lever.
© Riproduzione Riservata