SERIE A1
Olimpia troppo forte per l’Ojm
Varese per la prima volta quest’anno non arriva a 80 punti contro una Milano al gran completo

L’Openjobmetis spara a salve contro la capolista Milano. Sconfitta interna nel derby numero 187 per la truppa di Matt Brase, che cede il passo alla miglior difesa del campionto, per la prima volta capace di tenerla sotto quota 80 punti in stagione. Terzo stop nelle ultime 4 gare per Varese, che come domenica scorsa a Tortona cala alla distanza quando scendono le percentuali dall’arco. Fatali i 30 punti dopo l’intervallo con 4/17 da 3 contro un’Olimpia mortifera dall’arco (9/18 di cui 7/11 nella seconda metà del match) per supportare il fatturato interno dei suoi lunghi. La zona 3-2 utilizzata a lungo da Ettore Messina cambia la circolazione di palla di una OJM meno fluida del solito. Varese ha tanto da Ross (11 assist) e Johnson, ma paga la serata no del suo uomo-cardine Markel Brown (2/9 da 3) che va fuori giri dopo uno screzio con Davies in avvio del secondo quarto. Ma i 4.847 presenti a Masnago plaudono comunque alla grinta di una squadra che ha dato tutto contro un’Olimpia in “formazione-tipo” senza l’impegno di Eurolega a toglierle energie. Ora il campionato va in letargo fino al 5 marzo, l’attenzione si sposta verso la Coppa Italia in programma al PalAlpitour di Torino, che vedrà impegnata l’OJM nella sfida di mercoledì 15 febbraio contro Pesaro.
LA CRONACA
Avvio sofferto contro i muscoli spianati di una difesa EA7 che fa quadrato a centroarea e sfrutta le “padelle” dall’arco di Varese. Dopo il 2-10 iniziale però l’asse Ross-Caruso sblocca la qualità offensiva della manovra e la tripla di Reyes fa 14-15 al 7’. L’OJM attacca meglio e concede meno nel pitturato, cavalcando gli assalti a tutto campo di Ross (9 e 3 assist alla prima sirena) per il 7-0 dall’arco di Brown e Woldetensae che fa 25-21 al 12’. Ma Milano usa i calibri pesanti andando ripetutamente da Davies spalle a canestro e togliendo ritmo alla manovra perimetrale OJM: il clima si accende e il doppio tecnico Brown-Davies costa il terzo fallo al varesino (25-32 al 14’ con uno 0-11 ospite). Milano comanda con i muscoli e la squadra di Brase prova a stare attaccata con le triple, ma i falli si fanno sentire – 3 anche per Ross al 17’ – e l’EA7 tiene il comando (36-43 al 17’). Ma quando Varese attacca i mis match e trova verve da Johnson arriva la fiammata di fine tempo con la parità a quota 45 a metà gara, figlia del 7/18 da 3 biancorosso e dell’ottimo lavoro a rimbalzo che vede sorprendentemente in vantaggio l’OJM per 19 a 16. Nel terzo quarto la squadra di Brase prova a sfondare da sotto chiudendo bene l’area, ma paga qualche errore di troppo dall’arco; al contrario Milano graffia con Datome e Cabarrot con una scarica di tre triple in fila che valgono il 54-63 del 26’. A tener in partita l’OJM ci prova “Nino” Johnson, prima con un clamoroso poster schiacciato in faccia a Davies, e poi con un gioco da 4 punti sulla terza sirena per il 63-68 del 30’. Ma l’Olimpia ha mani torride dall’arco: 7/9 in 12’ con la scarica Ricci-Baron-Napier che lancia la fuga sul 68-79 del 33’. La zona proposta a lungo da Messina nel secondo tempo toglie ritmo alle triple a metà campo dell’OJM, due guizzi di Brown tengono aperta la contesa (75-83 al 36’) ma Varese gioca con precipitazione i possessi per provare a riaprirla: Ross sbaglia il possibile meno 5 dall’arco e Milano la chiude con Melli e Luwawu Cabarrot (75-87 al 38’). Rivincita sabato 18 febbraio a Torino in semifinale di Coppa Italia? Prima però Varese dovrà battere Pesaro (e l’Olimpia battere Brescia...).
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-EA7 Milano 75-87 (22-21; 45-45; 63-68)
VARESE: Ross 16 (5-10), Reyes 8 (1-2, 2-5), Brown 6 (2-9 da 3), Owens 13 (6-11, 0-2), Johnson 13 (4-4, 1-7), Woldetensae 6 (0-1, 2-6), De Nicolao 4 (1-2 da 3), Librizzi, Ferrero ne, Virginio ne. All. Matt Brase.
MILANO: Luwawu-Cabarrot 16 (5-8, 1-3), Melli 5 (1-3, 1-3), Tonut 2 (1-1), Alviti, Hines 7 (3-5), Davies 17 (6-8), Baron 7 (1-1, 1-4), Napier 12 (3-7, 2-3), Hall 7 (2-5, 0-1), Ricci 6 (2-2 da 3). All. Ettore Messina.
Arbitri: Baldini, Martolini, Galasso
Note – Tiri liberi: Varese 8/13, Milano 14/21. Rimbalzi: Varese 34 (Owens 9), Milano 40 (Melli 8). Totali al tiro: Varese 17/30 da 2, 11/36 da 3; Milano 23/41 da 2, 9/18 da 3. Assist: Varese 21 (Ross 11), Milano 21 (Napier 8). Valutazione: Varese 76, Milano 106.
Tecnici a Brown e Davies 12’32” (25-29). 5 falli: Davies 37’52” (75-85). Spettatori 4847.
© Riproduzione Riservata