SERIE A1
Una Varese dai due volti espugna Napoli
Primo tempo con difesa allegra, poi la vera Ojm vince senza troppe difficoltà

L’Openjobmetis riapre la manetta del gas sul campo di Napoli. La truppa di Matt Brase sbanca con autorità il parquet della Ge.Vi., tornando al successo dopo sei settimane (ultimo hurrà lo scorso 29 gennaio contro Brescia). Punti ghiottissimi in chiave playoff per una Varese capace di riaccendere il motore del suo attacco atomico, prendendo le misure alla distanza a una partita dai due volti. Dopo aver concesso 62 punti nei primi 20’ con un atteggiamento difensivo all’acqua di rose, l’OJM cambia decisamente volto nella seconda metà del match imponendo il vigore interno della coppia Owens-Caruso (decisivo il 39-49 a rimbalzo, con l’azzurro profeta in patria nella sua città natale). Napoli crolla a 31 punti nella ripresa con l’area decisamente chiusa (6/17 dopo il 18/32 dei primi 20’), e i biancorossi mettono la freccia nel terzo quarto, chiudendo i conti con le serpentine del solito motorino Ross (anche 8 assist).
LA CRONACA
Brava l’OJM a non scomporsi dopo un avvio incerto (10-1 al 3’), e un primo tempo dalle percentuali altissime dei padroni di casa, che dopo il controsorpasso ospite (18-22 al 7’) allungano anche a più 11 nel secondo quarto. Varese riesce comunque a tenere botta all’intervallo (62-56 al 20’) grazie alle folate di Ross e Johnson e all’energia di un ritrovato Reyes. E dopo l’intervallo inizia a macinare il suo basket fatto di difesa efficace dentro l’area e ripartenze a tutto gas. Sorpasso dall’arco con una doppietta Reyes-Caruso (74-79 al 28’) e allungo nel quarto periodo con le giocate nel traffico di Ross a garantire alternative alle fiondate di Woldetensae e Johnson (86-97 al 37’). Napoli non è abituata a tenere certi ritmi per 40’, mentre per l’OJM correre e tirare sono il pane quotidiano del suo basket champagne. Così il vantaggio playoff risale a 4 lunghezze, alla vigilia dello scontro diretto di sabato 11 marzo con Pesaro che potrebbe dare lo slancio decisivo verso il traguardo finale dopo il passo lungo e ben disteso in avanti compiuto grazie al sacco del PalaBarbuto.
IL TABELLINO
Ge.Vi.Napoli-Openjobmetis Varese 93-101 (29-28; 62-56; 78-81)
NAPOLI: Howard 14 (2-4, 3-9), Michineau 15 (5-9, 0-3), Wimbush 16 (3-7, 0-3), Williams 19 (9-16), Stewart 11 (0-1, 3-8), Zerini 1, Young 11 (2-6, 2-4), Matera ne, Zanotti ne, Grassi ne, Uglietti 6 (3-6). All. Cesare Pancotto.
VARESE: Ross 23 (6-12, 3-6), Woldetensae 10 (1-1, 2-5), Brown 7 (2-7, 0-4), Caruso 18 (7-11, 1-2), De Nicolao 5 (1-1, 1-2), Reyes 13 (3-4, 2-3), Johnson 19 (4-7, 2-7), Virginio, Ferrero, Librizzi ne. Owens 6 (3-5). All. Matt Brase.
Arbitri: Paternicò, Borgo, Capotorto.
Note – Tiri liberi: Napoli 21/27, Varese 14/19. Totali al tiro: Napoli 24/49 da 2, 8/29 da 3; Varese 27/48 da 2, 11/30 da 3. Rimbalzi: Napoli 39 (Wimbush 15), Varese 49 (Owens 10). Assist: Napoli 15 (Michineau, Young 4); Varese 13 (Ross 8). Valutazione: Napoli 99, Varese 110. Spettatori 5000 circa. Antisportivo a Johnson 19’57” (62-56).
Giuseppe Sciascia
© Riproduzione Riservata