SERIE A
OJM, voglia di bersi... Brindisi
All’Enerxenia Arena arriva la Happy Casa degli ex Vitucci, Banks, Iannuzzi e Giofrè

L’Openjobmetis prova a fermare la corsa della seconda forza Brindisi. Oggi all’Enerxenia Arena (palla a due alle 17; diretta su Eurosport2) la formazione di Attilio Caja riceve l’Happy Casa dei quattro ex Vitucci, Giofrè, Iannuzzi e Banks in una partita densa di significati.
Varese fa leva sul mix tra organizzazione difensiva e spinta del fattore campo per ingabbiare il miglior attacco della serie A (87,8 punti di media per i pugliesi) e fare il pieno di punti e fiducia alla vigilia dei due derby esterni consecutivi sui campi di Milano e Brescia.
Nel secondo dei sei tapponi alpini - solo due dei quali all’Enerxenia Arena - che il calendario propone ai biancorossi fino al 23 novembre, l’esame impegnativo è anche quel che riguarda l’impianto di gioco di Ferrero e compagni contor un’avversaria dallo straripante coefficiente atletico come Brindisi.
L’OJM è tornata dalla trasferta sul campo dell’imbattuta Segafredo senza punti in saccoccia, ma con tanta fiducia per aver retto sino in fondo l’urto contro la capolista. Il match contro l’Happy Casa, in serie positiva fra 4 turni compreso il clamoroso raid di due settimane fa al Forum di Assago, rappresenta uno stress test impegnativo per la tenuta del sistema della truppa di Caja.
ermare le punte pugliesi Banks e Brown - rispettivamente secondo e terzo marcatore della serie A a 20,0 e 19,2 punti di media - e imporre la legge di difesa e collettivo contro un’avversaria amante della corsa e dei punteggi alti richiederà uno sforzo notevole per incanalare il match verso i binari più congeniali all’OJM.
«Ci aspetta una domenica difficile da affrontare giocando la nostra pallacanestro basata su difesa e gioco di squadra; dovremo reggere il confronto fisico mettendo in campo tanta energia, cosa che davanti ai nostri tifosi solitamente riusciamo a fare»: così il tecnico pavese detta ai suoi la ricetta in vista del match odierno. Le chiavi fondamentali per i biancorossi saranno la capacità di vincere la battaglia a rimbalzo contro un’avversaria con lunghi dinamici ed iperattivi come Stone e Brown (recuperato dopo il riposo precauzionale di martedì in Champions League) e, di conseguenza, la lucidità nelle esecuzioni offensive confidando che Jason Clark possa ripetere il promettente finale di gara a Bologna nella sua prima uscita stagionale a Masnago.
Oltre alla sfida fra i bomber Mayo e Banks - a duello per lo scettro pur parziale di capocannoniere della serie A - sarà intrigante anche il confronto a distanza tra la guardia statunitense dell’OJM e Darius Thompson, obiettivo primario del mercato biancorosso ad inizio luglio poi superato dagli eventi per dubbi sulla sua tenuta difensiva.
La guardia ex Leiden si è poi accasato a Brindisi, che lo ha scelto come playmaker a fianco di Banks in una coppia di esterni creativi dal palleggio.
Per Varese il match contro la seconda forza è giù un crocevia importante: visto il calendario terribile in arrivo, fare punti oggi darebbe sostanza alla classifica e morale all’ambiente. L’Happy Casa è avversaria in salute e in fiducia, la carica extra di Masnago dovrà spingere Ferrero e soci a mettere in campo la stessa intensità agonistica che tre settimane fa aveva travolto una Fortitudo Bologna a sua volta annunciata in piena forma.
IL PROGRAMMA
(6° turno)
Ieri: Dolomiti Energia Trento-Treviso 76-71; Brescia-Virtus Bologna 80-82; Venezia-Cremona 67-55.
Oggi: Roma-Milano 73-79; Openjobmetis Varese-Brindisi 102-78;
ore 17.30: Pesaro-Reggio Emilia;
ore 19: Fortitudo Bologna-Pistoia;
ore 20.45: Cantù-Sassari.
LA CLASSIFICA
Virtus Bologna punti 12; Brindisi 8; Varese*, Sassari*, Roma, Reggio Emilia, Brescia, Venezia Fortitudo Bologna, Trento e Milano 6; Roma, Cantù*, Cremona*, Treviso, Trieste 4; Pistoia, Pesaro* 0.
*turno di riposo già osservato.
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 2 novembre, ore 20.30: Sassari-Roma.
Domenica, ore 12: Brindisi-Venezia;
ore 17: Reggio Emilia-Virtus Bologna;
ore 17.30: Milano-Varese;
ore 18: Pistoia-Trieste;
ore 18.30: Treviso-Pesaro;
ore 19: Fortitudo Bologna-Brescia;
ore 21: Cremona-Cantù.
Riposa: Trento.
© Riproduzione Riservata