LA TRADIZIONE
Benedette le auto, Gallarate in festa per San Cristoforo
«Sono un bene per la vita delle persone umane perché è un bene che si incontrino e comunichino tra loro». Tutti gli appuntamenti di giovedì 25

Come da tradizione, la benedizione delle auto e degli automobilisti nell’area mercato di Gallarate, è uno dei momenti più sentiti delle celebrazioni per la festa patronale di San Cristoforo. Nella serata di mercoledì 24 luglio, sono stati molti i gallaratesi che, alle 20.45 si sono presentati in via Torino in attesa della benedizione in onore del martire che protegge la città. «Questo è un gesto semplice di dedizione - afferma monsignor Riccardo Festa - vogliamo che nostra vita scorra serena e che il Signore ci protegga nel nostro cammino». Presente anche il sindaco Andrea Cassani, l’assessore alla Cultura Claudia Mazzetti e il presidente della Pro loco Vittorio Pizzolato.
STRUMENTI DI COMUNICAZIONE
La tradizione vuole che San Cristoforo visse gran parte della sua vita vicino a un fiume aiutando coloro che dovevano attraversare affrontando il pericolo delle acque favoriva così viaggi e la comunicazione tra luoghi diversi e persone diverse. E oggi, come ricordato dagli organizzatori di questo momento di festa, le nostre autovetture sono i mezzi di comunicazione che ci permettono di raggiungere altre persone per motivi di lavoro, per momenti di riposo, per amicizia e per comunicare. «Benedire gli autoveicoli vuol dire che essi sono un bene per la vita delle persone umane è infatti un bene che le persone si incontrino e comunichino tra di loro - conclude la lettura - invochiamo quindi la grazia del Signore per intercessione di Cristo Cristoforo perché i nostri buoni propositi si realizzano attraverso gli spostamenti in autovettura».
LA BENEDIZIONE
Terminato il momento di preghiera e delle invocazioni, spazio alla benedizione delle auto ma anche di moto, biciclette, monopattini e passeggini che i gallaratesi hanno portato nell’area di via Torino. «Per noi questo è un momento importante che in dieci anni che abitiamo a Gallarate non abbiamo mai mancato - racconta una gallaratese - adesso abbiamo portato anche i nostri nipotini con i loro passeggini».
IL PROGRAMMA DI GIOVEDÌ
Giovedì 25 la Festa di San Cristoforo entra nel vivo. Alle 10.30 è in programma la santa Messa solenne in Basilica concelebrata dai preti della Città e con la tradizionale offerta dei ceri da parte dell’Amministrazione comunale. Alle 20.45 spazio alla preghiera dei Vesperi in Basilica e alle 21 la benedizione dal sagrato della Basilica. Infine dalle 21.30 si balla in piazza Libertà con il concerto dei ”Fottuta Marmellata” di Luca Chiaravalli.
© Riproduzione Riservata