IL DIALOGO
Ucraina da ricostruire: Bianchi e Cattaneo all’incontro preparatorio
I due politici della provincia di Varese hanno partecipato, a Verona, all’evento preliminare in vista dell’Ukraine Recovery Conference di Roma

Due politici della provincia di Varese coinvolti nell’evento preparatorio in vista della Conferenza di recupero dell’Ucraina (URC2025). Matteo Luigi Bianchi, vicepresidente del Comitato Europeo delle Regioni e Raffaele Cattaneo, sottosegretario alla Presidenza di regione Lombardia, hanno preso parte oggi al panel 1 di Verona. Bianchi, in rappresentanza delle autorità locali e regionali, ha sottolineato il ruolo fondamentale delle comunità locali nel processo di ricostruzione dell'Ucraina. L'evento è stato promosso da Italia e Ucraina nell’ambito del percorso verso la Ukraine Recovery Conference (URC) 2025 che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio: sotto i riflettori il ruolo degli enti locali e regionali nel processo di ricostruzione del Paese. Presenti diversi attori locali e internazionali. l’incontro ha offerto un'importante piattaforma per discutere le strategie di recupero e i meccanismi di cooperazione necessari per affrontare le sfide legate alla ricostruzione post-bellica.
DECENTRALIZZAZIONE
Durante il suo intervento, Bianchi ha evidenziato come la decentralizzazione abbia reso le autorità locali attori chiave nel garantire un recupero efficace e sostenibile. «È essenziale che le autorità locali ucraine siano parte integrante di questo processo», ha dichiarato Bianchi. «La loro conoscenza diretta delle esigenze delle comunità è cruciale per sviluppare soluzioni su misura che possano favorire una ripresa duratura». Il panel ha offerto l’opportunità di esplorare buone pratiche e condividere esperienze tra le autorità locali di Ucraina, Italia e altri paesi europei, con un focus sulle collaborazioni pubblico-private e sulle strategie per lo sviluppo urbano sostenibile. Bianchi ha ribadito l’importanza di costruire reti di partenariato solide, capaci di garantire accesso ai finanziamenti e risorse necessarie per un recupero efficace. L'evento di Verona rappresenta un passo significativo verso la preparazione della Conferenza URC2025, evidenziando l'importanza di un approccio collettivo e inclusivo per la ricostruzione dell'Ucraina.
CATTANEO: «COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO»
Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali ed europee, Raffaele Cattaneo, ha spiegato: «Regione Lombardia crede nel valore della collaborazione tra pubblico e privato – ha affermato il sottosegretario Raffaele Cattaneo – e lo dimostra l’esperienza maturata nei settori della sanità, dell’educazione e, più recentemente, nella cooperazione internazionale. In Ucraina ci sono ancora milioni di persone e a loro non possiamo offrire solo aiuti emergenziali, ma anche investimenti, partnership imprenditoriali e iniziative culturali». E ancora. «La pace si costruisce anche attraverso il dialogo tra comunità locali. Per questo abbiamo avviato una cooperazione con la regione di Zaporizhzhia, formalizzata con la firma di un Memorandum of Understanding lo scorso novembre a Milano».
L’IMPEGNO DI REGIONE LOMBARDIA
Durante il suo intervento, Cattaneo ha ricordato il ruolo centrale avuto da Regione Lombardia nella promozione del coinvolgimento delle imprese italiane, a partire dal primo evento preparatorio alla URC 2025, svoltosi a Milano lo scorso marzo, che ha visto la partecipazione di oltre 700 rappresentanti e 400 aziende da 22 Paesi.
© Riproduzione Riservata