L’ANALISI
Bilancio Unione europea, l'allarme di Matteo Bianchi
Il consigliere comunale di Varese: coesione a rischio centralizzazione

La recente proposta della Commissione Europea per il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF 2028–2034) introduce un modello che concentra le risorse in un piano nazionale unico per ogni Stato membro. Matteo Bianchi, consigliere comunale di Varese e vicepresidente del Comitato delle Regioni (CoR), esprime forte preoccupazione: questa impostazione rischia una «nazionalizzazione eccessiva della politica di coesione», indebolendo il ruolo cruciale di Regioni, Comuni e macroregioni.Bianchi denuncia una «deriva verso una gestione centralizzata, più condizionata e distante dalle realtà territoriali», un modello inadatto alla natura territoriale e partecipata della coesione. Lancia un appello chiaro: è fondamentale riaffermare il ruolo strategico degli enti locali e regionali, mantenere una politica di coesione autonoma e salvaguardare gli strumenti di «multi-level governance».
Infine, Bianchi invita a un «fronte comune di Regioni, Comuni e macroregioni» per influenzare il negoziato in Consiglio e Parlamento Europeo, evitando di essere semplici spettatori in una sfida lunga e complessa.
© Riproduzione Riservata