GLI APPUNTAMENTI
Bis dei Legnanesi al Teatro di Varese
A Cassano Magnago un omaggio in danza e musica alle grandi dive del cinema al teatro Auditorio in piazza San Giulio

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
SABATO 9
VARESE
Sabati della Meraviglia
Le tenere storie di Orsetto tra Else Homelund Minarik e Maurice Sendak alla libreria degli Asinelli alle 11.
I Legnanesi
Al teatro di piazza Repubblica alle 21 I Legnanesi replicano con lo spettacolo « Settimo... non rubare»; 32/43,50 euro.
Tra Cielo e Terra
Alle ore 21 nella Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 proiezione del film «Star Stuff» un viaggio alla scoperta delle modalità con cui l'uomo può guardare il cosmo attraverso l'osservazione, la ricerca, la scienza, ma anche la passione e il sogno di ricollocarsi nell'universo. Cineforum a cura di Giuseppe Palumbo - Società Astronomica Schiaparelli.
Assonanze
Alle ore 17.30 alla Galleria Ghiggini 1882 in via Albuzzi 17 inaugura la bipersonale con opere di Giulia Bonora e di Debora Fella. Fino al 20 aprile, orari da mercoledì a sabato 10-12.30 e 16-19. Ingresso libero. Info al 351.8322126.
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Da oggi e fino a sabato 16 iniziative per la XIII Giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare: illuminazione in colore lilla di Palazzo Estense, oggi dalle 15 alle 19 in piazza Podestà gazebo informativo ed esposizione dei disegni pervenuti da tutto il mondo attraverso il progetto di mail art «Il cibo nutre il corpo e la mente». Info ilfilolilla.it.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 14 alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESOZZO
In_audita musica
Alle 21 in ala letture in via Mazzini 10 «Un clavicembalo tutto per sé. Storia di Nannerel Mozart» con Angela Lazzaroni e Chiara Nicora al clavicembalo a quattro mani, Susanna Miotto testo e voce recitante e con la partecipazione della soprano Lea Regina Albrizio ed esposizione di Valentina Pasta. Ingresso gratuito.
BUSTO ARSIZIO
FilosofArti
Alle 18 alla Galleria Boragno incontro con gli autori Silvano Fuso, Gasare Polizzi e Francesco Tadini.
Da Balla a Dalla
Al Teatro Manzoni alle 21 spettacolo musicale con Dario Ballantini che ricorda il cantautore attraverso un racconto di vita vera
Concerto
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto dei Soviet Malpensa. In apertura i Novanta. Ingresso 5 euro riservato ai soci Arci.
Nello spazio con Samantha
Alle 11 nella sezione ragazzi della biblioteca lettura teatrale a cura di Oplà per i bambini dagli 8 anni in su. Iscrizioni biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it.
Dinosaurs world
Da quello lungo 16 metri a quello alto 8 e largo 4 oltre all’esclusivo live di King Kong: i dinosauri robotizzati arrivano a MalpensaFiere oggi e domani ore 10-13 e 14.30-19. Non mancano attività per i più piccoli, laboratori di scavo archeologico, documentari e un’area giochi. Ingresso 12/14 euro solo su TicketSms.
CASSANO MAGNAGO
Donne da Oscar
Un omaggio in danza e musica alle grandi dive del cinema sul palco del teatro Auditorio in piazza San Giulio 17 alle 20.45. regia di Loredana Raneli, con la Compagnia Teatrale I Ragazzi delle 3°, My Music, Dance Club Studio, Gens d’Ys e Marco D’Errico. Ingresso 20 euro.
CUASSO AL MONTE
Sicilia in tavola
Al Nuovo Teatro alle ore 20 la Pro loco organizza un pranzo con menù siciliano, 20 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.8665284.
FAGNANO OLONA
Un caffè con l’autore
Alle 18 nella sala camino del Castello Visconteo Maddalena Bertelè presenta «Vera a metà», dialoca con l’autrice Fausto Bossi.
GALLARATE
FilosofArti
Alle 10 per il festival di filosofia laboratorio d’arte per le scuole con Vincenza Ferrara. Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it. Alle 15 al Civico 3 conferenza di Soumala Diawara su «Le cicatrici invisibili del porto sicuro», con performance di Betty Colombo e introduzione e presentazione dell’avvocata specialista del diritto della migrazione Imma Iglio Rezzonico.
Balletto di Milano
Sul palco del Teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21 «Notre Dame de Paris», liberamente ispirato al romanzo di Victor Hugo, con coreografie di Stéphen Delattre. Ingresso 20/30 euro.
Voci di donne
Alle 15 in biblioteca Majno in via De Magri 1 recital con la Compagnia dei Gelosi nella Sala degli Arazzi Ottavio Missoni e laboratorio creativo nella sala laboratori. Iscrizione obbligatoria allo 0331.795364.
GAZZADA SCHIANNO
Ernesto e la valle
Dalle 9 alle 12 in biblioteca si ascolta il racconto e si realizzano gli animali del bosco.
GEMONIO
Oltre lo sguardo, gli anni Sessanta
Si inaugura oggi alle 16.30 al Museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11 la mostra personale di Carola Mazot a cura dell’Atelier Mazot Milano. Fino al 7 aprile, orari: sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18; ingresso 3/5 euro. Info museobodini.it.
GERMIGNAGA
Concerto spettacolo
«Femme, emozioni di una donna a Parigi» va in scena alle 21 al Teatro Italia di via Mameli: in scena Passepartout, nome d’arte della cantante Chiara Dal Molin, accompagnata dal vivo dal quartetto jazz dei “Mister Ripley“: Andrea Aloisi violino, Jacopo Delfini chitarra, Michele Rusconi chitarra e Vito Zeno al contrabbasso. Biglietto 15 euro. Info e prenotazioni al 339.1291433. Servizio di babysitting gratuito prenotabile a direzioneyoukali@gmail.com.
INARZO
La vita come vocazione
Alle 21 in chiesa concerto «Gettate le reti» con la Corale di San Martino e testi del Cardinal Martini.
INDUNO OLONA
Mercato della Terra Piambello
Dalle 9 alle 13 in via Jamoretti ci sono le bancarelle del Mercato della Terra e del Piambello di Slow Food.
ISPRA
Paesaggio in rassegna
Alle 17.30 all’Hotel Europa in via al Porto 68 Maria Luisa Paracchini ricercatrice del Jrc parla del paesaggio delle farfalle del Lago Maggiore.
JERAGO CON ORAGO
Letture con la coda
Alle 11 in biblioteca lettura e primi approcci con gli amici a quattro zampe con la presenza di un cagnolino dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Iscrizione obbligatoria allo 0331.217210.
LEGGIUNO
Memento mori
All’Eremo di Santa Caterina alle 15 visita per bambini attraverso le pagine del libro illustrato «Memento Mori» (BeccoGiallo) e gli affreschi si affrontano in modo delicato, filosofico e poetico le domande universali sulla vita e la morte; 5 euro. Info .archeologistics.it.
LEGNANO
Maurizio Battista
Il nuovo spettacolo del comico al teatro Galleria alle 21: domande tra ieri e oggi, slalom contro l’ipocrisia in una sala teatrale che riproduce quella di un cinema di tanti anni fa per proiettare stralci di vecchi film e cercare di capire se la modernità corrisponde ai bisogni reali. O se non ci siamo fatti, appunto, un film. Biglietti 33/45 euro.
Assaggi d’Arte
Alle 16 al cinema Sala Ratti conferenza tenuta da Ruggero Cioffi dal titolo «Il gelato e l’eccellenza italiana», il racconto della sua genesi, tra leggenda e storia, re e regine, imitazioni e rivendicazioni. Ingresso libero.
Marie Curie
Alle 15 allo spazio incontro Canazza in via Colombes 69 incontro dal tema «Marie Curie: storia di una donna che ha cambiato il mondo». Ingresso libero.
Donne libere
Dalle 18.30 alle 20.30 al centro Pertini Il Salice in via dei Salici 9 aperitivo musicale. Prenotazione allo 0331.458949.
Laboratorio didattico
Dalle 10 alle 12 a Palazzo Leone da Perego laboratorio per bambini per costruire una spada di cartone. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.543005.
LONATE CEPPINO
Ska Reggae Night
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto degli Skabomber e dei Collywobbles. After party con dj set di Dj Without. Contributo artistico 8 euro. Ingresso con tessera Csen.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Fino al primo aprile il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 al Centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento è visitabile la mostra «Terra e acqua. Equilibrio uomo e natura» con le immagini di Giovanni Battista Colli.
MACCAGNO
Racconti degli altari
Alle 10 nella chiesa di Moscia incontro «Campagnano. La Pietosa di Moscia» a cura di Federico Crimi . Partecipazione libera.
MORNAGO
Tributo agli Stones
Alle 22.30 al The Live Pub in via Stazione concerto dei Donkeys Forever, tribute band dei Rolling Stones. Prima consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
RANCO
Scrittori e scrittrici a congronto
Alle 17 in sala consiliare incontro dal tema «Antonino De Francesco e Vittorio Criscuolo» modera Gian Carlo Costadoni, letture di Flavia Ajolfi e Laura Lampugnani. Ingresso gratuito.
SALTRIO
Noi, Donne...
Dalle 19.30 all’Auditorium della Musica in piazza Monumento apericena e a seguire alle 20.45 inizio spettacolo teatrale di e con la Compagnia Teatro della Zucca. Ingresso libero.
SAMARATE
Game time!
Dalle 10 alle 13 in biblioteca in via Borsi 1 giochi da tavolo adatti a tutti. Prenotazione consigliata allo 0331.720252.
SARONNO
Tributo agli Slayer
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto degli Still Raining, tributo al trash metal degli Slayer. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria.
Nel salotto del collezionista
Alle 17 a Villa Gianetti in via Roma 20 pomeriggio a cura di Andrea Germi conservatore della raccolta museale «Giuditta Pasta la Divina» con il baritono Grabriele Esse e accompagnamento musicale, iol tema è «Quadro di famiglia: le ultime ricerche sulle famiglie di Giuditta Pasta» con Andrea Bernasconi. Ingresso libero.
SESTO CALENDE
Nati per leggere
In biblioteca alle ore 10 letture per i piccolo da 0 a 3 anni. Partecipazione gratuita. Info allo 0331.928160
SOMMA LOMBARDO
Flaminio Bertoni
Alle 14.45 al Museo Volandia i Gruppi Fai Giovani di Varese e Seprio organizzano una conferenza dal titolo «Flaminio Bertoni un protagonista del design automobilistico» con la dottoressa Castelli già curatrice del museo a lui intitolato, 8/12 euro. Prenotazione obbligatoria faiprenotazioni.fondambiente.it
Letture per bambini
Nella saletta della biblioteca in Marconi 6 doppio appuntamento con le letture: alle 9.30 per i bambini dai 0 ai 3 anni e dalle 10.30 per i bambini da 3 ai 6 anni. Info allo 0331.255533.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
TRADATE
Serata tra cielo e terra
Alle 21 al centro didattico scientifico in via ai Ronchi 75 si va alla scoperta delle stelle del sud e a seguire viaggio in EcoPlanetario e osservazione astronomica. Ingresso 10 euro. Prenotazione obbligatoria a centrodidatticoscientifico.it.
VEDANO OLONA
Voglio tornare negli anni 80
Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI party con le selezioni musicali di Mr. P e l’animazione di Ginger. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Il Ginetto
Fino al 17 marzo è visitabile la mostra di immagini di un maestro scultore di Virginio Gussoni a Villa Borromeo; orari: mercoledì 10-12, sabato 10-12 e 14-17 e domenica 14-17.
DOMENICA 10
VARESE
MicroCollection
Alle 18 nel Salone Impero di Villa e Collezione Panza in piazza Litta 1 un microscopio e una collezione unica di frammenti d’arte contemporanea a cura di Elisa Bollazzi. un microscopio e una collezione unica di frammenti d’arte contemporanea. A cura della Delegazione Fai di Varese; 3/5 euro. Prenotazione obbligatoria faiprenotazioni.fondoambiente.it.
I Legnanesi
La Compagnia va in scena alle 16 al Teatro di piazza Repubblica con lo spettacolo dei Legnanesi «Settimo... non rubare». Biglietti euro 32/43,50.
Pomeriggi teatrali
Alle ore 18 nel Salone Estense in via Sacco 5 va in scena «Tesmoforiazuse. La festa delle donne di Aristofane» con il Teatro Franzato, regia di Paolo Franzato. Info franzato.it.
100 anni di Borducan
Alle 14.30 appuntamento alla Statua del Mosè al Sacro Monte con la Delegazione Fai di Varese in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della provincia per festeggiare l’anniversario con una passeggiata nel borgo e un assaggio finale del famoso Elisir. 20 euro. Info e prenotazioni a varese@delegazionefai.fondoambiente.it.
Geometrie, design, ambienti
Alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41 alle ore 15 visita guidata alla mostra temporanea «Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo» e alla collezione permanente. Info e prenotazioni info@fondazionemarcellomorandini.com.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 10 alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESOZZO
Domenica a merenda
Alle 16 al Teatro Duse in via Duse 12 va in scena «Jack e il tesoro dei pirati» spettacolo per i bambini dai 3 ai 10 anni, 7 euro. Info e prenotazioni al 348.7418213.
BISUSCHIO
All’altezza dei sogni
Alle 16.30 al cine teatro San Giorgio in via della Repubblica 24 va in scena «L’isola del tesoro», 6 euro. Info liveticket.it.
BUSTO ARSIZIO
Tereshkova 4
Alle 20.45 al Circolo Gagarin in via Galvani proiezione del documentario «Cittadine si diventa. La storia del voto alle donne» di Linda Tugnoli. Segue talk con Nannerel Fiano e Sara Di Giovanni. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
BA Lirica
Alle 16 al Teatro Sociale in via Alighieri va in scena la «Madama Butterfly» di Puccini. Biglietti 14 euro.
Domeniche ai musei
Dalle 16.30 alle 18 al Muso del Tessile in via Volta 6 percorso gratuito «Ricordi per un anno. Trame di storie e di tessuti nelle leggende orientali». Info allo 0331.390242.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore
Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza della Repubblica incontro con lo scrittore Ernesto Masina autore del libro «L’abbraccio».
GALLARATE
Cochi Ponzoni
Al museo Maga di via De Magri per FilosofArti Cochi Ponzoni alle 17.30 con Paolo Crespi presenta il libro «La versione di Cochi». Prenotazioni su filosofarti.it/prenotazioni.
GORLA MINORE
Vedrai...vedrai
Alle 16.30 all’auditorium Peppo Ferri spettacolo con coreografia a cura della Scuola contemporanea danza, letture di Michela Cromi e musiche a cura del Centro musicale cittadino Ronzoni.
INARZO
In amore tutto vale
Alle 9.30 al centro Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 visita guidata alla scoperta del corteggiamento nel mondo alato, tra parate nuziali e “battaglie a suon di cinguettii. Evento per adulti e bambini dai 9 anni. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
Bussole e Impronte
Alle 14.30 al centro Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 gara di orienteering per famiglie in cui adulti e bambini si sfidano in prove pratiche e quiz naturalistici. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Spettacolo
«Non vedo, non sento e straparlo»: Dado alle 18 è al Teatro Tirinnanzi con uno spettacolo in cui l’attore rappresenta con ironia un uomo comune bizzarro.
Pomeriggi musicali
Alle 16 all’auditorium Scuole Bonvesin De la Riva in via De La Riva 1 concerto del quartetto di arpe Arpe Diem con Davide Burani, Duccio Lombardi, Donata Mattei e Morgana Rudan. Musiche di: Verdi, Vivaldi, Tschaikowsky, Lecuona e Bizet.
Alle radici del territorio
Alle 16 visita guidata gratuita alla mostra Alle radici del territorio. La necropoli dell’età del Bronzo di Canegrate a 70 anni dallo scavo» a Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli 10. Info allo 0331.543005.
LONATE POZZOLO
A spasso con la guida
Alle 15 dal centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento visita guidata lungo l’antica Via Del Porto (6 km) alla scoperta delle ricchezze e della storia; 8 euro. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
LUINO
Presentazione
Alle 16 in biblioteca presentazione del libro «Le cicatrici del porto sicuro», Soumaila Diawara incontra la cittadinanza. Intervista a cura di Imma Iglio avvocata specializzata nella tutela dei diritti umani. Ingresso libero.
MALNATE
Passeggiata
Alle 9 dalla stazione in via Gorizia parte una passeggiata con le Gev dal tema «Rann e biss dul noster Plis» una ricerca di anfibi e rettili nel loro habitat. Info al 340.8294405.
MORAZZONE
Visita con degustazione
Alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2 e a seguire degustazione con il Dolce Morazzone, l’aperitivo Caramamma, i Brutti e Buoni e gli Amaretti. Iscrizione 14/20 euro. Info allo 0332.1821610.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto
Alle 10.30 visite al Panperduto il gioiello di idraulica ottocentesca in via Lungo Canale 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TERNATE
Camminata della solidarietà
Camminata della solidarietà intorno al lago di Comabbio: alle 9.30 ritrovo al Parco Berrini, ore 9.45 partenza per il giro intorno al lago, dalle 11.30 aperitivo e dalle 12.30 pranzo su prenotazione, dalle 13.45 animazione per bambini. Il ricavato sarà destinato al progetto del Faro di Varese.
VEDANO OLONA
Sentiero delle rane
Alle 20 ritrovo e partenza alle 20 al campo sportivo passeggiata notturna sul sentiero delle rane per osservare e ascoltare gli annunci delle rane, della fauna e della flora dell’inizio della stagione primaverile, costo 3 euro. Info e prenotazione al 351.9247356.
© Riproduzione Riservata