CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ
Bivacco della droga anche nei boschi di Comerio
Carabinieri e volontari hanno smantellato una postazione di spaccio che era stata abbandonata dai malviventi. Le parole del sindaco Michele Ballarini

Mobilitazione anti-droga nei boschi di Comerio. Oggi, mercoledì 26 febbraio, carabinieri e volontari hanno smantellato una postazione di spaccio: una tenda di fortuna sfruttata e abbandonata da malviventi. Il Comune del Varesotto si unisce alla lista delle aree boschive della provincia che sono state trasformate in “piazze di spaccio” dagli spacciatori, che approfittano del riparo offerto dalla vegetazione per vendere le sostanze ai tossicodipendenti.
LA DINAMICA
La mobilitazione è stata diretta dai carabinieri della Stazione di Gavirate, dopo un periodo di controllo del territorio. La loro operazione di contrasto allo spaccio è stata guidata dal luogotenente Giacomo Indelicato, con il supporto speciale del reparto Cacciatori di Sardegna. La tenda di fortuna dove si riparavano gli spacciatori è stata rimossa dai volontari del comune di Comerio, in particolare dal gruppo antincendio boschivo.
Non è la prima volta che vengono svolte operazioni di questo tipo a Comerio: anche in passato le forze dell’ordine erano intervenute per demolire bivacchi di fortuna nei boschi.
LE PAROLE DEL SINDACO
Il sindaco di Comerio, Michele Ballarini, ha assicurato che «le forze dell'ordine proseguiranno l’attività di controllo del territorio per prevenire il ripetersi delle attività illecite e garantire sicurezza a tutta la popolazione. A loro il plauso di tutta l’amministrazione». Il primo cittadino ha poi ringraziato anche i volontari del Gruppo antincendio e l'operatore comunale per l’opera di supporto nello smaltimento della tenda. Infine, Ballarini ha invitato tutti i cittadini «a prestare sempre attenzione e a segnalare ogni movimento sospetto».
© Riproduzione Riservata