L’AZIENDA
Blue panorama è salva
Licenziamenti scongiurati, il Ministero garantisce: la newco mette al riparo tutti i 410 dipendenti

Blue Panorama è salva. A svelarlo è Anpav, sindacato degli assistenti di volo, che sul proprio sito ha pubblicato il comunicato ufficiale redatto dal Ministero per lo Sviluppo economico tramite cui si annuncia la creazione di una newco - new company, ovvero una società ad hoc, per attraversare il periodo di transizione ma non solo - operativa dal prossimo 1 ottobre.
Nessuna vendita dunque, nessun cavaliere bianco pronto a rilevare la compagnia aerea in amministrazione straordinaria dal 2014. Stessa livrea, stessi colori, zero licenziamenti per i 410 dipendenti che da anni vivono con l’incertezza del domani.
Il trasferimento alla newco - si legge nel documento prodotto dalla Unità per la gestione delle vertenze delle imprese in crisi del Mise - non pregiudicherà il subentro successivamente di investitori interessati a rilevarne le attività, «ma anzi amplierà il novero dei soggetti potenzialmente interessati».
La newco ha già presentato istanza all’Enac per ottenere le licenze per continuare l’attività svolta finora dal vettore charter, operativo dalle basi di Malpensa e Roma Fiumicino. E grazie all’andamento dei conti economici, «che si è confermato positivo durante tutto il periodo della gestione di amministrazione straordinaria», la newco potrà usufruire di un’adeguata dotazione finanziaria che le permetterà di continuare le attività in autonomia.
Nello specifico, alla nuova società verrà trasferito il ramo di azienda che comprende i beni materiali e immateriali mobili e strumentali, tutta la documentazione, il know how, le banche dati, i sistemi informativi, i rapporti contrattuali e commerciali in essere, le autorizzazioni, licenze e permessi.
I piloti, gli assistenti di volo e il personale di terra verranno tutti assunti dalla conferitaria secondo quanto previsto dall’articolo 2112 del codice civile e nei termini da stabilirsi previo accordo con le parti sociali.
L’incontro coi sindacati è in agenda già per la mattina di venerdì 9 settembre in sede ministeriale.
Il commissario straordinario Giuseppe Leograndeha posto come condizione che l’assetto organizzativo resti invariato per il prossimo biennio (comprensivo degli strumenti di flessibilità contrattuale connessi alla forte caratterizzazione stagionale e charteristica dell’attività aziendale) e ha auspicato - si legge ancora nel documento- che «a esito del perfezionamento dell’atto di conferimento si possa inaugurare un nuovo modello di relazioni industriali improntato alla trasparenza e alla collaborazione con la società di nuova costituzione».
Di contro i sindacati hanno sottolineato la massima disponibilità «a valutare l’ipotesi della costruzione di un rapporto di reciproca fiducia nell’ottica della continuità organizzativa e del mantenimento dei livelli occupazionali, nonché dell’inizio di una nuova stagione di relazioni industriali che possa rappresentare una discontinuità rispetto alla precedente assenza di relazioni».
Blue panorama è dunque salva, con un intervento last minute. Non va dimenticato, infatti, che lo scorso 10 marzo era scaduto il termine ultimo per depositare le buste chiuse contenenti le offerte per rilevare la compagnia. E che senza la creazione di una newco, il futuro sarebbe stato a tinte fosche.
© Riproduzione Riservata