L'ALLARME
Boarezzo rischia di morire
Gli affreschi del villaggio dipinto voluti dal pittore Alioli abbandonati ai capricci del meteo
Rischiano di scomparire gli affreschi del piccolo villaggio di Boarezzo. E rischia di diventare un paese fantasma. A lanciare l’allarme è una residente che si gode soprattutto la villeggiatura estiva nel paesino della Valganna conosciuto anche come una breve deviazione "nel tempo che fu" perché, a partire dal 1984, appesi ai muri delle rustiche case, numerose opere di artisti varesini raccontano gli usi, le tradizioni, i costumi e mestieri in voga nella valle. "Da quando è morto il pittore Mario Alioli nessuno si occupa dei dipinti che rischiano di fare una brutta fine: vediamo giorno dopo giorno disfarsi l’opera dei nostri artisti e, soprattutto, ciò che sconforta è il fatto che nessuno si impegni per tutelare questo patrimonio comune". Creatore di questo mosaico pittorico ora in via di decadenza fu appunto Alioli, scomparso all’età di 83 anni nel 2011, che volle ridare vita ad un borgo destinato all'abbandono. Questo singolare "Villaggio dipinto" creato in onore a due artisti valligiani Giuseppe Grandi (1843-1894) e Odoardo Tabacchi (1836-1905) presenta opere inedite di affermati pittori varesini. Oltre ad Alioli stesso figurano Ambrosetti, De Maria, Ambrosini, De Luca, Bogani, Borghi, Monti, Bennati, Ciaurro, Martinelli, Gatti, Tavernari, Monestier, Spaventa Filippi, Farioli, Pedretti e Reggiori.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola domenica 18 agosto
© Riproduzione Riservata