IL CASO
Borgo Ticino, campane troppo rumorose
Alcuni parrocchiani scrivono al vescovo. Parroco irremovibile: «Il suono rimarrà così»

Campane troppo rumorose: alcuni parrocchiani scrivono al vescovo. Ed il parroco lo rende noto nella omelia. Succede a Borgo Ticino dove don Alberto Franzosi è nel mirino di alcuni residenti a causa del suono prolungato e rumoroso delle campane che danno su piazza Roma.
A riferire i fatti alcuni parrocchiani sulla pagina facebook del paese. «Don Alberto ha avuto un richiamo dal vescovo per il rumore delle campane troppo lungo e troppo forte» scrive una parrocchiana, a.s., che ha assistito alla messa nel week end. Alcuni cittadini hanno lamentato non solo il fastidio, ma il deprezzamento degli immobili che sono nelle vicinanze della chiesa. Due possibili nuovi residenti avrebbero rinunciato all’acquisto di un appartamento proprio per aver sentito il suono delle campane.
Chi ha protestato avrebbe minacciato di rivolgersi a Striscia la notizia e ai giornali.
Don Alberto Frazosi, interpellato, conferma: «Sì, ho comunicato in chiesa questa protesta, ma il suono delle campane rimarrà così perché è a norma con le disposizioni acustiche di legge in centro abitato. Non si tratta di un disco di cui si può abbassare il volume. E chi ha protestato non credo che sia neppure del paese».
In passato un’analoga protesta si era registrata ad Arona perché il suono delle campane avrebbe dato fastidio ad alcuni residenti e ai degenti del vicino ospedale. E c’era stato anche il caso in Valceresio.
© Riproduzione Riservata