IL ROGO
Cinque camion e magazzino distrutti dal fuoco a Borgomanero
Incendio nella notte alla Monzani Trasporti. Controlli Arpa: nessun inquinamento

Un incendio ha distrutto gran parte del magazzino e cinque automezzi dell’azienda “Monzani Trasporti” di Borgomanero. L’allarme è scattato attorno all’1.30 della notte fra martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio. Il rogo è stato domato, dopo una decina di ore di lavoro, dalle squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Borgomanero, dei volontari di Romagnano Sesia e di Novara. Proprio dal comando provinciale è stato inviato del liquido schiumogeno aggiuntivo resosi necessario per spegnere le fiamme all’interno del capannone di circa settecento metri quadrati dove erano alloggiati i mezzi pesanti.
OPERAZIONI COMPLICATE
Le operazioni sono state rese particolarmente complicate dalla presenza di fusti di olii lubrificanti. Sul posto si sono recati anche i carabinieri della tenenza di Borgomanero, una pattuglia della polizia locale, la Croce Rossa e il sindaco Sergio Bossi oltre ai tecnici di Arpa (Agenzia regionale protezione ambientale) Piemonte i cui rilievi non hanno evidenziato nulla di anomalo. I primi monitoraggi ambientali per il rilevamento degli inquinanti nelle zone circostanti il fabbricato sono stati effettuati con strumentazione portatile.
MONOSSIDO E AMMONIACA: VALORI NORMALI
Le misurazioni di monossido di carbonio e composti organici volatili hanno messo in luce valori normali. Sono stati inoltre controllati i livelli di ammoniaca essendo stati interessati dall’incendio alcuni contenitori di additivo a base di urea specifico per i motori diesel: anche in questo caso la situazione non ha destato preoccupazione. Intanto i vertici della società di via Gozzano, come hanno comunicato sui social network, si sono messi immediatamente al lavoro per pianificare le attività di questi giorni «così da dare il miglior servizio possibile nonostante l’accaduto. Andremo avanti come abbiamo sempre fatto, e qualora merce in transito o deposito sia stata danneggiata avviseremo i proprietari. Al tempo stesso, chiediamo ai clienti comprensione per eventuali disservizi in questo difficile momento».
Marco Fornara
© Riproduzione Riservata