BPM sconfitta con onore
Brescia è troppo forte, ma i Mastini tengono testa per l‘intera gara alla capolista

Brescia - BPM Busto 9-7
2-2, 2-1, 2-2, 3-2
AN BRESCIA: Del Lungo, Guerrato, Presciutti 1 , Randelovic, Rios Molina 1, Rizzo 4, Damonte, Nora 1, Dalla Bona, Bertoli 1, Ubovic, Napolitano 1, Dian. All. Alessandro Bovo.
BPM SPORT MANAGEMENT BUSTO ARSIZIO: Lazovic, Oliva, Di Fulvio, Brambilla, Coppoli, Vergano, Petkovic 2, Di Somma 1, Jelaca 1, Mirarchi, Bini 2, Razzi, Deserti 1. All. Marco “Gu” Baldineti.
Spettatori: 800 circa.
Non ha mai dato l’impressione di poter concretamente realizzare l’impresa. Ma a Brescia la BPM ha tenuto testa per l’intera sfida alla squadra che - almeno per 24 ore stasera - è solitaria al comando della classifica dell’A1 maschile di pallanuoto. Davvero gagliarda ed efficace la prova dei Mastini che alla piscina Mompiano subiscono la seconda sconfitta in campionato ma - a conferma di quanto da tempo sostenuto dal coach Marco “Gu” Baldineti - con il trascorrere delle settimane e l’esperienza acquisita in vasca, stanno crescendo in rendimento e in autostima. Soprattutto nel terzo parziale la formazione di stanza a Busto Arsizio ha avuto almeno un paio di occasioni importanti per portarsi in vantaggio. E per tentare di ribaltare l’inerzia del match. Ma ogni volta in cui hanno sentito il fiato sul collo della Sport Management, i padroni di casa hanno sempre trovato il guizzo per tornare avanti. Decisivo soprattutto Rizzo, autore di un poker di reti, ma pure la capacità della squadra di Bovo di sfruttare le superiorità numeriche. Oltre a quella sfortuna che ha sicuramente tagliato le gambe ai Mastini, i quali negli ultimi minuti di gioco hanno colpito un palo e due traverse. «Siamo partiti molto bene - dice Baldineti - e la squadra è stata in partita sino alla fine. Purtroppo siamo stati molto sfortunati, colpendo diversi legni. Brescia è stata sicuramente più brava con l’uomo in più ma non credo che ci sia stata superiore».
La BPM tornerà in vasca sabato prossimo a Napoli ma domani sera festeggerà allo Shed di Busto con l’evento “Bellimbusto”.
IL PROGRAMMA
(10° turno)
IERI: Sori-Carisa Savona 8-10, An Brescia-BPM Sport Management Busto Arsizio 9-7.
OGGI - ore 16: Carpisa Yamamay Acquachiara-Trieste, Bogliasco Bene-Ortigia, Lazio-Rari Nantes Florentia; ore 17.30: Robertozeno Posillipo-Canottieri Napoli.
GIOVEDì 3/3/2016: Pro Recco-Roma Vis Nova.
LA CLASSIFICA
Brescia punti 30; Pro Recco 27; BPM Sport Management Busto Arsizio 22; Posillipo 18; Acquachiara e Napoli 17; Savona 13; Bogliasco 11; Roma e Trieste 9; Ortigia 7; Lazio 4; Florentia e Sori 3.
IL PROSSIMO TURNO
SABATO 5 DICEMBRE - ore 15: Ortigia-Posillipo; ore 16: Roma-Sori, Savona-Lazio, Napoli-Busto Arsizio, Trieste-Pro Recco, Florentia-Bogliasco; ore 19.30: Acquachiara-Brescia.
© Riproduzione Riservata