LA SCOPERTA
Ritrova monete antiche mentre passeggia nei boschi di Brovello
L’uomo le ha portate in Comune. Una potrebbe risalire all’epoca romana, s’attende la valutazione della Sovrintendenza dei beni culturali

Stava facendo una passeggiata nei boschi quando ha rinvenuto due antiche monete. Una con ogni probabilità risale all’epoca romana. È successo a Brovello Carpugnino. Si è ora in attesa della valutazione da parte della Sovrintendenza ai beni culturali del territorio.
IL RACCONTO
La scoperta è stata fatta da Alessandro Lamorte che racconta: «Mi diletto spesso a esplorare le aree verdi che circondano il nostro paese e mi occupo anche di pulirle. Ho sempre con me il mio metal detector, che uso per sondare il terreno alla ricerca di oggetti abbandonati e curiosi». Entrambi i ritrovamenti sono avvenuti nella zona circostante l’area feste della frazione Graglia Piana: il primo risale a venerdì 3 febbraio, il secondo a ieri, martedì 7. L’uomo ha subito portato le due monete in Comune dove sono ora custodite.
I PRECEDENTI
Il Vergante non è nuovo a scoperte di reperti archeologici; l’ultimo di rilievo fu il celebre “Castellazzo” risalente al periodo di costruzione dell’autostrada Genova Voltri-Gravellona Toce. L’antica strada del Vergante di epoca romana, infatti, attraversava proprio i territori montani per motivi commerciali.
IL SINDACO
«Siamo orgogliosi di avere cittadini appassionati della natura e che con grande senso civico condividono subito con le istituzioni le loro scoperte. Seguiremo la vicenda per capire meglio come poter valorizzare il ritrovamento e le peculiarità storiche del nostro territorio», così dice il sindaco di Brovello, Davide Inzaghi.
© Riproduzione Riservata