GLI APPUNTAMENTI
Brusimpiano, Calabria in festa
Weekend ricco di appuntamenti e iniziative a Varese e in provincia

Fine settimana ricco di eventi e iniziative a Varese e in provincia, tra sagre di paese, concerti, spettacoli e laboratori di bolle di sapone. Molte le iniziative tra cui scegliere oggi, venerdì 30 giugno, sia per i più grandi, sia per i più piccoli.
VENERDÌ 30 GIUGNO
BESOZZO
Il lago cromatico - Alle 21.15 nella chiesa di Sant’Alessandro concerto intitolato “Lumen Cordium” con l’Orchestra JuniorClassica del Conservatorio di Alessandria e Coro VivalCoro. Per informazioni info@illagocromatico.com o illagocromatico@gmail.com.
BISUSCHIO
Sagra dell’arrosticino - Nell’area feste del campo sportivo di via Bonvicini griglie accese dalle 19.
BRUSIMPIANO
Calabria in festa - In piazza Lago dalle 19 cucina calabrese con grigliata e specialità tipiche e karaoke con i Gemelli.
BUSTO ARSIZIO
Live Set - Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani dj set con Pasci e Vama3000 del collettivo 0331 e Mofw dell’etichetta Broncio. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
BA Estate - Alle 21 nel parco di Villa Ottolini Tosi “Notturno in musica” con l’Ensemble Euphonè. Concerto a cura dell’Associazione Musicale Rossini. Info comune.bustoarsizio.va.it.
CADREZZATE
Summer dance show - Alle 20.45 nell’anfiteatro al parco comunale spettacolo di danza moderna e fino alle 24 dj set con Dj Manuel con area drinks e birra.
CARNAGO
Festa dello sportivo - All’oratorio di Rovate alle 19 stand gastronomico, alle 20 mini Strarovate per i bambini dal 2012 in poi, alle 20.30 Strarovate corsa di 5,5 km e alle 22 musica dal vivo anni Settanta, Ottanta e Novanta con i The fab rock band 3io Gino.
CASSANO MAGNAGO
Sagra degli arrosticini - Nell’area feste in via Primo Maggio dalle 19 all’una street food del centro Italia.
CARONNO PERTUSELLA
Caronno estate! - Al parco della Resistenza in via Avogadro dalle 16.30 laboratorio di bolle di sapone e spettacolo e dalle 21 musica con i Coriandoli di spine. Ingresso gratuito.
CASTELLANZA
Marrakech Express - Alle 21.20 a La Baitina del Parco Alto Milanese concerto della band acustica Judy in the Case. Ingresso gratuito. Prenotazioni cena e post-cena al 351.9954376.
CASTIGLIONE OLONA
Palio dei Castelli - Dalle 19 al Castello di Monteruzzo “Palio a tutta birra” degustazioni di birre dal mondo, apertura stand gastronomico fino a tarda notte, intrattenimento musicale e accampamento medievale nel parco del Castello di Monteruzzo a cura di Asd Sala D’arme - magli d’acciaio.
La natura dalla terra al cielo - Alle 21 da piazza Santa Croce in frazione Caronno Corbellaro breve escursione notturna nel bosco alla scoperta dei segreti e osservazione astronomica. Prenotazione su eventbrite.it.
Presentazione - Alle 18 all’azienda agricola Green Fantasy in località Cascina Bisocca presentazione del libro «Le farfalle delle tempeste» di Sara Streck. Info allo 0331.858301.
CITTIGLIO
FeSTìval Beer - Al Fe.Stì.Amo park (parco della Stazione) la Pro loco organizza dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 concerto della Va R&B Band.
FAGNANO OLONA
Protezione civile in festa! - Nell’area feste in via De Amicis alle 19 apertura stand gastronomico e dalle 21 musica live con 883nd la tribute band degli 883.
GALLARATE
Animali ai margini - Alle 20.30 in sala Martignoni conferenza a cura dell’associazione Pensiero Meticcio. Ingresso libero.
I pirati dei sette mari - Dalle 17 alle 22 giovani fanciulli scoprono ogni trucco per diventare dei veri pirati.
Artisti di strada - Dalle 21 alle 23.30 in centro città spettacoli di arte circense: “Hit my heart” di Gaia Ma clown, comicità e poesia, “Dj Gray” con Daniele Romano fantasioso beatboxer e giocoliere, “Fire show” con Brigith Ramos spettacolo di fuoco, “Passiflora” con Jessica da Rodda una statua vivente e “Gioco di bolle” con Lorenza Mismetti e le sue bolle di sapone giganti.
Mostra fotografica - Alle 21 apre al Sestante Fotoclub di via San Giovanni Bosco “Luci e ombre”, esposizione dei lavori dei soci partecipanti al corso di fotografia su progetto ideato e coordinato da Pamela Barba, Federica Giudici e Stefania Miano.
GAVIRATE
Appassionati alla vita - All’oratorio San Luigi dalle 20 tornei di calcio, volley, basket e beach volley, alle 21.15 incontro «Innovazione, creatività e passione nel lavoro. Dal Metaverso alla Stampante 3D» con Andrea Azzimonti chief financial officer di Roda e Martina Ballerio Bu manager di Elmec 3 D, introduce Giovanni Micheloni, biologo. Ogni sera stand gastronomico.
GERMIGNAGA
Venti nel vento - Serata all’insegna del divertimento con il Ri-Party, musica, sfilate, esibizioni e stand gastronomici.
GORLA MINORE
Estate in villa -Alle 20.30 a Villa Durini apertura della manifestazione con il centro musicale Ronzoni e alle 21.15 proiezione del film “Alla ricerca di Nemo”.
GRANTOLA
Interpretando suoni e luoghi - Alle 21 nella chiesa di San Carlo in piazza Cavour concerto dal titolo “Beethoven.cam” con musiche di Beethoven e Mozart. Info suonieluoghi@gmail.com, al 335.7316031 o al 347.5987971.INDUNO OLONA
Risotto le Stelle - Dalle 19 nel giardino della Pro loco risottata. Prenotazione al 339.2000601.
ISPRA
Lagovisioni - Alle 21.30 in piazza Ferrario cinema all’aperto con la proiezione di “Belfast”. Ingresso gratuito. In caso di pioggia in Sala Serra.
Evento enogastronomico - Dalle 15 a mezzanotte in piazzale Rapazzini l’associazione Cuochi Master Aps organizza «Le Cucine dell’Unesco e delle vie Francigene»: otto strutture con piatti internazionali e specialità regionali lungo il cammino delle Vie Francigene sia a pranzo che a cena. In contemporanea Mercatino regionale francese ed eccellenze alimentari regionali italiane. musica la sera e maxi schermo.
JERAGO CON ORAGO
Strac da laurà - Al parco Onetto dalle 19 a mezzanotte cucina in collaborazione con la fattoria Canale di Azzate con menù da agriturismo, musica e torneo di beach volley.
Library escape room - In biblioteca gioco di logica per ragazzi dagli 11 anni e famiglie con bambini che attraverso giochi di logica completano il percorso. Lunedì ore 18-20, martedì, mercoledì e venerdì ore 15-18.30 e sabato ore 9.30-12.30. Prenotazione a biblioteca@comune.jeragoconorago.va.it.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21.30 nel Cortile del Museo Civico spettacolo musico-teatrale dal titolo “Note Parole”, con Maria Cristina Riva alla voce, Federico Riva alla chitarra acustica e gli attori Santa Barillari e Jacopo Pari della Scuola Teatro Junior. Ingresso libero e gratuito. Info a segr.cultura@legnano.org, allo 0331.471575/578 o biblioteca.legnano@csbno.net, 0331.547370.
LUINO
Luino in festa - Alle 20.30 al parco a Lago “Cantiamo insieme” concerto del Piccolo Coro Valcuvia e alle 21.30 proiezione del docufilm “Va in giro tour”.
Rassegna cinematografica - Per Esterno Notte al Parco a Lago alle 21.45 a ingresso gratuito in programma “Va in giro” di Marco Corso.
MACCAGNO
Storie di libri - Alle 20 all’Auditorium Gabriele Petino presenta il suo libro “Intelligenza artificiale per tutti”: Ingresso libero.
La mia balena - Fino al 2 luglio al Museo civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 mostra che celebra il 25° anniversario dall’inaugurazione del muse con un omaggio al suo creatore l’architetto Maurizio Sacripanti; venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info allo 0332.561202.
MORAZZONE
Birrazzone - Al piattello in via Caronaccio 83 la Pro loco organizza tre giorni di festa: questa sera dalle 19.30 stand gastronomico con specialità stinco, alle 21.15 concerto dei Freaks of Nature tribute band dei Red Hot Chili Peppers e alle 22.30 concerto dei Da Zero a Liga la tribute band di Ligabue.
OLGIATE OLONA
JazzAltro - Alle 21 al Giardino degli Alpini in via Medaglie D’Oro concerto del Michele Fazio World Trio. Michele Fazio al pianoforte, Aska Kaneko Maret al violino e voce e Carlos “el tero” Buschini al basso presenteranno il disco “Infinity”. Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento si terrà nel Teatrino di Villa Gonzaga in via Greppi.
SESTO CALENDE
Concerto - Alle 21 in piazza De Cristoforis concerto estivo del Corpo musicale Colombo diretto dal maestro Renato Agliata.
Festa di San Giorgio - Da oggi a domenica 2 luglio il rione sestese è in festa con musica, buon cibo e animazione.
TRADATE
Accendi la vita - Alle 21 in piazza Mercato Otto FM Party Musica anni Ottanta con dj set con Radio Otto FM.
VARESE
Mezzo secolo di fotografia - Si inaugura oggi alle 18 al Castello di Masnago la mostra “Eugenio Manghi. Mezzo secolo di fotografia” che celebra il noto fotografo e documentarista. Fino al 17 settembre; orari: martedì/domenica 9.30-12.30 e 14-18.
TrashMilano - Dalle 22 all’una al Circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 si balla con la musica commerciale anni Ottanta, Novanta e Duemila.
Incontro - Alla Libreria degli Asinelli di via Bagaini presentazione del libro “Cronache di un palpitante sognatore”, piccolo zibaldone di Giuseppe Mortara, di cui parlano il figlio Lorenzo e l’illustratore Silvio Monti.
VEDANO OLONA
Tributo a Gianna Nannini - Alle 22.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto degli Scandalo, tributo a Gianna Nannini. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO INFERIORE
Incontro con l’autore - Alle 21 a villa Molina presentazione del libro “Al mare non importa” di Manuel Bova.
SABATO 1 LUGLIO
ANGERA
Nel meraviglioso mondo del Pulcino - Fino al 23 luglio i libri d’artista del Pulcinoelefante in mostra al Kapannone in via verdi 35, sabato e domenica ore 15-19. Ingresso gratuito.
Mostra - Alle 10.30 si inaugura alla Soara ex fabbrica magnesia in via dal Molin 1 la mostra di dipinti di Giusy Di Claudio e di sculture di Giuseppe Musso con percorso tattile di sculture di Damiano Cosimo Latorre.
ARCUMEGGIA
Mostra su Guttuso - Fino al 30 luglio alla Sangalleria in vicolo Malcotti 1 mostra su Renato Guttuso, sabato 15-18 e domenica 10-12 e 15-18.
AZZATE
Il gusto della solidarietà - Dalle 18.30 a villa Mazzocchi in piazza Giovanni XXIII cena a favore dell’Emilia Romagna con un menù speciale.
BISUSCHIO
Sagra dell’arrosticino - Nell’area feste del campo sportivo di via Bonvicini griglie accese dalle 19.
BODIO LOMNAGO
Un dii e festa in di curtil - Alle 19.30 nel cortile di via IV Novembre cena in compagnia con pasta e fagioli (prenotazione al 345.2285972), ore 21.30 spettacolo “Bartali. Pedalando sull’Olona” di e con Giovanni Ardemagni e Francesco Nodari alla fisarmonica.
BRINZIO
Corsa in montagna - La sezione Ana di Varese e il Gruppo Alpini organizzano il 50esimo Campionato nazionale Ana di corsa individuale in montagna: oggi è possibile ritirare il proprio pettorale e il pacco gara alla palestra della scuola elementare.
BRUSIMPIANO
Calabria in festa - In piazza Lago dalle 19 cucina calabrese con grigliata e specialità tipiche e musica con Alessandro Esposito e la sua band.
BUSTO ARSIZIO
Curiosando in città - Dalle 9.30 alle 11.30 si va a piedi alla scoperta delle chiese del centro storico con le loro importanti opere d’arte. Ritrovo in piazza San Michele. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0331.390242.
Presentazione - Alle 18 in Sala Monaco Cinzia Leone presenta il suo libro “Vieni tu giorno nella notte”, dialoga con lei Sara Maraschiello.
CAIRATE
Mostra - Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra “Toccar con mano i Longobardi” un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero. Alle 17 happening di poesia, fotografia e fiber art con Maria Elena Danelli, Maurizio Gabbana, Rosy Gallace, Salima Martignoni, Elena Rizzardi, Paola Surano e Carla Tocchetti.
CARNAGO
Festa dello sportivo - All’oratorio di Rovate alle 16 amichevole di calcio under 8, alle 17 finali under 12 e 14, alle 18 apertura mostra fotografica vecchie glorie del volley, alle 19 stand gastronomico, amichevole volley vecchie glorie e calcio e alle 21 musica dal vivo rock, pop, dance e anni Ottanta e Novanta con i Looking for groove.
CASALZUIGNO
Interpretando suoni e luoghi - Due giorni musicali dal titolo “Dal tramonto all’alba”. Alle 18.30 al Parcheggio Villa Bozzolo nella frazione di Aga (percorso a piedi di circa 40 minuti) concerto del Prestige Quartet. Possibilità di pernottamento all’aperto con sacco a pelo. Domenica 2 alle 6.15 concerto della T&B Swing Band. In caso di maltempo gli eventi sono annullati. Info suonieluoghi@gmail.com, al 335.7316031 o al 347.5987971.
La forza del colore - L’associazione Immagina Arte cultura eventi organizza una visita guidata a Villa della Porta Bozzolo bene del Fai. Appuntamento alle 15 nel parcheggio della villa.
CASSANO MAGNAGO
Sagra degli arrosticini - Nell’area feste in via Primo Maggio dalle 19 all’una street food del centro Italia.
CASTELVECCANA
Concerto - Alle 21 in piazza Lago a Caldè recital pianistico di Marco Marcuzzi “Musique pour la Nuit”.
CASTIGLIONE OLONA
Palio dei Castelli - Dalle 16 al Castello di Monteruzzo Torneo del Leone d’argento a cura di Asd Sala D’arme I magli d’acciaio, dalle 19 Palio a tutta birra con degustazione di birre dal mondo, apertura stand gastronomico fino a tarda notte, intrattenimento musicale; nel borgo antico dalle 20.30 apertura ufficiale del XLV Palio con Corteggio alla Collegiata col Capitano del Palio, seguito d’onore, autorità, dignitari, magistrati, capitani dei rioni, magistrati, musici di palazzo e il nuovo Pallium (Corte del Doro, via Roma, via Cavour, piazza Garibaldi, via Cardinal Branda, Collegiata e ritorno), in chiesa Collegiata solenne benedizione del nuovo Pallium. Accampamento medievale nel parco del Castello di Monteruzzo a cura di Asd Sala D’arme - magli d’acciaio.
CAZZAGO BRABBIA
Burattini - Nel campetto della scuola primaria alle 21 va in scena “Pinocchio” con la Compagnia Cerchio Tondo di Lecco. Ingresso gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’oratorio.
CITTIGLIO
FeSTìval Beer - Al Fe.Stì.Amo park (parco della Stazione) la Pro loco organizza dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 concerto di Mitzi con Bobby Trap.
CLIVIO
Festa patronale e del Bel Cif - Dalle 19 a Palazzo Reale stand gastronomico a cura degli Amici dello Stalett con serata danzante animata dalla band Blumovida.
COMABBIO
ArchiviFuturi - Fino al 23 luglio nella Sala Fontana è allestita la mostra “Ubu e altre storie” di Enrico Baj: totem, maschere, grafiche e dieci grandi tele raccontano le vicende di Ubu. Fino al 23 luglio nella Casa Lucio Fontana allestimento con trenta scatti di Mario Baratelli che ritraggono lo scultore Mario da Corgeno al lavoro oltre a una selezione di gessi e bronzi del maestro varesino. Info museomaga.it.
CUVEGLIO
MusiCuvia - Alle 21 nella chiesa di San Michele nella frazione di Cavona concerto dal titolo “L’età d’oro del clavicembalo”. Ana Marija Kranic eseguirà brani di Händel, Bache Rameau.
FAGNANO OLONA
Protezione civile in festa! - Nell’area feste in via De Amicis alle 19 apertura stand gastronomico e dalle 21 musica live con I Souvenirs la tribute band di Ligabue.
GALLARATE
Luci e ombre - La mostra fotografica è visitabile al Sestante Fotoclub in via San Giovanni Bosco dalle 16.30 alle 19.
ArchiviFuturi - Dalle 19.30 l’area esterna del Maga in via de Magri 1 ospita una serata tra musica elettronica e arti visive «Resonance Experience» con proiezioni, giochi di luce ed effetti visivi con artisti live e dj set con i gruppi Mombao, TUN-Torino Unlimited Noise, 72-Hours Post Fight, Lucecontro, Andrea Crespi, Matteo Speciale. Biglietti 15 euro. Info museomaga.it.
GAVIRATE
Appassionati alla vita - Alle 18 ottava edizione della gara podistica “Gavirate sotto le stelle”, all’oratorio San Luigi dalle 20 tornei di calcio, volley, basket e beach volley e alle 21.30 concerto della band Futura. Ogni sera stand gastronomico.
GEMONIO
Tra penna e materia - Fino al 30 luglio al museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11 la mostra dedicata a tre scultori e un pittore, Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornari e Pietro Diana, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-18, 3/5 euro. Info al 339.7596939.
GORLA MAGGIORE
Classica per bambini - Alle 10.30 in sala giunta nel palazzo comunale concerto di musica classica per bambini: il maestro Alessandro Lettieri suona alcuni brani dei grandi compositori scritti per i più piccoli. Entrata libera senza prenotazione.
GORNATE OLONA
Proiezione - “Qualcosa di meraviglioso” è la pellicola in programma all’Area Feste del Parco Comunale alle 21.30. Ingresso gratuito.
Aperitivo al tramonto - Al Monastero di Torba visita guidata (ore 18.30, 19.30 e 20.30) per ripercorrere la storia del bene del Fai e a seguire aperitivo. Info allo 0331.820301.
ISPRA
Evento enogastronomico - Dalle 9 a mezzanotte in piazzale Rapazzini l’associazione Cuochi Master Aps organizza “Le Cucine dell’Unesco e delle vie Francigene”: otto strutture con piatti internazionali e specialità regionali lungo il cammino delle Vie Francigene sia a pranzo che a cena. In contemporanea Mercatino regionale francese ed eccellenze alimentari regionali italiane. musica la sera e maxi schermo.
JERAGO CON ORAGO
Strac da laurà - Al parco Onetto dalle 19 a mezzanotte cucina in collaborazione con la fattoria Canale di Azzate con menù da agriturismo, musica con Massimiliano Oliva e torneo di beach volley.
LAVENO MOMBELLO
Color Luce - Si inaugura oggi alla Galleria Ottonovecento sul lungolago De Angeli 40 (fino al 23 luglio, martedì/domenica ore 10-13 e 16-23) e a Villa Frascoli Fumagalli in via Labiena 87 (fino al 3 settembre, venerdì, sabato ore 15-20 e domenica 10-13 e 14.30-19) la mostra con una selezione di opere dell’artista Liudmila Sun. Info 89cento.it.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21 al Centro Pertini – Il salice lettura scenica con Nora Picetti di “Una persona alla volta” di Gino Strada.
Caleidoscopio-Trame - Prosegue fino al 30 luglio al Castello Visconteo in piazza della Concordia 1 la mostra della scuola di pittura dell’Accademia di Brera; sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
Grind Night - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata metal con le esibizioni di Haggus, Golem of Gore, Terror Firmer e FFTE. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
Figura rivisitata - Fino al 2 luglio al centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge in località Tornavento mostra di pittura degli artisti dell’associazione Blaue Reiter odv. Sabato e domenica dalle 9 alle 18. Info al 347.7175102.
LUINO
Luino in festa - Nel centro dalle 10 alle 23 Tearra e Mani mercato dei produttori locali in piazza Garibaldi, dalle 18 esposizione di hobbisti di Mani Maestre nelle vie Comi e Sereni, dalle 20 a tutto shopping serata tra shopping e divertimento con musiche, sfilate, spettacoli, esposizione di auto e moto d’epoca, djset sotto le stelle, alle 20.30 concerto della musica cittadina sul lungolago e alle 22 spettacolo con i Truzzi Volanti.
Festival della poesia - Al parco Hussy alle 20 lettura al tramonto con Utopia Aps.
LUVINATE
Festa patronale - Al Parco del sorriso stand gastronomico e musica live.
MACCAGNO
Festa a Pino - Alle 19 al parco feste dietro la chiesa a Pino sulla sponda del Lago Maggiore stand gastronomico del gruppo Alpni e musica per grandi e piccini con Elvis.
MESENZANA
Festa medievale - Alle 20 cena medievale con intrattenimenti, 30 euro. Prenotazione al 333.1351577.
MORAZZONE
Birrazzone - Al piattello in via Caronaccio 83 la Pro loco organizza dalle 19.30 stand gastronomico con specialità porchetta, alle 21djset anni Ottanta e Novanta, alle 22.15 concerto dei Megamax Band tribute band di Max Pezzali e degli 883 e alle 23.45 djset anni Ottanta e Novanta.
OLGIATE OLONA
A Villa Restelli - Alle 19.30 a Villa Restelli feijoada e caipirinha. musica live con i Panama Bus, 20 euro. Prenotazioni a villarestelli@gmail.com.
RANCO
Il lago cromatico - Alle 21.15 nella piazza del Comune conferenza dal titolo “Stelle Novae” a cura dell’Osservatorio Astronomico Schiapparelli di Varese. Per informazioni info@illagocromatico.com o illagocromatico@gmail.com.
SARONNO
Busker Night - Dalle 19 alle 2 in centro Notte Bianca con intrattenimenti, spettacoli e negozi aperti.
SESTO CALENDE
Presentazione - Alle 9.30 in sala consiliare presentazione di Zixu V, studi sulla cultura celtica di Golasecca.
SOMMA LOMBARDO
Il Genio... al Castello - Dalle 14 alle 18 al Castello Visconti di San Vito (ingresso da via Visconti) rievocazione storico artistica a cura di Quelli del ‘63 con scene di vita e delle opere di Leonardo da Vinci, esposizione delle splendide riproduzioni delle macchine leonardesche realizzate da Roberto Vasconi e dell’associazione Molino di Mora Bassa. Ingresso libero.
TERNATE
SOS in festa - Nell’area feste del parco Berrini dalle 19 pentola record di paella valenciana mista e live music con i Vintage Evolution.
TRADATE
Accendi la vita - In piazza Mercato alle 21 concerto Blasco Anthology con musica dal vivo della tribute band di Vasco Rossi.
VARESE
Piazza della solitudine - Performance itinerante in cuffia al tramonto con Karakorum Teatro, ritrovo ore 20 dallo Spazio Yak in piazza De Salvo 6, costo 10 euro. Info karakorumteatro.it.
Nel cuore del parco - Passeggiata ad anello gratuita con la guida per scoprire il territorio, visitando il Centro Parco Villaggio Cagnola, il nuovo Biolab con le sue installazioni geologiche interattive e arrivando fino a Brinzio. Durante la camminata la guida farà conoscere la storia del Villaggio Cagnola, la geologia e la biodiversità dell’area, tra faggete, falesie e alcune curiosità sul Parco. Ritrovo alle ore 14.30 al parcheggio antistante il Villaggio Cagnola alla Rasa. Info e prenotazioni su insubriparksturismo.eu.
VEDANO OLONA
Remember Festivalbar - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI dj set di Mr. P con i più grandi successi del Festivalbar. Ingresso libero. Prenotazione consigliata allo 0332.400839.
Estate vedanese - Nel piazzale di via Lamarmora CrusParty del rione La Cruséte.
VENEGONO INFERIORE
Festival della fiaba - Dalle 17.30 al Seminario Arcivescovile va in scena “La Foresta di Sherwood” spettacolo itinerante con bancarelle, animazioni e cibo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 348.3249411.
VIGGIÙ
Musica in villa - Alle 21 a Villa Borromeo concerto della Filarmonica Puccini e del Coro Simple Singers.
DOMENICA 2 LUGLIO
ANGERA
Fiera della Madonna della Riva - Sul lungolago Garibaldi dalle 8 alle 20 mercatino con abbigliamento e artigianato vario.
ARCUMEGGIA
MusiCuvia - Alle 16.30 nel Palazzo delle Scuole e alle 19 nella Chiesa di Sant’Ambrogio incontro di “Editoria e musica”. Tre libri per un concerto: Brahms, Bortkiewicz e l’opera lirica con Annalina Molteni, Gianluca Di Donato, Adalberto Maria Riva e Alfonso Soldano. Con la partecipazione della soprano Francesca Lanza.
Presentazione - Dalle 16.30 alle 18.30 sul sagrato della chiesa presentazione dei libri “Nient’altro che un nomeGianluca Di Donato: Johannes Kreisler” di Annalina Molteni e “Al confine dell’inganno” di Alfonso Soldano e dalle 19 in chiesa concerto di piano con Adalberto Riva e la soprano Francesca Lanza.
AZZATE
Il gusto della solidarietà - Dalle 12 a villa Mazzocchi in piazza Giovanni XXIII pranzo a favore dell’Emilia Romagna con un menù speciale. I bambini possono visitare una vera ambulanza con i volontari Sos Valbossa.
Musica nelle residenze storiche - Alle 19 in Villa Castellani concerto del Sestetto I Musicanti. Fatlinda Thaci e Andrea Del Moro ai violini, Laura Vignato alla viola, Marja Drincic al violoncello e Alessandro Mauri e Ambrogio Mortarino ai corni eseguiranno brani di Mozart e Beethoven. In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Castellani. Info 345.2373231.
BISUSCHIO
Sagra dell’arrosticino - Nell’area feste del campo sportivo di via Bonvicini griglie accese dalle 19.
BRINZIO
Corsa in montagna - La sezione Ana di Varese e il Gruppo Alpini organizzano il 50esimo Campionato nazionale Ana di corsa individuale in montagna: da piazza Generale Enrico Riziero Galvaligi alle 9 partenza degli iscritti over 60 sul percorso da 7,5 km, gli under 60 partono alle 9.30 e affrontano il percorso lugo di 10,8 km. Entambe le gare arrivano in via Dante Alighieri-parcheggio via Faletti. Stand gastronomico attivo..
BRUSIMPIANO
Calabria in festa - In piazza Lago dalle 12 e dalle 19 cucina calabrese con grigliata e specialità tipiche e karaoke con i Gemelli.
BUGUGGIATE
Teatro Family - La rassegna Terra e Laghi ospita alle 18 nel giardino della scuola dell’infanzia il Teatro Scientifico di Verona con “La mia amica Terra”, con Elisa Lombardi e il musicista Valerio Mauro.
BUSTO ARSIZIO
Cartaccia Fest - Alle 16.30 nel cortile del Circolo Gagarin in via Galvani esposizione di autoproduzioni, fumetti e fanzine da tutta Italia. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
Curiosando in città - Dalle 10 alle 12 appuntamento speciale per famiglie con ragazzi 9/13 anni alla scoperta della Busto che fu attraverso misteriosi indizi. Ritrovo al parco Museo del Tessile in via Volta 6. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0331.390242.
CADREZZATE
Cabaret - Alle 21 nell’Anfiteatro del parco comunale serata di cabaret con Max Pieriboni, Gigi Rock, Alessandra Ierse e Beppe Lodetti. Ingresso libero.
CARNAGO
Festa dello sportivo - All’oratorio di Rovate alle 9.45 messa, ore 11 pedaliamo insieme per le strade di Rovate, alle 12 stand gastronomico, alle 14.30 torneo di burraco, alle 16.30 esibizione di scherma, alle 17.30 percorso nordic walking, alle 18 finali calcio, alle 19 esibizione taekwondo, alle 19 stand gastronomico, alle 19.30 studio danza con Giulia, alle 20 premiazioni e alle 21 gara di ballo con giuria e e aseguire balli di gruppo.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 in Villa Castelbarco (Ingresso parcheggio via Vittorio Emanuele II) concerto con Giovanni Mareggini al flauto e Claudio Piastra alla chitarra. Musiche di Vivaldi, Giuliani, Rossini, Piazzolla e Ibert. Ingresso libero. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASSANO MAGNAGO
Sagra degli arrosticini - Nell’area feste in via Primo Maggio dalle 12 alle 15 e dalle 19 al mezzanotte e mezza street food del centro Italia.
CASTELLANZA
Festa della Pro loco - Dalle 10 alle 21 in piazza IV Novembre mercatino degli hobbisti, stand gastronomico, mostra bonsai, gonfiabili, mostra d’arte con gli artisti indipendenti della Regione Lombardia e laboratorio gratuito con gli Amici del Bonsai.
CASTIGLIONE OLONA
Palio dei Castelli - Alle 11 al Castello di Monteruzzo Torneo del Leone d’argento a cura di Asd Sala D’arme I magli d’acciaio, alle 16.30 nel borgo antico e in piazza Garibaldi Corteggio storico al Castello di Monteruzzo, alle 17 nell’anfiteatro naturale al Castello di Monteruzzo cerimonia di investitura del Capitano del Palio e premiazione del Torneo del leone d’argento; alle 17.30 nel borgo antico corsa dei cerchi e alle 18 al Castello di Monteruzzo premiazione del vincitore, alle 19 Palio a tutta birra con degustazioni di birre dal mondo. Stand gastronomico aperto fino a tarda notte e accampamento medievale.
CLIVIO
Festa patronale e del Bel Cif - Dalle 12 a Palazzo Reale stand gastronomico a cura degli Amici dello Stalett con fritto misto, alle 18 premio Bel Cif e dalle 19 a Palazzo Reale stand gastronomico a cura degli Amici dello Stalett con serata danzante animata dalla band Blumovida.
FAGNANO OLONA
Protezione civile in festa! - Nell’area feste in via De Amicis alle 12.30 gnocco fritto e salumi, alle 19 apertura stand gastronomico e dalle 21 serata danzante con Imperial Dance.
Rassegna hobbistica - In piazza Repubblica dalle 9 alle 16 ultimo mercatino prima della pausa estiva.
GALLARATE
Sestante - Al fotoclub di via San Giovanni Bosco è visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19 la mostra fotografica “Luci e ombre”.
GAVIRATE
Appassionati alla vita - All’oratorio San Luigi dalle 20 finali dei tornei e premiazioni. Alla sera stand gastronomico.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - Alle 21 a Villa Cagnola concerto “Eroica” con l’Orchestra sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana diretta da Alessio Allegrini. Ingresso 10/15 euro. Info allo 0332.875172 o allo 0332.461304.
GEMONIO
JazzAltro - Alle 17 visita guidata del Museo Civico Floriano Bodini. Alle 17.45 concerto del Michele Fazio World Trio. Michele Fazio al pianoforte, Aska Kaneko Maret al violino e voce e Carlos “el tero” Buschini presenteranno il disco “Infinity”. A seguire aperitivo di congedo. Ingresso gratuito. Posti limitati, necessaria la prenotazione a management@abeatrecords.com o compilando il form disponibile su jazzaltro.it.
ISPRA
Evento enogastronomico - Dalle 9 a mezzanotte in piazzale Rapazzini l’associazione Cuochi Master Aps organizza “Le Cucine dell’Unesco e delle vie Francigene”: otto strutture con piatti internazionali e specialità regionali lungo il cammino delle Vie Francigene sia a pranzo che a cena. In contemporanea Mercatino regionale francese ed eccellenze alimentari regionali italiane. musica la sera e maxi schermo.
Lagovisioni - Rassegna di cinema all’aperto in lingua italiana e in lingua originale in piazza Ferrario alle 21.30 proiezione del film “La vita è facile ad occhi chiusi” di David Trueba (Spagna).
JERAGO CON ORAGO
Strac da laurà - Al parco Onetto dalle 19 a mezzanotte cucina in collaborazione con la fattoria Canale di Azzate con menù da agriturismo, musica e torneo di beach volley.
LUINO
Luino in festa - In piazza Garibaldi, nell’area Svit e a Palazzo Verbania dalle 10 alle 18 “Città sicura” incontro e alle 15 benedizione dei nuovi mezzi in dotazione.
MACCAGNO
Itinerario - Partenza alle 10 con direzione Biegno per scoprire la vita di paese e piante in un paesino di confine. Info e prenotazioni allo 0332.562009.
MESENZANA
Festa medievale - Dalle 9 in località Torre visite alla torre, uso delle armi, scontri tra armati, dimostrazioni di falconeria, abili arcieri ed esibizioni di cavalli e cavalieri, stand gastronomico e birre artigianali, alle 14.30 conferenza di Cristiano Brandolini “I Longobardi nel territorio di Varese: archeologia, storia e leggende”.
MORAZZONE
Birrazzone - Al piattello in via Caronaccio 83 la Pro loco organizza dalle 12 e dalle 19.30 stand gastronomico con specialità polenta e cervo, alle 18 aperitivo e djset con gli amici di Music&Mor.
SESTO CALENDE
Visita guidata - Dalle 10 alle 12 visita guidata all’oratorio di San Vincenzo in via San Vincenzo. Info allo 0332.928160.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TERNATE
SOS costina - Terza edizione della manifestazione gastronomica al Parco Berrini sia a pranzo che a cena con le costine della Compagnia dei Mai a Letto.
UBOLDO
Raduno di Vespa - Al parco Falcone/Borsellino ore 9-11 accoglienza dei partecipanti, ore 11-12 corteo per le vie del paese, ore 12-12.30 aperi-gadget e dalle 12.30 street food, musica, mercatino hobbistica.
SOMMA LOMBARDO
Il Genio... al Castello - Dalle 10 alle 18 al Castello Visconti di San Vito (ingresso da via Visconti) rievocazione storico artistica a cura di Quelli del ‘63 con scene di vita e delle opere di Leonardo da Vinci, esposizione delle splendide riproduzioni delle macchine leonardesche realizzate da Roberto Vasconi e dell’associazione Molino di Mora Bassa. Ingresso libero.
TERNATE
SOS in festa - Nell’area feste del parco Berrini costine a pranzo e cena con la Compagnia dei Mai a Letto e la sera chiusura con la musica dei Da Zero a Liga.
TRADATE
Accendi la vita - In piazza Mercato alle 9.30 gara podistica su due percorsi di 5 e 10 km e poi raduno di auto americane e Harley Davidson. Presentano Thomas Incontri e Rossella Di Pierro..
VARESE
Piazza della solitudine
Performance itinerante in cuffia all’alba con Karakorum Teatro, ritrovo ore 6.30 dallo Spazio Yak in piazza De Salvo 6, costo 10 euro. Info karakorumteatro.it.
Piccaia Golf Cup - Si svolge oggi al panorama Golf la quarta tappa del circuito mentre nella Club House sono esposti i quadri del maestro Giorgio Piccaia.
VIGGIÙ
Grande concerto d’organo - Alle 21 nella parrocchiale di Santo Stefano in piazza parrocchiale concerto del maestro Emanuele Vianelli organista titolare di Grandi Organi del Duomo di Milano. Ingresso libero.
© Riproduzione Riservata