NUOVO CORSO
Addio Lega, si riparte da Sambo
Insediata la giunta, domenica in piazza la prima seduta del Consiglio comunale

Dopo vent’anni di amministrazione leghista il Comune di Buguggiate ha cambiato registro. Con il 53,5 % di preferenze, la lista Buguggiate nel cuore, capitanata da Matteo Sambo, il 26 maggio ha tenuto a distanza il 46,5% di Lega e lista civica per Ilaria Mai sindaco.
«È un risultato significativo - commenta il neoeletto sindaco Matteo Sambo - tenendo conto che la Lega, alle Europee, ha ottenuto il 48,2%. I buguggiatesi hanno effettuato un voto “disgiunto”, per così dire, dimostrando di scegliere il gruppo più che il partito. Evidentemente, dopo quattro amministrazioni leghiste consecutive, hanno espresso una precisa volontà di cambiamento. Forse anche noi abbiamo saputo presentarci in maniera vincente».
La nuova squadra è già in postazione di partenza. Il vicesindaco è Lorenzo Carabelli, già primo cittadino per due mandati negli anni Novanta e consigliere di minoranza nell’ultima amministrazione guidata da Cristina Galimberti, inoltre è assessore con delega a Urbanistica e Lavori pubblici.
Gli altri assessori sono Silvia Battigelli, con delega al Bilancio, e due assessori esterni, non tra i primi otto consiglieri eletti: Angela Borghi, Servizi sociali e cultura, e Benedetta Perlasca, responsabile dei Servizi educativi.
«Tutti i consiglieri hanno degli incarichi o delle deleghe di volta in volta ridondanti - prosegue Sambo -, in modo tale che più assessori e consiglieri possano costituire dei veri e propri team di lavoro intorno a un tema specifico».
Beppe Colombo ha la delega a Lavori pubblici e manutenzioni, oltre all’incarico di responsabile di Ambiente ed Ecologia, il capogruppo Arnaldo Pagani si occupa di Politiche sul lavoro, ricerca dei bandi e Coinger, Biagio Ponzo Lavori pubblici e decoro urbano, Simone Cordaro ha la delega a Politiche giovanili, Banca del tempo e Comunicazioni insieme con Simone Parola e Angela Borghi, Alessio Lepore a Rapporti con le associazioni, Attività produttive e commerciali e Protezione civile, Alessandro Rivecci a Sport, tempo libero ed Ecologia, infine Monica Fasello a Politiche sanitarie e rapporto con gli anziani.
Il programma di Buguggiate nel cuore comprende tanti capitoli che coprono la vita del paese a 360 gradi. «Il nostro intento, per esempio, è quello di collaborare con l’assistente sociale per offrire il migliore supporto possibile a tutti i bisognosi - specifica Sambo - Opere pubbliche e manutenzioni saranno i primi settori che andremo ad affrontare, come la situazione di Villa Scazza e Villa Martignoni. Dobbiamo verificare i lavori appaltati per la scuola materna e poi siamo in attesa dei fondi per effettuare gli appalti e finire gli interventi alla scuola. Vogliamo cementare la collaborazione tra le associazioni locali e con i Comuni limitrofi».
A breve verrà organizzato un incontro pubblico per informare la cittadinanza dello stato delle cose. La prima seduta del Consiglio comunale è prevista domenica, alle 9, all’aperto, nella piazza di fronte al municipio.
© Riproduzione Riservata