GLI APPUNTAMENTI
Buguggiate organizza la “Camminata sul lago”
A Gavirate “Milibro”, festival della microeditoria e del libro d’artista

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese di oggi
DOMENICA 22
VARESE
Premio Chiara
Alle 17 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1 «Riflessioni di epistemologia per architetti e designer» lezioni per l’Atelier Blumer, presentazione del nuovo libro dedicato alla figura di Luigi Zanzi, uomo del pensiero e dell’esperienza. Info premiochiara.it.
Bianconero
Alle 11.30 e alle 17.30 la Fondazione Morandini in via Del Cairo 41 ospita lo spettacolo di teatro Kamishibai del Teatro dei Burattini. Info fondazionemarcellomorandini.com.
Banchetto solidale
Per tutto il giorno sul piazzale antistante San Grato in via Macchi 5 a Bobbiate raccolta fondi a favore della Fondazione Giacomo Ascoli per il progetto «Il Faro».
Colori e sapori d’autunno
In piazza Don Essi a Bregazzana mercatino dell’artigianato e dei prodotti a km0 organizzato dagli Amici di Bregazzana in collaborazione con Cooperativa di Consumo di Bregazzana.
Concerto
Concerti al femminile | La donna e l’amore organizzato da Inner Wheel Club Varese e Verbano alle 17 al Palace Hotel in via Manara 11. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria palacevarese.com.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive in via San Francesco d’Assisi concerto del trombettista e flicornista Mario Mariotti and his Footwarmers. Lorenzo Baldasso al clarinetto, Martino Vercesi alla chitarra, Marco Rottoli al contrabbasso; 15 euro. Prenotazioni al 335.8208969.
Al Battistero
Dalle 16 alle 18 visita guidata al Battistero in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
Al Sacro Monte
Fino al 31 dicembre dalle 10 alle 16 il Centro esposizioni Macchi alla Prima Cappella è aperto e visitabile per far conoscere la collezione custodita. Info al 366.774873.
ANGERA
Giornata della meraviglia
Sul pratone lungolago dalle 14.15 accoglienza con musica, alle 14.30 lettura animata «Tutti i colori della vita» alle 15 laboratori, alle 16 spettacolo di magia e alle 16.30 merenda conclusiva.
BESOZZO
Finissage
Alle 16 nel giardino del palazzo comunale in via Mazzini 4 in occasione del finissage della mostra «Il dono dell’acqua. Frammenti» di Alessandro Puccia si tiene lo spettacolo «Paesaggi, racconti erranti tra quattro laghi».
BARASSO
Tra Sogno e Realtà
In occasione della mostra di Herman Metelerkamp allestita a Villa San Martino alle per pranzo polentata degli Alpini su prenotazione a barassoinarte@comune.Barasso.va.it.
BREGAZZANA
Colori e sapori d’autunno
In piazza Don Essi dalle 11 alle 14.30 passeggiata a cavallo, castagnata e vin brulè, polenta e zola, salamelle e birra.
BUGUGGIATE
Camminata al lago
Dalle 9.30 dall’area feste Tigros partenza della camminata benefica sulle rive del lago con due percorsi a scelta di 8 e 3 km. Iscrizioni dalle ore 8, 10 euro. Alle 11 aperitivo in rosa, alle 12.30 pranzo in rosa (20 euro) e dalle 14 castagnata in rosa con gli Alpini di Azzate.
BUSTO ARSIZIO
Teatro bambini
In scena alle 16 al San Giovanni Bosco «Il brutto anatroccolo», teatro d’attore, pupazzi e figure animate. Ingresso 6 euro.
Busto in vinile
Dalle 10 alle 18 al Museo del Tessile tonnellate di dischi, gadget, rarità e memorabilia. Ingresso gratuito.
CASCIAGO
Castagnata
Alle 15 nella chiesa di Sant’Eusebio castagne, dolci e vin brulè.
CASORATE SEMPIONE
Sapori d’autunno
Dalle 14.30 nell’area feste in via Roma 100 castagne arrosto, torte e degustazione di frittelle autunnali, intrattenimento con la mascotte di Disney a sorpresa.
CASTIGLIONE OLONA
Castiglione in rosa
Alle 10 al Castello di Monteruzzo in via Marconi 1 incontro formativo di prevenzione del tumore al seno con attività
COCQUIO TREVISAGO
Ottobre a Caldana
Per tutto il giorno in frazione caldana castagnata e stand gastronomici, prodotti artigianali, hobbistica, mostre tematiche, esibizioni, laboratori e giochi per bambini. Oggi mostra «Dal Medioevo a oggi», intrattenimento musicale folcloristico con i Sem chi inscì cui scusaritt, torre di arrampicata al parco a cura del Cai di Gavirate e ceramiche ad arte con Elisabetta Pieroni, laboratorio «Ritratti e autoritratti a modo mio» a cura dell’Atelier Capricorno.
GALLARATE
Duemilalibri District
Il festival del libro prosegue con gli autor locali. All’Hic di via De Magri alle 16 Adelfo Forni, alle 17 Silvia Lischetti e alle 18 Marco Linari. Ingresso libero.
GAVIRATE
Milibro
Nel Chiostro di Voltorre si tiene il festival della microeditoria creativa autoprodotta e del libro d’artista: nel portico alle 10 apertura, alle 10.30 visita guidata e alle 11 storytelling con «Raccontaebasta»; nell’area conferenze: alle 14.30 «Breve storia del Libro d’artista» e alle 16.30 performance teatrale di narrazione; nell’area laboratori: alle 14 laboratorio di danza creativa, musica e poesia, dalle 15 alle 18 doppio laboratorio di costruzione del libro di microeditoria casalinga e di stampa con torchio per bambini. Ingresso a offerta libera.
Festa della zucca
Sul lungolago per tutto il giorno stand gastronomici, mostre, spettacoli, zucche volanti, castagnate, stand con prodotti tipici e poi battesimo del pony con Ranch Bruneva, musica con il concerto dei Fiò de la serva e Cucurbita sapiens la mostra di oggetti realizzati con le zucche.
GERENZANO
Camminata con i corsalus
Al palazzetto dello sport in via Inglesina 37 ritrovo alle 7.30 con partenza libera dalle 8 alle 9.30 su due percorsi di 7 e 14 km, al termine della manifestazione alle 12.30 risottata per tutti.
GORLA MAGGIORE
Il bosco di giorno
Alle 9 al posteggio del campo sportivo in via Roma camminata nel bosco con qualche consiglio per ottenere belle foto e liberare la fantasia. Info al 338.3608760.
INARZO
Birdwatching dei piccoli
alle 14.30 al centro Lipu della Palude Brabbia in via Patrioti 22 percorso in cui i bambini si sfidano in prove di abilità e riconoscimento delle tracce ispirate al mondo degli uccelli. Info e prenotazioni allo 0332.964028.
Luna o superluna?
Alle 17 al centro Lipu della Palude Brabbia in via Patrioti 22 si parla della Luna con serata astronomica con Piergiovanni Salimbeni di binomania.it. Info e prenotazioni allo 0332.964028.
LEGNANO
A teatro
Seconda giornata per lo spettacolo «C’è qualcosa che non va» con Andrea Pucci alle 18 al teatro Tirinnanzi; 49/64 euro.
Sagra del risotto
In contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte giro-risotti all you can eat a 20 euro. Prenotazioni consigliate al 349.5382384.
LONATE CEPPINO
Concerto punk
Alle 18 al Black Inside concerti dei Fractured (punk hardcore), Terminal Filth (crust punk), One Day in Fukushima (grindcore) e Narkan (hardcore punk). Ingresso 8 euro. Info olonapunx@gmail.com.
LONATE POZZOLO
Domenica botanica
Dalle 17 alle 21 alla ex Dogana austroungarica di Tornavento cocktail botanici, pattini, dolcetti e piante. Prenotazione allo 0331.1818245.
Mostra fotografica
Fino al 29 ottobre la mostra fotografica «Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità» al centro ex Dogana austroungarica, sabato e domenica ore 10-18.
MARNATE
Omaggio ai Beatles
Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Drops of Bad Wine, omaggio acustico ai Beatles. Info e prenotazioni al 389.1999488.
SAMARATE
Nati per la musica
In biblioteca in via Borsi 1 un’orchestra di musicisti e le volontarie di Nati per leggere organizzano una lezione-concerto per i bambini: alle 10 per quelli 0/3 anni e alle 11 per quelli 3/6 anni. Prenotazione consigliata allo 0331.220252.
SARONNO
Teatro famiglie
«Caro Lupo» alle 16 al teatro Giuditta Pasta è una storia di amicizia, paura e coraggio, consigliata dai 3 anni.
SOLBIATE OLONA
C’era una volta il cotonificio
Alle 15.30 al centro socio-culturale vernissage della collettiva «Luoghi e uomini di una industria cotoniera» e proiezione del video «Il cotonificio di Solbiate 1823-2023» di Filippo D’Angelo con le interviste degli ex lavoratori.
SOMMA LOMBARDO
Visita immersiva al castello
Alle 10.30, 14 e 15.30 visita immersiva audioguidata al Castello Visconti di San Vito, un percorso ideato da Karakourum Teatro. Prenotazioni allo 0331.256337 o al 366.7507462.
Al Panperduto
Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TRAVEDONA MONATE
Valbossa in Rosa
Alle 14 alla Baita degli Alpini in largo Alpini castagnata organizzata dal gruppo Alpini di Travedona.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI il cantante e autore Pier Adduce presenta il suo primo album solista accompagnato dai TreSette. Spettacolo 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Sul sentiero delle streghe
Alle 9.30 ritrovo e partenza dalla piscina Panbosco Village per una camminata organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l’associazione Luogo eventuale per conoscere la tragica vicenda delle sette donne mandate al rogo narrata da Tito Tosi e con gli attori Carla Ghielmetti e Dante Bonelli, 2 euro, con aperitivo finale 8 euro. Info e prenotazioni al 351.9247356.
Gran castagnata
Alle 14.30 al parco pratone castagnata con la Pro loco e alle 15 concerto del Gruppo musicale locale.
VIGGIù
Castagnata
In piazza dei Caduti Aido organizza una castagnata nel pomeriggio.
© Riproduzione Riservata