TRAGICO SCHIANTO
Buonanno, si ferma Strasburgo
Minuto di silenzio del Parlamento europeo in ricordo del deputato leghista morto domenica a Gorla Maggiore. Aperta l’inchiesta, entro giovedì l’autopsia, possibile un malore. Sta meglio la donna rimasta ferita

L’Aula del parlamento di Strasburgo ha tributato lunedì un minuto di silenzio in apertura di sessione in memoria dell’eurodeputato della Lega Nord, Gianluca Buonanno, morto domenica in seguito a un incidente stradale avvenuto su Autostrada Pedemontana, nel territoro di Gorla Maggiore. «Con grande sconforto abbiamo appreso la tragica notizia della morte del nostro collega: in questo momento - ha detto il presidente Martin Schulz - siamo vicini alla moglie e ai familiari perché possano superare questo terribile momento».
Da molte sezioni della Lega Nord il cordoglio si è diffuso nella notte elettorale. Il segretario nazionale Matteo Salvini ha dedicato in particolare al sindaco di Borgosesia, compagno di tante battaglie del partito, i risultati conseguiti alle amministrative in Piemonte. «Grandissimo risultato della Lega Nord in Piemonte, che dedichiamo a Gianluca», ha ripetuto in più occasioni.
Intanto per il tragico incidente avvenuto domenica 5 sull’autostrada Pedemontana è stata aperta un’inchiesta. La salma dell’europarlamentare è stata portata all’obitorio dell’ospedale di Busto Arsizio dove rimane a disposizione della magistratura. Il caso è seguito dal sostituto procuratore Luca Pisciotta della Procura di Busto: nei prossimi giorni, non prima di giovedì, sarà eseguito l’esame autoptico. Non è da escludere l’ipotesi che Buonanno sia stato colto da un malore mentre era alla guida della sua New Beetle e che, per questo motivo, non sia riuscito a evitare l’impatto con la Mercedes ferma sulla corsia di emergenza. Uno schianto tremendo che ha fatto carambolare l’auto almeno sessanta metri in avanti.
Continuano a lavorare anche gli uomini della Polstrada, che hanno effettuato i rilievi, al fine di ricostruire l’esatta dinamica e accertare ogni responsabilità. Hanno a disposizione anche alcune immagini: sono state acquisite le riprese delle telecamere poste sulla barriera del pedaggio free flow di Pedemontana posta a pochi metri dal luogo dello schianto.
Buonanno lascia i genitori e un figlio di 13 anni. Le due persone rimaste ferite nello schianto stanno meglio: sia l’inglese di 44 anni che si trovava sull’altro veicolo, ricoverato all’ospedale Sant’Anna di Como, sia la donna di 43 anni che viaggiava con Buonanno. Quest’ultima resta ricoverata al pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio (dove è arrivata in codice giallo) ancora sotto choc, ma non in pericolo di vita; ha riportato fratture a una clavicola e diversi guai al bacino.
Servizi completi sulla Prealpina in edicola martedì 7 giugno
© Riproduzione Riservata