LO SPETTACOLO
Busto, applausi agli attori “diversamente liberi”
”Il dolore e la vendetta” sul palco del teatro Sant’Anna. Tra i protagonisti Nino Caianiello nei panni di un parroco

Il teatro Sant’Anna quasi al completo per lo spettacolo “Il dolore e la vendetta”, liberamente tratto da La visita della vecchia signora di
Friedrich Durrenmatt. In scena una compagnia composta da attori “liberi e diversamente liberi” della casa circondariale di Busto Arsizio diretti da Elisa Carnelli e Sara Terzilli.
Tutto verte intorno alla domanda: La giustizia si può comprare? La risposta, come spesso accade a teatro, interroga il pubblico che, in questo caso, è stato chiamato a votare il finale preferito mettendo ai voti la vendetta o il perdono. Sul palco anche Nino Caianiello, che ha debuttato sul palco nel ruolo del parroco.
Prima dello spettacolo è stato introdotto anche il nuovo progetto sociale “Un passo alla volta” che vuole portare nel rione Sant’Anna laboratori e percorsi culturali che possano segnare la strada di una sempre maggiore integrazione e condivisione di culture. Il progetto è sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto, che invita però a contribuire per dare vita a una vera e propria economia del dono.
© Riproduzione Riservata