Busto, all’ex Mizar aprono i negozi
Abbigliamento, oggettistica, letti e prodotti per animali: week end con tante inaugurazioni

La cittadella del divertimento ora si chiama Mizar Park. Nell’area industriale in fase di trasformazione, siamo ormai al secondo lotto con l’apertura di alcuni negozi, di servizi e centri di ristorazione.
Domattina, giovedì 23 settembre, alle 9, aprirà Tedi, punto vendita di oggettistica di varia natura, decisamente trendy. Accanto a lui Takko Fashion, centro di abbigliamento che sarà ugualmente attivo fino alle 20. Si continua con le inaugurazioni venerdì 24, alle 10, quando toccherà a «Per dormire - design for wellness» (in cui si troverà tutto quello che ha a che fare con il riposo e la camera da letto) e sabato 25 alle 9 con «L’isola dei tesori», paradiso degli animali, con cibo e oggetti vari dedicati ai piccoli amici dell’uomo. A quanto pare, vale la pena farci un salto solo per ammirare l’enorme acquario lungo decine di metri. Non mancheranno un servizio di toelettatura e una clinica veterinaria.
Nuove insegne
Ma non è finita. Lungo la statale del Sempione, là dove sorgeva una enorme azienda tessile, si proseguirà il 30 settembre con il Burger King ormai praticamente in fase di arredo. Seguiranno una lavanderia e un negozio di cucine. Da giovedì 23 a domenica 26 zucchero filato e soprese per i bambini in parallelo alle feste di apertura che coinvolgeranno anche i negozi già attivi, ovvero il supermercato Unes e Tigotà.
Arrivano dunque insegne presenti altrove, ma finora non in città e categorie merceologiche non ancora contemplate su questo territorio. Ci sono novità per il multisala: non aprirà per Natale, quindi niente cinepanettoni di fine anno, ma nei primi mesi del 2022. A prendere in affitto gli spazi in fase di costruzione è Cinelandia, già presente nella vicina Gallarate ma pronta ad animare un centro particolarmente attrattivo al Mizar Park.
Il cantiere di fatto lì non è ancora aperto. Ma non manca molto. Il rischio di uno stop non sussiste: Cinelandia Busto aprirà appena saranno terminate le opere.
Per i campi da calcetto e padel, presentati di recente con la sponsorizzazione di Eolo, i lavori sono in corso. Il taglio del nastro è previsto a novembre. Gli operai sono al lavoro sul tetto e sulle impalcature. Lo stesso vale per la grande palestra che occuperà un’area di circa mille metri quadrati. Affiancata da altri negozi e ristoranti.
Tre rotatorie
Intanto, la viabilità della zona ha iniziato a godere delle nuove rotatorie che rendono i flussi più fluidi. Quella all’altezza di Cascina dei Poveri è legata a questo secondo lotto, mentre la prima aveva aperto in parallelo al supermercato.
Una terza rotatoria è prevista a fine cantieri all’altezza della caserma dei vigili del fuoco. Quindi, con il terzo lotto apriranno anche le strade che permetteranno di arrivare alle spalle di centro sportivo e palestra. La viabilità con le corsie di scorrimento interne è già migliorata, ma serviranno altre corsie per evitare ingorghi quando qui arriveranno centinaia di persone pronte a frequentare negozi, ristorazione, spazi in cui divertirsi o fare sport. A qualsiasi ora del giorno e della sera. Il Mizar Park prende sempre più forma in tempi decisamente rapidi. Ai bustesi dimostrare il loro gradimento.
© Riproduzione Riservata