GIU’ LA SERRANDA
Busto, lo storico macellaio getta la spugna
Dal lontano 1950 Piran è sinonimo di carne. Annunciata la chiusura del negozio di via don Minzoni

«È stata una decisione sofferta, presa con grande dispiacere, ma un problema di salute mi impedisce di continuare. Non si poteva fare diversamente». Amareggiato, ma consapevole di aver compiuto la scelta più opportuna, Gianfranco Piran annuncia la chiusura della sua storica macelleria di via don Minzoni, in pieno centro a Busto Arsizio. Un negozio conosciuto da tutti e in cui tanti cittadini del territorio si sono riforniti nel corso degli anni.
L’attività è stata fondata nel lontano 1950 da papà Raimondo: all’epoca il negozio si trovava in largo San Giuseppe, vicino all’ospedale. Il trasferimento in via don Minzoni, dietro la Basilica di San Giovanni, è avvenuto nel 1986.
I CLIENTI
Diverse generazioni di bustocchi hanno comprato la carne “dal Piran”: «I clienti erano dispiaciuti, mi hanno chiesto di andare avanti – racconta Gianfranco mentre osserva la saracinesca abbassata per sempre - ma purtroppo proprio non si può, un problema di salute mi impedirebbe di dedicare al lavoro tutto il tempo e le energie necessarie. Non è stata una decisione presa a cuor leggero, ma è il momento di lasciare».
I RICORDI
Rimarranno per sempre i ricordi: la soddisfazione dei clienti, la voglia di portare avanti le tradizioni culinarie bustocche, l’assidua collaborazione con il Magistero dei Bruscitti, di cui Piran fa parte. Arrivava dalla sua macelleria la carne servita sulle tavole di tante feste svolte all’insegna della cucina bustocca.
I BRUSCITTI SU RAI UNO
«Il mio impegno nel Magistero comunque continuerà» assicura Gianfranco, che anni fa portò i bruscitti su Rai Uno, a “La Prova del Cuoco”, facendo conoscere il tipico piatto di Busto Arsizio alla platea televisiva nazionale (insieme a Piran c’erano il Maestro Antonio Colombo e lo chef Sergio Barzetti). Un’esperienza indimenticabile, così come tutti gli eventi, sempre da “tutto esaurito”, organizzati in collaborazione con il Comune.
Finale col sorriso: «Adesso – chiosa Piran – avrò più tempo per andare a vedere la mia Pro Patria». Già, perché Gianfranco è da sempre super tifoso biancoblù. Nei tigrotti milita peraltro Leonardo Piran, giovane di ottime speranze, imparentato col noto commerciante.
© Riproduzione Riservata