LA GRANDE FESTA
Candeline record: 213 anni in due
L’incredibile storia di Giuseppina e Maria Giuseppa, ultracentenarie nello stesso giorno e a pochi chilometri di distanza

Un dieci aprile da record, due compleanni per un totale di oltre due secoli. Il traguardo è stato raggiunto da due donne riunite dal caso quasi sotto lo stesso nome, si tratta di Giuseppina Gussoni, che ha compiuto 104 anni e di Maria Giuseppa Reale che con i suoi 109 anni mostra la via alla quasi omonima di “ben” 5 anni più giovane.
104 ANNI E TANTA VOGLIA DI CAPIRE IL MONDO
Non ci vede, ci sente poco, ma è ancora curiosa di capire come vanno il mondo e questa Italia.
«Ho la quinta elementare, ma ho sempre letto molto e ora che non posso, ascolto la radio tutti i giorni. Prediligo il radio-giornale, la rassegna stampa e i programmi di approfondimento. Sono un po’ pessimista. Mi pare che il Paese decada. Ai miei tempi, invece, ci faceva una figura migliore. Ecco, potessi avere venti minuti al giorno per parlare con qualcuno di queste cose, sarei felice», racconta Giuseppina Gussoni, che dal settimo piano del padiglione Papa Giovanni vede più lungo di molti altri anche senza un decimo.
Ieri, mercoledì 10 aprile, festeggiava 104 anni con una serenità e una lucidità fuori dal comune per la sua età: «Mi ritrovo invecchiata senza saperlo e senza sapere che faccia ho. È stato come un sogno. Quando si diventa vecchi, il tempo passa troppo in fretta».
Attorno a lei gli amici di Borsano, dove si è trasferita da sposata e dove insieme al marito vendeva il pane.
C’è anche il parroco don Francesco Ferrante e i due nipoti, figli del fratello, per lei che di figli non ne ha avuti. Da parte dell’amministrazione comunale il vice sindaco Isabella Tovaglieri, con Ambrogio Gobbi e Luca Trama, rispettivamente presidente e direttore generale della Provvidenza, dove tra centenari e ultra centenari ne contano una dozzina. «Quanto disturbo! Ringraziate chi di dovere», afferma lei.
AMORE FEDE E FAMIGLIA
A Marnate, altro traguardo difficile da raggiungere e superare: ieri Maria Giuseppa Reale ha compiuto 109 anni. È una delle donne più longeve d’Italia, si colloca al 46esimo posto, e della Valle Olona. Il segreto? «Amore e preghiere, vivere con la propria famiglia»: questo il segreto della super nonna di Marnate che ha festeggiato il traguardo circondata dall’affetto della sua famiglia (sette figli, 20 nipoti e 20 pronipoti) con cui vive in paese pure riuscendo ancora a conservare un po’ di autonomia e sicuramente lucidità.
A renderle omaggio è stato il sindaco Marco Scazzosi che a nome della comunità le ha consegnato una bella lettera e la mug di Marnate, un piccolo ricordo utile. Presenti tutti i parenti tra cui la figlia con cui vive.
La donna è nata nel 1910 a Lauria, arrivata in Lombardia negli anni Settanta per vivere a Rescaldina si è poi trasferita a Marnate dalle figlie.
Insomma da quasi cinquant’anni ormai vive in paese dove è diventata una star. Fino allo scorso anno per festeggiare il compleanno, le porte della villetta si spalancavano per accogliere tutto il paese e celebrare una messa straordinaria nel salotto di casa.
Quest’anno la famiglia ha scelto festeggiamenti più tranquilli, la messa sarà celebrata venerdì mattina nella chiesa parrocchiale di Sant’Ilario.
«Ho trovato la signora Maria Giuseppa in forma, ancora molto lucida - spiega il sindaco Marco Scazzosi - .Si tratta di una persona ormai anziana ma che riesce a mantenere ancora le sue piccole abitudini: mangia ancora da sola e senza problemi».
Anzi non disdegna persino un po’ di vino durante i pasti. Mentre con curiosità e soprattutto orgoglio i pro nipoti hanno mostrato al sindaco la classifica dei super nonni d’Italia e la signora Maria Giuseppe Reale si colloca al 46esimo posto: al momento la più longeva è nonna Peppa (Maria Giuseppa Robucci vive a Poggio Imperiale) che lo scorso marzo ha compiuto 116 anni ed è una dei cinque italiani più longevi di sempre. Il decano uomo è invece Salvatore Cavallo di anni 109, nato il 16 maggio 1909 e residente a Torino.
© Riproduzione Riservata