IL RICORDO
Busto, ecco piazza Lucio Flauto
Le autorità alla cerimonia di intitolazione al presentatore e attore bustocco

Piazza Lucio Flauto è realtà. Stamattina, venerdì 30 giugno, la piazzetta centrale della Residenza del Conte è stata ufficialmente intitolata al presentatore e attore bustocco, grande protagonista dell’epopea della prime tv commerciali italiane come Telealtomilanese e Antenna 3.
«SAPEVA DARE LEGGEREZZA»
Scomparso il 30 giugno di 36 anni fa, Flauto verrà ricordato per sempre da Busto con l’intitolazione di questo spazio nel cuore della città. «Con Lucio abbiamo vissuto momenti di serenità, sapeva dare leggerezza ad ogni momento dello spettacolo» ha sottolineato il sindaco Emanuele Antonelli nel suo discorso introduttivo. A conferma di quanto l’artista fosse popolare, la piazzetta era gremita.
UN MOMENTO ASPETTATO DA TEMPO
Presenti, ovviamente, le due figlie gemelle di Lucio Flauto, Luisa ed Elena, che aspettavano da tanti anni questo momento. Sono intervenuti alla cerimonia, tra gli altri, l’assessore Salvatore Loschiavo (che ha riepilogato il lungo iter dell’intitolazione) e il giornalista Stefano Golfari (che ha ripercorso la carriera artistica di Flauto). Presente anche l’ex assessore Paola Magugliani, che per prima, quand’era in giunta, aveva avanzato la proposta di intitolare la piazza a Lucio Flauto.
Un’idea che stamattina si è concretizzata, per la gioia dei tanti ammiratori dell’artista, che fu anche anchorman del mitico concerto dei Beatles al Vigorelli di Milano.
Ampio servizio sul giornale in edicola domani, sabato 1 luglio.
© Riproduzione Riservata