GINNASTICA ARTISTICA
A Busto le star della pedana
Nel weekend prima tappa del Campionato nazionale maschile e femminile di A1, A2 e B

Mancano poche ore dal momento in cui Busto Arsizio diventerà per due giorni capitale italiana della ginnastica artistica.
Come già annunciato, sabato 23 e domenica 24 febbraio al PalaYamamay andrà in scena la prima tappa del Campionato nazionale maschile e femminile di Serie A1, A2 e B organizzato dalla Pro Patria Bustese. Un evento di grande rilevanza, che darà pure il via ai festeggiamenti per i 150 anni della Federazione Ginnastica d’Italia.
Detto ciò, non poteva esserci occasione migliore dell’assegnazione dell’evento alla storica società bustocca, una delle perle della ginnastica italiana, coadiuvata dal comune di Busto Arsizio e sostenuta dalla Varese Sport Commission e dalla Camera di Commercio di Varese.
Per quanto riguarda i dettagli, l’edizione 2019 del Campionato italiano torna alla formula di 36 squadre suddivise in tre categorie (A1, A2 e B), con promozioni e retrocessioni determinate dalla somma dei punteggi speciali accumulati nelle tre prove (Busto Arsizio, Padova e Firenze).
Protagonisti dell’evento saranno oltre 400 ginnasti provenienti da tutto il Paese. La Pro Patria è pronta a scendere in pedana con i suoi talenti: Ludovico Edalli, aviere dell’Aeronautica Militare e campione italiano in carica nel concorso generale, Ares Federici, medaglia di bronzo agli Europei Juniores 2018, Xuan Mario Bergamini, Andrea Bubbo, Lorenzo Crimi, Saul Fermin e Matthias Tramonte.
Il pronostico? Partono come superfavoriti i campioni in carica della Ginnastica Salerno nel settore maschile e della Brixia Brescia in quello femminile, con quest’ultima vincitrice delle ultime cinque edizioni consecutive.
A Busto saranno impegnati alcuni dei migliori ginnasti italiani. Tra i tanti vanno citati Marco Lodadio, medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha 2018, impegnato tra le file della Ginnastica Civitavecchia, i compagni di Nazionale nell’ultima rassegna iridata Marco Sarrugerio (Juventus Nova Melzo), Luca Garza (La Costanza), Carlo Macchini (Corpo libero Gymnastics Team) e Andrea Russo (Ginnastica Civitavecchia), oltre al nostro Edalli; poi Nicola Bartolini della Ginnastica Salerno e il campione europeo junior Nicolò Mozzato (Spes Mestre).
In campo femminile, sarà presente anche la varesina Lara Bucciarelli, ora in forza alla Juventus Nova Melzo. Ma su tutte spicca il nome di Giorgia Villa, che compirà 16 anni proprio sabato: vincitrice di tre medaglie d’oro alle Olimpiadi giovanili 2018 di Buenos Aires, campionessa italiana assoluta in carica e oro europeo Juniores assieme alle compagne della Brixia Brescia, Elisa Iorio e le gemelle Asia e Alice D’Amato.
Da aggiungere anche l’altra campionessa continentale Alessia Federici (Artistica 81 Trieste), il fortissimo duo della Gal Lissone formato dalla “divina” Carlotta Ferlito e da Elisa Meneghini, e la campionessa italiana al corpo libero Lara Mori (Ginnica Giglio).
L’evento si aprirà nel pomeriggio di sabato con la serie cadetta a partire dalle ore 16; mentre domenica, alle 9.30, andrà in scena la prova di A2; dalle 14.30 il clou dell’evento con la Serie A1.
© Riproduzione Riservata