RIFIUTI ABBANDONATI
Busto, ecco il regno dei topi: è in via Azimonti
Marciapiede trasformato in discarica e roditori indisturbati

Uno spettacolo rivoltante. Un via vai di topi sopra e sotto il marciapiede. Dove? A Busto Arsizio, in via Cavalier Azimonti 36, tra i rioni del Redentore e di Beata Giuliana. Il nido si trova a ridosso del cancello di ingresso agli immobili di Aler, nel punto dove i residenti accumulano i sacchi della spazzatura. Qui i ratti ricavano il loro nutrimento, rompendo i sacchi con i denti e scavandoci dentro in cerca di piccoli residui organici; ciò che ne consegue è l’accumularsi di rifiuti di ogni sorta su tutto il marciapiede. La notte di Capodanno, come se non bastasse, al grosso della spazzatura è stato dato fuoco, lasciando un tappeto di ceneri organiche e plastica fusa su cui i ratti scorrazzano ben lieti. Nella terra fra marciapiede e cancello sono in bella vista diverse buche (almeno sei) scavate dai roditori, che da lì accedono agevolmente anche al parcheggio residenziale. La tana e la discarica rappresentano un brutto ostacolo per i passanti sul marciapiede, che per non calpestare il sozzume e non imbattersi nei topi rischiano meno a scendere in strada; ma allora cosa dovrebbero dire i residenti, che a volte si trovano i piccoli ospiti sopra il tettuccio dell’auto, e che ogni mattina devono battere qualche colpo sul cofano, casomai ce ne fosse uno nel motore? «Qui noi siamo abbandonati» lo sfogo di un residente.
Servizio completo sulla Prealpina di oggi, giovedì 16 gennaio.
© Riproduzione Riservata