VITTIMA DEL VIRUS
Busto, il ricordo commosso di Roberto Stella
E’ stato il primo medico italiano impegnato nella lotta contro il Covid a perdere la vita. I messaggi di affetto e riconoscenza tre anni dopo la sua scomparsa

A tre anni dalla morte i medici ricordano Roberto Stella, il primo medico italiano nella lotta contro il Covid a perdere la vita. Era l’11 marzo 2020, all’inizio della pandemia, quando il presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri della Provincia di Varese morì all’ospedale di Como, dove era ricoverato assieme a un collega per insufficienza respiratoria dopo aver contratto il coronavirus. Aveva 67 anni. Era medico di base a Busto Arsizio ed è stato un maestro per tantissimi giovani medici che lo portano ancora nel cuore e che già nel primo anniversario della scomparsa lo avevano ricordato con affetto.
IL RICORDO DELLA COLLEGA
Come la pediatra Martina Ruspa con cui aveva sostenuto una battaglia per ottenere un numero maggiore di borse di studio per gli specializzandi tra università e Regione Lombardia oltre dieci anni fa prevedendo il disastro della mancanza di medici. Ruspa lo ricorda così: «Roberto mi hai insegnato tante cose, una su tutte, che nella vita bisogna dire sempre la verità, ma la verità più giusta per quella persona e quel momento. È una cosa che faccio tutti i giorni. E posso solo ringraziarti per questo e per tante altre cose». Poi continua con commozione: «Racconto spesso di te a colleghi più giovani, di come tu credessi nella nostra generazione, di come ci sostenessi. Racconterò di te ai miei figli, quando anche a loro insegnerò a dire la giusta verità, la più appropriata».
© Riproduzione Riservata