L’OLIMPO DEL TENNIS
Marcora torna nei top 200
Il bustocco arriva in semifinale al Mouratoglu Open risalendo così la classifica Atp

Exploit di Roberto Marcora in Francia. Il 29enne bustocco, ad un mese dalla finale conquistata al “Bergamo ATP Challenger” dove si arrese alla giovane promessa azzurra Jannik Sinner, si è messo nuovamente in luce centrando la piazza d’onore delle semifinali del “Mouratoglou Open”, torneo ATP Challenger dotato di un montepremi di 69.280 euro organizzato sulla terra rossa di Sophia Antipolis.
La pausa e gli allenamenti specifici sulla terra battuta presso il “Team Aldi” a Palermo sono stati un vero e proprio toccasana per l’atleta varesotto che con grande autorità ha imposto la propria legge senza perdere alcun set sul francese Tristane Lamasine al primo turno, sul £davismen£ transalpino numero 69 ATP Benoit Paire al secondo turno, sul ligure Alessandro Giannessi negli ottavi e infine sul 24enne vigevanese Filippo Baldi numero 151 del ranking mondiale e 12esima testa di serie del seeding.
In semifinale Marcora è stato superato dall’esperto serbo Filip Krajinovic (attuale 102 ATP con best ranking n. 26 ATP) che gli ha imposto l’alt per 6-3 6-2.
Da sottolineare che Krajinovic appena un paio di settimane fa è stato sconfitto al secondo turno del torneo Master 1000 di Miami dal campione svizzero Roger Federer per 7-5 6-3, poi vincitore del titolo mentre nella finale del Challenger di Sophia Antipolis ha dovuto alzare bandiera bianca al cospetto dell’atletico tedesco- giamaicano Dustin Brown per 6-3 7-5.
«Sono molto soddisfatto della mia prestazione - ha affermato Roberto Marcora - ho giocato bene tutta la settimana a parte il match contro l’amico e compagno di allenamenti Filippo Baldi dato che eravamo entrambi molto tesi. Peccato non essere riuscito ad esprimere il mio miglior tennis contro Krajinovic, lui è veramente solido e non sono riuscito a sfondarlo in quanto è molto bravo a togliere il tempo. Questo torneo però mi dà ulteriore fiducia: la perla è stata battere Benoit Paire un top player che mi ha preso un po’ sottogamba e ne ha pagato le conseguenze. Infine sono davvero contento di essere tornato dopo quattro anni sotto i duecento (Marcora è attualmente n. 193 ATP con best ranking 178 raggiunto nel 2015, ndr) e ora non mi pongo limiti dato che il mio obiettivo stagionale - quello di entrare nel tabellone di qualificazione del Roland Garros - è stato centrato».
Insomma, un Marcora carichissimo ed è probabile che ne vedremo delle belle con il prosieguo dei tornei sulla terra rossa, europei in preparazione allo Slam parigino.
- - -
RISULTATI - Primo Turno: Roberto Marcora b. Tristan Lamasine (FRA) 6-2 6-1. Secondo Turno: Roberto Marcora b. Benoit Paire (FRA) 6-3 6-2 Ottavi: Roberto Marcora b. Alessandro Giannessi (ITA) 6-2 6-3. Quarti: Roberto Marcora b. Filippo Baldi (ITA) 6-3 6-3. Semifinali: Filip Krajinovic (SRB) b. Roberto Marcora (ITA) 6-3-6-2
© Riproduzione Riservata