CODICE CRUDELE
Multata per l’incidente in monopattino
L’avvocato Cramis dovrà pagare quasi trenta euro per non aver saputo controllare il mezzo

Il 10 settembre fu la prima vittima della monopattino-mania di Busto, nei giorni scorsi ha segnato un altro record: a lei è arrivata la prima multa per il malgoverno del veicolo.
L’avvocato Francesca Cramis l’ha ricevuta nei giorni scorsi: 29,40 euro di sanzione spedita dai vigili urbani perché «il conducente del monopattino non era in grado di conservare il controllo in presenza di ostacolo prevedibile».
La dinamica dell’incidente in viale Diaz era stata subito ricostruita: Cramis si stava dirigendo verso la rampa dei Cinque Ponti che porta verso Castellanza e via per Fagnano. Avvertì, alle spalle, il rumore di una macchina che la indusse a girarsi per controllare che non la investisse ma la torsione le fece perdere l’equilibrio e finì contro lo specchietto di un’auto in sosta sul viale (tra l’altro di un suo collega, arrivato tra i primi a soccorrerla). Per usare una formula retorica tipica, «fece tutto da sola». Ma il codice della strada prevede una multa anche per chi si schianta senza coinvolgimenti di terzi.
C’è da aspettarsi quindi che pioveranno controlli anche sugli utenti che noleggiano i monopattini del Comune: ci montano in tre, imboccano strade in contromano, invadono le corsie.
© Riproduzione Riservata