L’ANNUNCIO
Busto Arsizio, Neutalia: avanti con il teleriscaldamento
La società ha voluto chiarire alcuni aspetti

Attraverso una nota ufficiale, Neutalia chiarisce la propria posizione in merito al progetto del teleriscaldamento.
«In relazione a quanto riportato dai media - fa sapere la società guidata dal presidente Michele Falcone - l’azienda rende noto che il progetto di teleriscaldamento all’impianto di Neutalia, proseguirà ed assicura che non vi è alcun motivo di allarme al contrario di quanto emerso da alcune ricostruzioni».
«Alla luce dell’ultima revisione di numerosi progetti Pnrr - prosegue la nota -, il finanziamento al progetto è stato infatti aggiornato, e usufruirà quindi di finanziamenti provenienti dai fondi nazionali appositamente stanziati dal Decreto Energia, approvato dal recente Consiglio dei Ministri, nel quale uno specifico articolo è dedicato proprio ai “Progetti di teleriscaldamento teleraffrescamento”. Per tutti i progetti vengono espressamente assicurati adeguati finanziamenti, com’era d’altra parte noto da tempo a chi segue professionalmente l’avanzamento del pnrr in dialogo continuo con gli uffici del ministero».
Il progetto di teleriscaldamento è «un importante elemento del piano industriale approvato da Neutalia nel luglio scorso, e aveva ottenuto un finanziamento pari a 16 milioni di euro. L’obiettivo è soddisfare il fabbisogno di oltre 500 famiglie nei Comuni di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza. Recentemente, Neutalia ha avviato il bando di gara per l’acquisto di una nuova turbina, in grado di produrre 16 MWh di
potenza grazie al recupero di tutto il vapore prodotto dall’impianto, proprio nell’ambito del progetto di teleriscaldamento».
© Riproduzione Riservata