GRANDE MUSICA
Busto Arsizio: omaggio a Franco Cerri
Stasera, venerdì 17 ottobre, al Teatro Sociale. Secondo concerto targato “Eventi in Jazz”
Elegante, ironico, creativo. Franco Cerri è stato una figura centrale nel panorama musicale italiano e il caposcuola assoluto nel nostro Paese della moderna chitarra jazz, che ha suonato ai massimi livelli fondendo melodia, swing e raffinatezza armonica.
Molto amato dal pubblico e dai suoi colleghi (che lo avevano soprannominato “il gentleman”), Cerri è stato un autodidatta e con umiltà diceva: «Ho imparato suonando».
La sua prima chitarra gli fu regalata dal padre Mario a cavallo della Seconda guerra mondiale e, quando lo intervistavano, amava ripetere: «Suono la chitarra perché ne sono rimasto affascinato fin da piccolo. Mi piace la forma sinuosa, qualcosa di molto vicino al corpo femminile. Ma, soprattutto, il suo suono mi ha fatto impazzire».
Cerri sarà omaggiato dal secondo concerto targato “Eventi in Jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione VCO con la direzione artistica di Mario Caccia, in programma stasera, venerdì 17 ottobre, dalle 21 al Teatro Sociale di Busto Arsizio (ingresso 10-12 euro).
Durante il “Franco Cerri Memorial si esibiranno alcuni dei più noti musicisti della scena nazionale, molti dei quali hanno collaborato con chitarrista milanese, mancato il 18 ottobre di quattro anni fa.
Tra gli ospiti figurano, infatti, il batterista Gianni Cazzola; il contrabbassista Riccardo Fioravanti; i chitarristi Sandro Gibellini, Luciano Zadro, Alessandro Usai, Lorenzo Cominoli e Davide Facchini; il tastierista e hammondista AlbertoGurrisi; il batterista Roberto Paglieri; la vocalist Anita Camarella. Special guest il chitarrista australiano (vincitore di un Grammy) Frank Gambale.
© Riproduzione Riservata


