IL PROGETTO
Alzheimer Café a Busto: «Miracolo avverato»
Presentato l’innovativo servizio dedicato ai pazienti affetti da demenza e ai loro caregivers. Inaugurazione il 4 luglio

«Vi avevamo promesso che entro l’estate avremmo aperto l’Alzheimer Cafè anche a Busto». Parole di Sara Gioia, direttrice della Rsa Accorsi, alla presentazione dell’innovativo servizio sbarcato in città, completamente gratuito dedicato ai pazienti affetti da demenza (non solo Alzheimer) e ai loro caregivers. Dopo l’inaugurazione del 15 aprile alla Rsa Accorsi di Legnano, l’iniziativa sbarcherà dal 4 luglio a Busto, alla Casa di Corte Nuova, la residenza per anziani autosufficienti in viale della Repubblica 44.
L’INCONTRO E IL SOGNO REALIZZATO
Oggi pomeriggio il progetto, patrocinato dal Comune, è stato presentato al Cafè Boutique di Giovanni Tropeano. L’incontro che ha reso possibile la realizzazione del sogno è quello tra le cooperative Kcs Caregiver (rappresentata ieri dal capo area Andrea Minetti) e Alisei (presenti gli amministratori Maria Basile e Mario De Plano). Sarà infatti la “Casa di Corte Nuova” (gestita da Alisei) a offrire gli spazi per l’Alzheimer Cafè di Busto: «I caregiver – fa sapere Sara Gioia - avranno la possibilità di chiedere consigli a geriatri, avvocati, psicoterapeuti, mentre i loro cari faranno attività con esperti di terapie non farmacologiche, dalla musicoterapia all’arte terapia alla pet therapy. Al termine degli incontri verranno offerti caffè e dolcetti». Presenti il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, i consiglieri Marco Lanza e Maurizio Maggioni (capigruppo rispettivamente di Lista Antonelli e Pd).
© Riproduzione Riservata